Campagna di sensibilizzazione Internazionale “Accendi d’Oro Accendi la Speranza”

“Accendi d’Oro Accendi la Speranza” è la campagna internazionale di sensibilizzazione sul cancro infantile promossa dalla Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica, nell’ambito del ‘Settembre d’Oro’ mondiale a cura di ‘Childhood Cancer International’.

Cancro Pediatrico

POLITICAdeMENTE

PONTECAGNANO FAIANO  – Dal 21 al 28 settembre si svolge in Italia la nuova edizione della campagna di sensibilizzazione e consapevolezza sulle problematiche dei tumori pediatrici denominata “Accendi d’Oro, accendi la speranza”, promossa dalla FIAGOP – Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica, nell’ambito del ‘Settembre d’Oro‘ mondiale dell’oncologia pediatrica a cura di ‘Childhood Cancer International’, una rete di associazioni di genitori presenti nel mondo.

Grazie all’impegno delle associazioni federate, FIAGOP anche quest’anno sarà presente su tutto il territorio nazionale, sia dentro gli ospedali che con iniziative pubbliche in prossimità dei luoghi d’interesse, scuole, monumenti e castelli in molti paesi e città, con la partecipazione di tantissimi volontari, campioni sportivi e personalità che a vario titolo testimoniano concretamente la loro vicinanza ai piccoli guerrieri in lotta contro il cancro e in ricordo di tutti i piccoli e giovani scomparsi.

La campagna sarà dedicata alla legge per il diritto all’oblio, in fase di approvazione finale, che permetterà a oltre 45mila ex pazienti oncologici pediatrici di accedere equamente a servizi finanziari, bancari, assicurativi, al mondo del lavoro e dell’adozione. L’obiettivo finale della campagna e dell’impegno costante di FIAGOP è aumentare la consapevolezza sui tumori pediatrici, favorire diagnosi precoci, migliorare le terapie e i risultati clinici e garantire una qualità di vita dignitosa ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Grazia

L’Associazione Chiara Paradiso OdV,  federata FIAGOP, si fa promotrice di diverse iniziative sul territorio, con lo scopo di far sentire forte il sostegno ai bimbi e agli adolescenti ammalati di cancro e loro famiglie. Lo scorso 14 settembre nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla FIAGOP  “Ti voglio una sacca di bene”, in collaborazione con l’associazione VOSS di Salerno, con i volontari dell’associazione Chiara Paradiso, sono state raccolte 80 sacche di  sangue ed emoderivati e dedicate ai bimbi che lottano contro il cancro.

Durante tutto il mese di settembre l’associazione, nelle corsie degli ospedali dove opera, ha organizzato la distribuzione dei tatuaggi col fiocco dorato, segno distintivo dell’oncologia pediatrica. “Un tatuaggio potrebbe sembrare un gesto semplice, ma rappresenta un forte simbolo di solidarietà. Chi sceglie di portarlo, sta lanciando un messaggio forte: riconoscere e dare valore al coraggio, alla forza e alla resilienza di tutti i bambini e gli adolescenti che lottano contro questa terribile malattia.” – il pensiero della presidente Associazione Chiara Paradiso dott.ssa Grazia Paradiso.

Il 22 settembre a Roma, nell’ambito del Congresso Nazionale Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP sono state consegnate due borse di studio: una borsa finanziata dall’ Organizzazione di Volontariato Chiara Paradiso e una borsa finanziata e condivisa con gli amici dell’associazione Agbalt di Pisa.

ti-voglio-una-sacca-di-bene-settembre-2025.

A consegnare i premi il presidente Fiagop ETS dott. Sergio Aglietti.

«Desidero esprimere il mio più sentito e profondo ringraziamento all’Associazione Chiara Paradiso per avermi conferito questo prestigioso premio.

Ho letto con grande emozione la storia di Chiara sul sito dell’associazione, una storia che parla di coraggio, amore e speranza.

Come recita la loro splendida missione: “Basta un sorriso per illuminare il buio della malattia”, e tutti noi speriamo, un giorno, anche attraverso questa nuova ricerca che portiamo avanti presso l’Ospedale San Gerardo di Monza nel centro di ricerca Fondazione M. Tettamanti, nel nostro piccolo, di poter restituire quel sorriso ai genitori e ai bambini che ricevono questa difficile diagnosi. Quel sorriso che a Chiara è stato tolto troppo presto, ma che continua a vivere, e vivrà per sempre, nel ricordo dei suoi cari.» Dott.ssa Beatrice Landoni. 

L’associazione Chiara Paradiso da 16 anni porta nelle pediatrie e nei day hospital oncoematologici attrezzature mediche, giochi, favole, risate e ascolto. Dal 2009 sostiene la ricerca sul sarcoma di Ewing e dal 2017 il progetto Inforsarcoma; supporta famiglie con bambini in fase terminale; attraverso il proprio centro di ascolto dona supporto psicologico gratuito alle famiglie, alle mamme che hanno perso i figli e a “fratelli e sorelle ombra”; organizza corsi di formazione per i volontari del Sorriso, organizza eventi di solidarietà per informare sul tema dell’oncologia pediatrica, per la diffusione delle attività e per promuovere l’impegno del volontariato.

www.accendidoro.it www.associazionechiaraparadiso.it

Pontecagnano Faiano, 27 settembre 2025

Lascia un commento