LEGAMBIENTE “OCCHI VERDI” SUL PROGETTO PER LA “REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SPORTIVO POLIFUNZIONALE ALLA VIA TOSCANA”. Sabato 13 settembre dalle ore 16:00 momento di aggregazione e giochi presso l’area pedonale adiacente l’I.C. “Picentia”.

POLITICAdeMENTE
PONTECAGNANO FAIANO – Legambiente “Occhi Verdi” esprime totale disaccordo e disapprovazione per l’attuazione del progetto edilizio che prevede la realizzazione di ben due volumi all’ interno dell’attuale cortile dell’I.C. “Picentia”. La realizzazione di tali fabbricati comporterebbe un devastante impatto ambientale sull’ area interessata già fortemente gravata da un notevole consumo di suolo per la presenza dei tre plessi scolastici e di numerose abitazioni residenziali, con un conseguente incremento dell’inquinamento ambientale ed acustico che in tutti questi anni non ci si è mai occupati di monitorare, aggravato dall’ abbattimento di circa 30 alberature, preesistenti nella zona, in una città in cui dal 2000 ad oggi, nell’ arco dunque di 25 anni, si è assistito ad un calo dell’ implementazione del verde urbano proprio in quell’area di circa il 65% rispetto all’ impostazione urbanistica originaria.
Anche per questo progetto, messo a gara dall’attuale amministrazione comunale, abbiamo assistito alla totale assenza di consultazione e sinergia con tutti i rappresentanti della comunità educante, in primis la Dirigente scolastica ed i membri del Consiglio di Istituto. L’estensione delle dimensioni del progetto coinvolgerebbe anche l’area del playground, area pedonale, causando irreparabili conseguenze alle attività ludicodidattiche che si svolgono soprattutto negli orari extra-scolastici e andando ad erodere uno degli ultimi spazi di aggregazione sociale per la cittadinanza tutta.
Un’area, quella del playground, che il circolo Legambiente Occhi Verdi ha tenacemente restituito alla collettività ed alla comunità scolastica, in seguito all’ attuazione del progetto “100 strade per giocare”, per sottrarre quel lembo stradale al traffico ed allo smog. Legambiente “Occhi Verdi” chiede che il progetto venga modificato per non pregiudicare, ancora una volta, il benessere e la vivibilità del quartiere. L’ assenza dello strumento di pianificazione per eccellenza, il P.U.C., che il circolo attende venga approvato da otto anni, continua a rendere possibile una scellerata approssimazionenella gestione dell’assetto urbanistico cittadino, lasciando mano libera a progetti, come questo, dei quali non si comprende la necessità, e consentendo la più cieca speculazione edilizia.
Un approfondimento specifico meriterebbe la gestione e la pianificazione del verde urbano che in questi anni è stato sacrificato e trattato come un inutile fastidio senza alcuna considerazione dell’emergenza climatica e delle reali esigenze delle cittadine e dei cittadini. Per ribadire e rivendicare i diritti di tutte e tutti vi aspettiamo sabato 13 settembre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso il playground (area pedonale) di Via Toscana per un pomeriggio di giochi e aggregazione. Il Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente “Occhi Verdi”.
Pontecagnano Faiano, 10 settembre 2025