IL CENTRO STUDI SULLA CIVILTÀ ARTISTICA DELL’ITALIA MERIDIONALE “GIOVANNI PREVITALI” ha organizzato a Salerno (27/12/2025, ore 9.30, Chiesa Sant’Anna in S. Lorenzo, via De Renzi, n.26), a Napoli il 28/12/2025, ore 10.00, Gallerie d’Italia, Via Toledo, n.177, un Convegno Internazionale di studi in ricordo di Mario Alberto Pavone.

POLITICAdeMENTE
SALERNO / NAPOLI – Attraverso un convegno internazionale di studi che si svolgerà a Salerno e a Napoli il 27 e 28 novembre 2025, il Centro Studi sulla Civiltà Artistica dell’Italia meridionale “Giovanni Previtali” ricorderà con immutato dolore e grande affetto la memoria del professore Mario Alberto Pavone, prematuramente scomparso il 30 aprile 2019.
Il Prof. Pavone è stato ordinario di storia dell’arte moderna nell’Università degli Studi di Salerno e primo vicepresidente del Centro Studi “G. Previtali”, fin dalla sua fondazione nel 2003. Fondamentali restano i suoi innumerevoli studi e le soprattutto ricerche riguardanti la pittura del Settecento a Napoli e, tra gli altri, la catalogazione delle opere pittoriche dal XV al XVIII secolo nella Pinacoteca Provinciale di Salerno. Sono solo due momenti della sua grande operosità per una migliore conoscenza della storia dell’arte nel Mezzogiorno italiano.
Il Convegno Internazionale in ricordo di Mario Alberto Pavone si svolgerà in due fasi, la prima a Salerno giovedì 27 novembre 2025 nella Chiesa di Sant’Anna in San Lorenzo, via S. De Renzi, n.26, con inizio dalle ore 9:30 e la seconda a Napoli venerdì 28 novembre presso le Gallerie d’Italia in Via Toledo, n.177, a partire dalle ore 10:00.
Al convegno parteciperanno studiosi, amici e colleghi del compianto professore Pavone che oltre a ricordarlo relazioneranno su diversi argomenti di ricerca e nuovi studi di storia dell’arte.
Nella giornata di Salerno i lavori saranno aperti dai saluti di Francesco Abbate, presidente emerito del Centro Studi “G. Previtali”; Mario Panarello, presidente del Centro Studi “G. Previtali”; S.E.R. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno; Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno. Il convegno nella giornata salernitana sarà diviso in quattro sessioni di lavoro coordinate di volta in volta da diversi studiosi. La prima sessione sarà coordinata da Mimma Pasculli Ferrara, Università degli Studi di Bari “A. Moro”; la seconda da Donato Salvatore, Università degli Studi di Salerno; la terza da Mario Panarello, Accademia di Belle Arti di Lecce; la quarta da Simona Carotenuto dell’Università degli Studi di Salerno.
Per quanto riguarda la giornata napoletana, – anch’essa sarà divisa in quattro sessioni, precedute dai saluti di Mario Panarello, presidente del Centro Studi “G. Previtali”; Nicola Cleopazzo, segretario del Centro Studi “G. Previtali”; Antonio Ernesto De Nunzio, vicedirettore Gallerie d’Italia, Napoli. La prima sessione sarà coordinata da Antonella Cucciniello, direttrice del Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini di Napoli; la seconda da Rosanna Cioffi, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”; la terza da Francesco Federico Mancini, Università degli Studi di Perugia; la quarta e ultima da Letizia Gaeta, Università del Salento.
Salerno / Napoli, 26 novembre 2025






