Il Collegio dei Geometri di Salerno primo ad ottenere il rilascio della Piattaforma “Guild”

Il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Salerno è stato il primo ad aver ottenuto ufficialmente il rilascio della piattaforma software di gestione ordinistica “Guild”.

Gino Parisi

POLITICAdeMENTE

SALERNO – Il Collegio dei Geometri e G.L. della Provincia di Salerno, a seguito degli accordi stretti a livello nazionale tra Future Technology Lead, il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e Geoweb S.p.A., ha avuto il privilegio di ricevere ufficialmente il rilascio della piattaforma software di gestione ordinistica “Guild”. 

Salerno è il primo ente della categoria ad aver completato le attività e messo in esercizio la piattaforma, segnando così un passo fondamentale verso la digitalizzazione dei processi dell’intera categoria dei Collegi dei Geometri. “Guild” rappresenta una soluzione altamente innovativa, pensata per garantire interoperabilità, resilienza, sicurezza e per supportare una gestione completamente digitale ed efficiente di Ordini e Collegi Professionali.

Secondo quanto indicato “Future Technology Lead”, questo passaggio rappresenta solo il primo passo di un percorso che porterà all’adozione della piattaforma a livello nazionale, contribuendo alla modernizzazione del settore e al miglioramento dei processi operativi, in conformità con le direttive del PNRR e con le strategie nazionali e comunitarie.

La “Future Technology Lead” ha voluto pubblicamente ringraziare il Presidente Gino Parisi, che ha permesso di rendere il Collegio dei Geometri e G.L. di Salerno l’ente pilota dell’intero progetto. Ringraziamenti che si estendono a tutti i componenti del Consiglio del CNGeGL e del CdA di Geoweb, per aver scelto questa azienda, leader del proprio settore, come compagna di strada in questo percorso.

“Prima da Consigliere e oggi da Presidente del Collegio – dichiara Gino Parisiho rappresentato l’esigenza di realizzare una piattaforma unica per favorire il dialogo, in maniera univoca, tra tutti i Collegi d’Italia in merito alla gestione delle varie attività da promuovere. E’ stata una mia prerogativa, che ho portato avanti con convinzione, stimolando il CNGeGL e Geoweb a renderla funzionale. Finalmente, oggi, siamo arrivati ad attuare uno strumento che appresenta un vero e proprio punto di svolta, un cambiamento rivoluzionario che apre nuove prospettive e opportunità per il nostro settore”.

Questa – aggiunge Parisi – non è soltanto una piattaforma digitale; è un simbolo di innovazione, progresso e visione futura. La sua implementazione trasformerà profondamente le attività quotidiane dei professionisti del settore, semplificando e migliorando i processi operativi, e rafforzando il ruolo fondamentale dei geometri e dei geometri laureati nel nostro sistema”.

Come Collegio di Salerno, il Presidente Parisi ha espresso tutto il suo orgoglio di far parte di questa evoluzione, che segna un passo importante verso un futuro più dinamico e all’avanguardia, specificando che, al momento, la piattaforma rappresenta solo una base di partenza per la gestione delle segreterie dei Collegi e solo successivamente sarà aperta agli iscritti attraverso un accesso alle aree riservate con diverse funzionalità utili allo svolgimento delle proprie mansioni.

Collegio Geometri Salerno

Salerno, 16 novembre 2025

Lascia un commento