Celebrazioni a Eboli dell’82° anniversario dell’operazione Avalance

7, 8 e 9 settembre, tre giorni dedicati alle Celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’operazione Avalance, lo sbarco alleato, avvenuto sulla costa tra Battipaglia e Eboli, nella notte del 9 settembre 1943.

POLITICAdeMENTE

EBOLI – La Città di Eboli ricorda l’82esimo anniversario dello sbarco alleato, avvenuto sulla costa tra Battipaglia e la nostra città, nella notte del 9 settembre 1943.

L’Operation Avalanche, in relazione alle conseguenze che essa determinò, è da considerarsi la più importante battaglia aeronavale nel Mediterraneo della Seconda guerra mondiale, infatti fu impiegato un contingente che raggiunse il considerevole numero di circa 170.000 soldati alleati.

Quest’anno alla ricorrenza storica, momento di cesura tra l’occupazione tedesca e la liberazione, saranno dedicati tre giorni: 7, 8 e 9 settembre.

Tutti gli eventi si terranno presso il complesso monumentale di Sant’Antonio, dove ha sede il Museum of Operation Avalanche (comunemente conosciuto come MOA).

Il programma in sintesi:

7 settembre, alle ore 20.30  il concerto della U.S. Naval Forces Europe and Africa Band Brass Band “Topside” ,

8 settembre alle ore 18,30 al Museum of Operation Avalanche  apposizione di Targa Commemorativa 45ma Infantry Division (Commemorative plaque unveiling ceremony), Ore 19.30 Digita MOA – Storie, personaggi e luoghi dell’Operation Avalanche (Inaugurazione mostra), Ore 20.00 Museum evening gathering (Buffet), Ore 21.00 Swing of Liberty – Live Sing ‘O Swing.

Il 9 settembre, infine, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30 si terranno le visite guidate al Moa.

Alla cerimonia dell’8 settembre sarà presente, oltre ad una delegazione dell’Infantry Division, anche una della Guarda Nazionale Usa.

Eboli, 4 settembre 2025

Lascia un commento