Ambiente & Territorio

Battipaglia “Save the beach”. Giornata ecologica di pulizia delle spiagge

Domenica 30 giugno, su iniziativa del Comune di Battipaglia coadiuvato da diverse associazioni del territorio si terrà “Save the beach”, ...

63° STRESA FESTIVAL TRA MUSICA E MUSICHE

16 – 28 LUGLIO / 17 AGOSTO – 6 SETTEMBRE 2024, 63° STRESA FESTIVAL. Un arcipelago di musiche diverse.  POLITICAdeMENTE ...

Battipaglia. Abbattuto l’ex Materassificio, sarà Polo della Carità

Abbattuto l’ex Materassificio. Battipaglia ‘1’ Criminalità organizzata ‘0’. E sarà “Polo Territoriale della Carità”. Di seguito i Video e le ...

COSTIERA. PERICOLO CADUTA MASSI IN MARE. DIFFIDA DI EUROPA VERDE SALERNO

Europa Verde Salerno diffida le Amministrazioni di Vietri sul Mare e Cetara e la Capitaneria di Porto di Salerno sulle ...

Pulizia del fiume Tusciano con i volontari di “Casa Pachamama”

OLEVANO SUL TUSCIANO - Sabato 29 giugno ore 9.00, 7° appuntamento con i volontari dell'Associazione Casa Pachamama per la Pulizia del fiume Tusciano.  L'iniziativa rientra nel programma "Amiamo, difendiamo, preserviamo il fiume Tusciano", un evento che mira a sensibilizzare la comunità sull'importanza della tutela dell'ecosistema fluviale che bagna i Monti Picentini e il Comune di Olevano sul Tusciano. 

PAESTUM PIZZA FEST 2024. ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO

Dal 28 al 30 giugno 2024 al NEXT – Ex Tabacchificio Cafasso di Paestum, tutto pronto per la 2^ edizione ...

PUC. Battipaglia Radici e Valori: Siamo alle comiche finali

PUC Battipaglia. Battipaglia Radici e Valori: “Siamo alle comiche finali dopo anni di proclami, avvisi, interviste, conferenze stampa, incarichi e ...

PARTE NEL CILENTO IL PROGETTO “TIC” RIVOLTO AI BIMBI DA 5 A 14 ANNI

FUTANI (SA) - Con Laboratori e visite guidate dedicate ai bambini cilentani dai 5 ai 14 anni, prende il via a Futani (Sa) il progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura”.  L’iniziativa è stata realizzata dalla Cooperativa sociale "Effetto Rete" e si pone come obiettivo quello di realizzare le iniziative promosse dal progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura”, iniziative che si protrarranno a partire da dal 24 giugno 2024 fino al 30 aprile 2025.

Agropoli. Approvato progetto per un nuovo Parking

Con un finanziamento di 226mila euro in via Dante Alighieri si riqualifichera’ l’area e si realizzerà un nuovo parcheggio con ...

Eboli. IV edizione “La notte degli Osti”

25 e 26 giugno 202, nei luoghi più suggestivi del Centro Storico di Eboli, tutto pronto per la IV edizione ...

Santocchio (FdI): “La maggioranza sperpera solo soldi”

SCAFATI - Villa comunale di Scafati nel degrado, la denuncia è di Mario Santocchio coordinatore cittadino di Scafati di Fratelli d'Italia: "Dopo aver speso 1 milione di euro mancano le pompe di irrigazione. Questa maggioranza ha solo sperperato soldi. La struttura va affidata alla società partecipata Acse". 

Convegno a Serre sulle Biodiversità

Domenica 24 giugno, Oasi WWF Persano (Serre), “Firefliesexperience 2024”, convegno sulla biodiversità. Scaglione (AIC): “così tuteliamo il pianeta e promuoviamo ...

Eboli. Proseguono i lavori sulle Srade Provinciali

Proseguono gli interventi della Provincia di Salerno sulle strade Provinciali del territorio di Eboli. A solinenearne gli impegni è la ...

Eboli. Un successo il convegno: Innovazione e commercializzazione in Agricoltura 

Si è tenuto ieri presso l’Azienda Agricola Iolanda Busillo il convegno “Innovazione e Commercializzazione in Agricoltura”, a confronto politica, istituzioni, ...

EBOLI. “LA NOTTE DEGLI OSTI”. DOMANI PRESENTAZIONE IN COMUNE

Eboli 25-26 giugno 2024, “La Notte degli Osti”: Domani alle 11.00 la conferenza stampa di presentazione a Palazzo di Città ...

I^ EDIZIONE DEL WINE & PET A CASTELFRANCI DI AVELLINO

Domenica 23 giugno, presso l’Azienda vitivinicola Perillo, Castelfranci (Av), I^ edizione del WINE & PET: Degustazione di vini e passeggiata ...

Eboli 21, 22 e 23 giugno torna “Jevule vico, vico”

EBOLI - 21, 22 e 23 giugno 2024, apartire dalle 18.00 e fino alle 24:00, nel Centro Storico di Eboli torna "Jevule vico, vico".  E tra cultura, arte, storia, tradizioni, degustazioni di piatti tipici, la musica e i balli della tradizione popolare si va alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio architettonico, artistico e monumentale, ambientale e paesaggistico. 

L’ITALIA CHE MI PIACE…IN VIAGGIO CON RASPELLI” ALLA SCOPERTA DELLA CAMPANIA

FURORE / SORRENTO - L’Italia che mi piace… in viaggio con Raspelli alla scoperta della Campania: Da Furore a Sorrento; Da Marisa Cuomo e l'emozione dei suoi grandi vini a Nino Apreda (Villa Zagara) e il racconto dei suoi prodotti.  A Furore incontro struggente con Marisa Cuomo e l’emozione dei suoi grandi vini- A Sorrento (Napoli) la meravigliosa Villa Zagara ed il racconto di Nino Apreda sui suoi prodotti: limoni, olio, aceto, le erbe per la cucina del ristorante Hortus. 

Eboli. Oltre 14 milioni di euro dai fondi Prius

EBOLI - Con Eboli, sulla scorta dell’aggiornamento della Mappa Aree Interne 2020, sono state selezionate solo altre tre città della Campania con popolazione inferiore ai 50mila abitanti. La conferma è arrivata dall’ISTAT che, nell’ambito del “Progetto sulla misurazione statistica territoriale” a valere sul PON Governance 14-20, che ha aggiornato la Mappa delle Aree Interne 2020 individuando le ‘Città Polo’. 

Con La tavola dei 300 alla riscoperta di Massa Lubrense e SAgata sui due Golfi

MASSA LUBRENSE - Mercoledì 19 e giovedì 20 giugno, con "La tavola dei 300" alla riscoperta di Massa Lubrense e Sant'Agata sui due Golfi, festa aperta al pubblico dell’Associazione Ristoratori Lubrensi.  All’evento dell’ARL, l’Associazione Ristoratori Lubrensi  con il patrocinio del Comune massese alla sua 1^ edizione, coinvolge tutti gli operatori del comprensorio: Hotel, panettieri, fiorai, vivai, allestitori e fornitori di ogni tipo. Alla Festa parteciperà anche Eduardo Raspelli animatorre di trasmissioni televidive RAI.