Cisl-Fp. Carenza personale al Fucito

Della Porta Cisl-Fp: Garantiamo parità di trattamento per lo Stabilimento “Fucito” di Mercato San Severino. 

Alfonso-Della-Porta-Antonio-Guariglia

POLITICAdeMENTE

MERCATO SAN SEVERINO – Nello stabilimento Fucito vi è un aumento considerevole dei flussi in entrata per richiesta di prestazioni assistenziali ragione per cui sarebbe opportuno una rivisitazione dei fabbisogni del personale per una miglior garanzia dei LEA, atteso che sembrerebbe risultare carente soprattutto per personale infermieristico ed operatori socio sanitari. «A supporto delle nostre considerazioni si evidenziano le numerose attività in regime programmato ed in urgenza che si stanno caricando sull’ospedale di Mercato San Severino che è una eccellenza locale. Appare evidente – sottolinea Alfonso Della Porta segretario Provinciale della CISL FP di Salerno – che la struttura deve essere sostenuta e potenziata con valore aggiunto di personale che garantisca le attività sanitarie e socio-assistenziali.

Nei primi di ottobre – incalza il dirigente della CISL FP – è stato riaperto il Servizio di Urologia con 7 posti letto in regime ordinario e due di day Hospital, assorbendo del personale da altri servizi, determinando una carenza diffusa e spalmata in tutte le unità operative e servizi del Fucito di Mercato San Severino. Inoltre diversi sono stati i solleciti da parte del terminale associativo della struttura ospedaliera a firma del Segretario Aziendale Antonio Guariglia, finalizzati ad attivare una squadra per le attività generali e di supporto per i servizi di diagnostica e di consulenza intra ed extra ospedaliera poiché essendo il Fucito uno stabilimento DEA di I° livello, ha bisogno di continuo supporto dal presidio centrale che è il Ruggi d’Aragona. Dalle verifiche effettuate, ai sensi delle linee guida sulla definizione dei fabbisogni di personale elaborati dalla Regione Campania con la DGRC 190/2023 mancherebbero alla struttura oltre 30 Infermieri ed 8 Operatori Socio-Sanitari per garantire i LEA ed al tempo stesso il benessere psico-fisico degli operatori del comparto sanitario. Il nostro obiettivo è proporre un modello organizzativo efficace e non determinare un dispendio di risorse economiche a carico dei Fondi aziendali decentrati deputati alla contrattazione.

Lavorare meno lavorare tutti, quindi chiediamo alla Direzione Strategica del supporto concreto per valorizzare a pieno le potenzialità di tutti gli stabilimenti, poiché il piano triennale del fabbisogno 2025/2027 sia integrato e conforme alle attività effettivamente erogate, unica strada perseguibile per garantire i livelli essenziali di assistenza per tutto il bacino di utenza della comunità di riferimento.

all. 2 allegati nota riattivazione PPLL Urologia PO 02 – carenza personale

all. 1 Riattivazione posti letto Urologia e litotrissia PO 02- carenza personale e richiesta integra

Mercato San Severino, 20 ottobre 2025

Lascia un commento