Dall’operazione congiunta Polizia Municipale – Carabinieri di Eboli con appostamenti e posti di blocco sono stati sequestrati 6 bici truccate e 7 monopattini si è dati un giro di vite sulla sicurezza in Città.

POLITICAdeMENTE
EBOLI – Nel pomeriggio di ieri si è compiuta un’azione congiunta e mirata da parte della Polizia Municipale guidata dal Comandante Daniele De Sanctis e dei Carabinieri del Capitano Greta Gentili. – si legge in una nota stampa dell’assessore alla Sicurezza Antonio Corsetto – Nel corso della quale sono state sequestrate bici truccate e sanzionati i rispettivi proprietari. Finalmente, dopo le continue denunce e segnalazioni dei cittadini che lamentavano di essere continuamente investite sui marciapiedi, sul viale principale e in Piazza, il centro della Citta è stato sottoposto al controllo congiunto con l’impiego di una decina di Agenti della Polizia Municipale e dai Carabinieri.
Il fenomeno delle bici taroccate che raggiungono velocità irregolari oltre ad essere molto diffuso è molto pericoloso e come dice l’Assessore alla Sicurezza urbana Antonio Corsetto: “stiamo cercando di ripristinare le regole del codice della strada per consentire agli Ebolitani di passeggiare tranquillamente assieme alle loro famiglie”.

“La consuetudine di scorazzare nella Città con le bici deve finire ed i controlli continueranno. – prosegue l’Assessore Corsetto – La Piazza deve ritornare ad essere un centro importante per il tempo libero, mentre i bambini devono potersi divertire, accompagnati dai genitori o dai nonni. Grazie sempre a Polizia Municipale e Carabinieri, sempre pronti ad agire per salvaguardare i diritti dei cittadini. A breve ci saranno restrizioni anche per chi accede in Piazza della Repubblica, che avrà i giusti divieti con la giusta segnaletica per bici e monopattini, salvaguardando solo i bambini.
Un’azione congiunta e mirata da parte della Polizia Municipale del Comandante Daniele De Sanctis e dei Carabinieri della Compagnia di Eboli guidata dal Capitano Greta Gentili, che ha portato al sequestro 6 bici truccate e 7 monopattini, e sanzionati i rispettivi proprietari. È stata fermata anche una persona che circolava senza patente e senza targa. Il centro della Citta è stato controllato con diversi posti di blocco. «Il fenomeno delle bici taroccate che raggiungono velocità irregolari è molto pericoloso – dice ancora l’Assessore Corsetto – e stiamo cercando di ripristinare le regole del codice della strada per consentire agli Ebolitani di passeggiare tranquillamente assieme alle loro famiglie. La consuetudine di scorazzare della Città con le bici deve finire. I controlli continueranno».
Adesso i cittadini si aspettano che si faccia la stessa cosa per i buontemponi che tutte le sere sfrecciano ad altissima velocità sul Viale Amendola a bordo di moto e auto di grandi cilindrate e costosissime, incuranti del pericolo ma creando tanta tensione e paura ai cittadini, senza contare soste selvagge nei pressi di bar e pizzerie, tutto sotto l’attenta visione delle videocamere installate nei vari punti del viale. A proposito, ma almeno funzionano? Prima o poi lo scopriremo e magari con qualche appostamento si riuscirà a scoprire e sanzionare anche quegli spericolati piloti.
Eboli, 6 settembre 2025