Eboli Estate 2025. Martedì al Gattapone con Francesco Bonito e “Diario Civico”

Eboli, Estate 2025. I Martedì d’Arte al Gattapone Francesco Bonito presenta il suo “Dario Civico” in dialogo con la giornalista Raffaella Iannece Bonora. Appuntamento martedì 29 luglio ore 20.00 al Gattapone, centro storico di Eboli.

Francesco-Bonito-Diario-Civico-Gattapone-Aps.j

POLITICAdeMENTE

EBOLI – Prosegue con entusiasmo la rassegna culturale “i mArteDì del Gattapone – estate 2025”, una serie di eventi che intrecciano arte, musica, teatro, letture e territorio, ideata per animare le serate estive del centro storico di Eboli.

Martedì 29 luglio alle ore 20.00, presso la storica sede del Gattapone APS in via Sant’Angelo, 3 (Piazza Porta Dogana), si terrà la presentazione del libro “Diario Civico. 20 anni messi nero su bianco” scritto da Francesco Bonito, giornalista ed editore. Bonito è il fondatore, nel 2005, del quindicinale “Nero su Bianco“. Ha pubblicato “Saluti da Battipaglia” nel 2018 e, nel 2022, è stato curatore della raccolta di racconti “Brevi“, dedicata agli scrittori emergenti. “Diario Civico” è il suo secondo libro.

L’incontro sarà moderato dalla giornalista Raffaella Iannece Bonora, che dialogherà con l’autore in un confronto vivace e appassionato su temi di politica attiva, partecipazione democratica e memoria collettiva.

Diario Civico, edito da Sfide Edizioni con prefazione della giornalista Lorenza Foschini, è un’opera che racconta vent’anni di impegno pubblico e privato, alternando cronache amministrative, riflessioni personali e pagine di storia recente del territorio. Il volume si configura come uno strumento di testimonianza e insieme di formazione civica, utile per chiunque voglia comprendere da vicino i meccanismi (e le contraddizioni) della macchina amministrativa.

Al termine della presentazione, spazio alla musica dal vivo con il coinvolgente live del Jahnel Duo, per un perfetto connubio tra cultura e intrattenimento.

L’iniziativa è promossa da Gattapone APS, con il patrocinio del Comune di Eboli.

Eboli, 26 luglio 2025

Lascia un commento