Battipaglia con l’ultimo Concerto a Palinuro saluta la Rassegna Momenti D’autore

Battipaglia saluta la XIII Edizione di Momenti d’autore con l’ultimo concerto, prima del gran finale, dell’Orchestra Sinfonica dei Fiati “Magna Graecia del Cilento” che si terrà martedì 8 luglio, ore 21:00, Piazza Virgilio a Palinuro.

POLITICAdeMENTE

BATTIPAGLIA – Con il concerto tenutosi sabato 5 luglio in Piazza Aldo Moro, si è conclusa ufficialmente la programmazione di “Momenti d’Autore” nella città di Battipaglia. La XIII Edizione della storica rassegna, ideata e diretta dall’Avv. Michele Toriello, si avvia ora al gran finale che si terrà martedì 8 luglio a Palinuro.

Anche l’appuntamento di sabato sera ha confermato il successo di pubblico che ha accompagnato tutti gli eventi di quest’anno. Una Piazza Aldo Moro gremita ha accolto con entusiasmo la prestigiosa Banda Musicale Città di Fisciano, diretta dal M° Paolino Addesso, che ha eseguito un repertorio raffinato e coinvolgente. Momenti di autentica emozione si sono registrati durante le arie tratte da “La Traviata” di Giuseppe Verdi, eseguite dal noto flicornino concertista M° Giovanni Paracuollo, che ha incantato il pubblico con l’intensa interpretazione della celebre aria “Addio del passato” del personaggio di Violetta Valéry.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’Avv. Michele Toriello, ideatore e Direttore Artistico della rassegna:

«Ogni evento di questa edizione ha regalato grandi emozioni, perché ci ha offerto la possibilità di celebrare insieme un traguardo storico: l’approvazione, lo scorso marzo, della Legge Regionale sull’istituzionalizzazione delle Bande Musicali. Un progetto nato proprio a Battipaglia, in seno alla nostra rassegna, meno di due anni fa, e resosi possibile grazie all’impegno sostanziale del Consigliere Regionale, l’On.le Corrado Matera».

«Ringraziamenti – ha continuato, visibilmente emozionato – vanno a tutti coloro che, con il loro apporto prezioso, hanno permesso la realizzazione di un progetto che è cresciuto tanto e apre prospettive importanti per il futuro».

Presente all’evento anche l’Assessore agli Eventi del Comune di Battipaglia, Pietro Cerullo, che ha manifestato grande soddisfazione per i risultati raggiunti dalla rassegna, sottolineando come essa rappresenti oggi una delle espressioni culturali più autentiche e significative per la città.

La XIII Edizione è stata segnata anche dal riuscitissimo ciclo delle Fanfare delle Forze Armate, che ha visto l’alternarsi sul palco cittadino della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania, della Fanfara della Brigata Bersaglieri Garibaldi e, infine, della Fanfara della Polizia di Stato. Ogni appuntamento ha saputo fondere spettacolo e valore civico, raccogliendo una partecipazione di pubblico eccezionale.

La rassegna si concluderà martedì 8 luglio a Palinuro con il concerto finale a cura della Banda Musicale dell’Orchestra Sinfonica di Fiati “Magna Graecia del Cilento”, dell’Accademia Nazionale Eleatica, diretta dal M° Francesco Garzione. Un evento che si preannuncia ricco di suggestioni e significati, a coronamento di un’edizione che ha unito territori, tradizioni e generazioni nel nome della musica e della cultura.

Momenti dautore-XIII Edizione

Battipaglia, 7 giugno 2025

Lascia un commento