CENA DI BENEFICENZA ALL’ISTITUTO “ENZO FERRARI” DI BATTIPAGLIA

VENERDÌ 30 MAGGIO, ORE 19:30, PRESSO L’ISTITUTO “ENZO FERRARI” DI BATTIPAGLIA CON “EDUCAZIONE E SPERANZA” PER LA “CAMPAGNA TENDE 2024-2025” CENA DI BENEFICENZA.

Cena Solidarietà -IIS Ferrari-Battipaglia

POLITICAdeMENTE

BATTIPAGLIA – “Educazione è speranza”: il titolo scelto per la “Campagna Tende” di quest’anno è teso tra due poli: educazione, che per AVSI è la condizione necessaria per lo sviluppo giusto, sostenibile e duraturo, e speranza, ciò che ci tiene in piedi e ci permette di vivere in pienezza in ogni circostanza, anche nelle più drammatiche. La Campagna Tende 2024-25 ci invita a sostenere progetti che, costruiti su questo approccio educativo, alimentano concretamente, giorno dopo giorno, la speranza di bambini e giovani, donne e uomini, famiglie e comunità. Quest’anno sosteniamo progetti educativi in Uganda, in Ecuador, in Camerun, in Italia, in Terra Santa, in Libano e anche in Myanmar colpito da un terribile terremoto. La Cena di Beneficenza, con il patrocinio del Comune di Battipaglia, è ospitata presso l’Istituto Alberghiero “Enzo Ferrari” di Battipaglia diretto dal Dirigente Scolastico prof. Luca Mattiocco.

La Cena è realizzata grazie all’Associazione Provinciale Cuochi Napoli, guidata dal presidente Giuseppe Sorrentino e all’Associazione Cuochi Salernitani, guidata dal presidente Luigi Di Ruocco. Durante la Cena si collegherà da Kampala (Uganda) Rose Busingye fondatrice e direttrice di Meeting Point International (MPI). Il Maestro Sabatino Morretta eseguirà brani musicali. Rose Busingye, nata nel 1968 a Kampala (Uganda), dove vive tuttora, è infermiera professionale specializzata in malattie infettive. Dal 1992 esercita la sua attività di volontariato con pazienti affetti da HIV/AIDS e altre malattie infettive. Ha fondato il Meeting Point International di Kampala di cui è responsabile; si tratta di un centro dove vengono accolti e curati migliaia di orfani per guerra o malattia e offre inoltre assistenza ad adulti, perlopiù donne, molte delle quali malate di AIDS.

AVSI, organizzazione della società civile,  dal 1972  realizza progetti di sviluppo e di aiuto umanitario. Ogni giorno lavora per un mondo in cui ogni persona sia protagonista dello sviluppo  integrale suo e della sua comunità, anche nei contesti di emergenza grazie a donatori pubblici e privati. Per informazioni ed iscrizioni: associazioneliberidieducare@gmail.com

Battipaglia, 27 Maggio 2025

Lascia un commento