XI EUROPA DAY. Lectio Magistralis Maria Cristina Marchetti

Venerdì 9 maggio 2025, ore 11.00, Aula delle Lauree Gabriele De Rosa, XI Edizione – EUROPA DAY, Lectio Magistralis “Identità e Valori. Un nuovo Cleavage attraversa l’Europa?” di Maria Cristina Marchetti Università di Roma La Sapienza.

Auropa_Day-Maria_Cristina_Marchetti-Giuseppe_Lumia

POLITICAdeMENTE

ROMA – Il prossimo 9 maggio, a partire dalle ore 11.00, presso l’Aula delle Lauree Gabriele De Rosa (Edificio D2 Unisa), il Center for European Studies dell’Università di Salerno celebra l’XI edizione dello Europe Day. La data cade nel giorno dell’anniversario della storica presentazione della dichiarazione Schuman (9 maggio 1950), momento cruciale che ha segnato l’inizio dell’integrazione europea e della cooperazione per la pace e l’unità.

L’appuntamento è una preziosa occasione di riflessione sullo stato della UE e le sfide che è chiamata ad affrontare, in particolare le guerre, la questione del riarmo e la tutela e valorizzazione dei suoi principi fondanti.

L’ospite di quest’anno è Maria Cristina Marchetti, docente dell’Università di Roma La Sapienza, che terrà una Lectio Magistralis dal titolo Identità e valori. Un nuovo cleavage attraversa l’Europa?

Marchetti è Professoressa Ordinaria di Sociologia dei fenomeni politici, insegna anche Lobbying e rappresentanza d’interessi nell’Unione europea. Tra i suoi lavori si ricorda L’Europa dei cittadini. Cittadinanza e democrazia nell’Unione europea (Milano, 2015).

Per i saluti sono presenti Maurizio Merico, Direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali – Disps, Massimo Pendenza, Direttore del Center for European Studies – Disps, e Giuseppe Lumia, già Senatore e Presidente della Commissione Antimafia. Modera Dario Verderame, Coordinatore del Modulo Jean Monnet ActEuR.

Apre la giornata il Quartetto d’archi e voce composto dagli studenti del Liceo Musicale Alfano I di Salerno, diretto dal maestro Angelo Spinelli, che allieterà il pubblico in sala suonando l’Inno alla Gioia. La melodia, tratta dalla Nona Sinfonia di Beethoven, fu adottata nel 1972 dal Consiglio d’Europa e, nel 1985, i Capi di Stato e di governo dei paesi membri lo scelsero come inno ufficiale dell’Unione europea.

Center for European Studies: https://www.centrostudieuropei.it/cse/europe-day-2025-maria-cristina-marchetti/

Roma, 5 maggio 2025

Lascia un commento