Ambiente & Territorio

Eboli. Oltre 14 milioni di euro dai fondi Prius

EBOLI - Con Eboli, sulla scorta dell’aggiornamento della Mappa Aree Interne 2020, sono state selezionate solo altre tre città della Campania con popolazione inferiore ai 50mila abitanti. La conferma è arrivata dall’ISTAT che, nell’ambito del “Progetto sulla misurazione statistica territoriale” a valere sul PON Governance 14-20, che ha aggiornato la Mappa delle Aree Interne 2020 individuando le ‘Città Polo’. 

Con La tavola dei 300 alla riscoperta di Massa Lubrense e SAgata sui due Golfi

MASSA LUBRENSE - Mercoledì 19 e giovedì 20 giugno, con "La tavola dei 300" alla riscoperta di Massa Lubrense e Sant'Agata sui due Golfi, festa aperta al pubblico dell’Associazione Ristoratori Lubrensi.  All’evento dell’ARL, l’Associazione Ristoratori Lubrensi  con il patrocinio del Comune massese alla sua 1^ edizione, coinvolge tutti gli operatori del comprensorio: Hotel, panettieri, fiorai, vivai, allestitori e fornitori di ogni tipo. Alla Festa parteciperà anche Eduardo Raspelli animatorre di trasmissioni televidive RAI. 

Processione e presunto “inchino” ai boss. Solidarietà a don Fernando Lupo

Il Sindaco di Eboli Conte, in un comunicato stampa esprime piena solidarietà a don Fernando Lupo per le accuse di ...

Al MANES di Eboli. “Caccia ai reperti: LIScopriamo insieme”

Domenica 16 giugno 2024, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, al MANES di Eboli, per tutti i giovani che vogliono ...

Pontecagnano Faiano. XXX Festa della Musica

21 giugno 2024, al Parco Eco Archeologico di Pontecagnano Faiano, Festa della Musica dedicata alle Bande Musicali: La prima Orchestra ...

25/26/27 giugno II^ edizione Paestum Pizza Fest

28/29/30 giugno 2024 al Next – Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso, Paestum, II^ edizione del Paestum Pizza Fest. Al Resort ...

Padula 15-16-17 giugno Certosa Spirits Festival

15, 16 e 17 giugno Conto alla rovescia a Padula per la I^ edizione del Certosa Spirits Festival: Liquori, distillati, ...

“Caccia ai reperti: LIScopriamo insieme” al Manes di Eboli

Domenica 16 giugno 2024, ore 10,30-12,30, Museo Archeologico Nazionale di Eboli “Caccia ai reperti: LIScopriamo insieme” laboratorio inclusivo per tutti.  ...

Agropoli. Alla Fornace una nuova opere per il Cilento Pac

Sabato, 15 giugno, ore 18.30, il “Cilento PAC” fa tappa ad Agropoli: Inaugurazione dell’Opera “I continentali” di Alessandro Grazi. Il ...

Agropoli. Estesa a Piazza Vittorio Veneto l’Area pedonale

Deliberata l’estensione dell’Area Pedonale Urbana di Piazza Vittorio Veneto. Novità in arrivo anche per via Mazzini, via dei Mille e ...

Battipaglia. Inaugurato il busto a Totó: Il Principe della risata

Inaugurato in Piazza Ferrovia di Battipaglia il busto al Principe della risata Totó. Presenti alla calata del panno la nipote ...

Il Sindaco di Eboli: Depuratore di Coda di Volpe già in funzione

Dopo alcune polemiche e false notizie  diffuse ad arte da oppositori dell’ultima ora il Sindaco di Eboli Conte chiarisce: “Il ...

Postiglione e emergenza Cinghiali. Il Sindaco scrive al Ministro

Emergenza cinghiali, il sindaco di Postiglione Carmine Cennamo scrive al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “situazione insostenibile, serve una legge”.  POLITICAdeMENTE POSTIGLIONE ...

De Luca inaugura il depuratore di Coda di Volpe

A tagliare il nastro del nuovo impianto di Depurazione di Coda di Volpe a Eboli, con il Governatore De Luca, ...

Eboli. Pioggia di multe per rifiuti e sversamenti illeciti

Tolleranza zero. Arrivano multe salate per chi ha abbandonato i Rifiuti nel Centro storico e chi ha sversato liquami illecitamente ...

Battipaglia VI^ Festa Solidale del Sorriso a sostegno dei bambini oncologici

7-8-9 Giugno, ore 20.00, presso Istituto d’Istruzione Superiore “E. Ferrari” di Battipaglia, l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli, torna con la Festa ...

Mostra d’Oltremare, la Fontana dell’Esedra torna ad illuminarsi

Mostra d’Oltremare, la fontana dell’Esedra si illumina, si riaccende la bellezza e da il via ad una stagione estiva ricca ...

3 / 9 giugno Pisciott’Arte: Il festival della cultura intima

Pisciotta parte dal 3 fino al 9 giugno nel cuore del Cilento la II^ edizione di Pisciott’Arte, il festival della ...

A SALERNO “ALTRI MONDI” LA FIERA DELL’ECONOMIA SOLIDALE

Sabato 8 giugno 2024, a partire dalle ore 10:00, c/o Missionari Saveriani, via Fra Giacomo Acquaviva 4, Salerno, si terrà ...

1° STILLAFEST ALLE GROTTE DI PERTOSA

PERTOSA - 7 / 8 / 9 giugno grotte di Pertosa-Auletta, 1° Stillafest, il primo Festival Nazionale di Scienze, Ambiente e Filosofia dell’Acqua dal titolo “La goccia che ama la roccia” Un talk con archeologi, filosofi e scienziati ma anche performance con artisti e musica live per Stillafest, con Greenpace, Legambiente e Università. Successo anche per School Edition che ha ospitato laboratori e l’artista Roberto Mercadini.