Battipaglia dedica una strada al Commendatore Giuseppe Romano

Venerdì alle ore 11:00 si terrà la cerimonia di intitolazione con scoprimento di una Targa, della nuova strada dedicata al Commendatore Giuseppe Romano, Imprenditore battipagliese.

I titolazione strada a Giuseppe Romano, Imprenditore battiagliese

POLITICAdeMENTE

BATTIPAGLIA – Si svolgerà venerdì 5 settembre, alle ore 11:00 la cerimonia di intitolazione della nuova strada dedicata al Commendatore Giuseppe Romano, Imprenditore, con lo scoprimento della targa, nel tratto viario compreso tra viale Brodolini (Z.I.) e viale della Previdenza (INPS). Sarà un momento significativo per la nostra comunità, in onore di Giuseppe Romano.

Commendatore Giuseppe Romano, nato a Somma Vesuviana (NA) 1 10/09/1906 e deceduto a Battipaglia il 03/05/1969

Trasferitosi a Battipaglia nel 1943, in pieno conflitto mondiale, il Commendatore Giuseppe Romano inizia subito la sua attività di produttore ed esportatore di prodotti ortofrutticoli in locali annessi alla sua abitazione in Via Mazzini con modeste attrezzature. Dal 1954, quando ampliò la sede in via Rosa Jemma, alla costruzione, nel 1966, di un modernissimo complesso industriale composto da capannoni dotati di impianti ed attrezzature innovative destinate al confezionamento, frigoconservazione e carico e spedizione dei principali prodotti ortofrutticoli coltivati nella Piana del Sele, offrendo così opportunità di lavoro a tanti cittadini battipagliesi e non. Fu uno dei primi imprenditori ad utilizzare uno dei primi nodi ferroviari realizzati in Italia per spedire i suoi prodotti in tutta Europa. E’ stato impegnato anche in politica e fu eletto Consigliere Comunale nel 1952. Per il suo spirito pioneristico nel campo della produzione ed esportazione dei prodotti ortofrutticoli nonché per il suo attaccamento al lavoro, Giuseppe Romano ha ottenuto diverse onorificenze nel corso della sua vita imprenditoriale, e tra cui la Medaglia d’Oro al Merito da parte della Camera di Commercio di Salerno.

Battipaglia, 3 settembre 2025

Lascia un commento