Eventi e Manifestazioni

Napoli. L’UniNa ‘Parthenope’ aderisce al protocollo Rome Call for AI Ethics
NAPOLI - Intelligenza Artificiale: l’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’ aderisce al protocollo Rome Call for AI Ethics. Il protocollo è stato lanciato in Vaticano nel 2020 dalla Pontificia Accademia per la Vita in collaborazione con la FAO, IBM, Microsoft e il Ministero dell’Innovazione italiano.

Battipaglia ha accolto le reliquie del Beato Livatino
Alla presenza della Vice Sindaca Catarozzo e di Mons. Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, questa mattina, in Comune, è stata accolta ...

Italia Bangladesh. Primo incontro del Progetto Bangla Dream
“Bangla Dream”. Si è tenuto ieri a Dhaka, presente l’Ambasciatore d’Italia in Bangladesh, il primo incontro del Progetto del Ministero ...

Camera dei Deputati. Il Vice presidente Mulé ha incontrato l’ANCR
Il Presidente ANCR (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) Landi ha incontrato a Montecitorio il Vice Presidente della Camera dei Deputati ...

Psoriasi: Visite dermatologiche gratuite a Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI/SALERNO - Il 13 marzo, U.O.C. di Dermatologia dell'Ospedale di Cava de' Tirreni, diretto dal dott. Carlo Marino, screening gratuito per le malattie psoriasiche. Le visite si effettueranno su prenotazione obbligatoria contattando il centralino dedicato, al numero 3457686815 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16:00.

Padula. Presentazione di Euthymía il libro di Lorenzo Peluso
PADULA - Venerdì 8 marzo, ore 18:30, Sala 'G. Russo', Circolo Carlo Alberto 1886, presentazione di “Euthymía. Viaggio nei segni per fermare il tempo” il libro del giornalista Lorenzo Peluso. Ne discutono con l’Autore per celebrare la Festa delle donne: l’Avvocato Rosanna Bove Ferrigno, presidente dell’antico e glorioso sodalizio padulese ed l'antropologo Prof. Paolo Apolito.

3°Concorso nazionale di pittura estemporanea “Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta”
28 aprile 2024. Il “Centro Culturale Studi Storici Il Saggio” ha indetto il III Concorso nazionale di pittura estemporanea “Il ...

Nuovo Piano di Raccolta Differenziata a Fisciano
Comune di Fisciano: presentato il nuovo Piano di Raccolta Differenziata. L’iniziativa mira a migliorare il sistema di gestione dei rifiuti ...

Allarme Uil-Fpl: Assistenza a rischio nel Vallo di Diano
Assistenza a rischio nel Vallo di Diano. A lanciare l’allarme sono il Coordinatore e Segretario provinciali Vito Sparano e Gennaro ...

Contursi, parte il progetto “ConLAbora” a contrasto della povertà educativa
CONTURSI TERME - Affido culturale, a Contursi Terme arriva l’esperienza nazionale che mette in rete le famiglie per contrastare la povertà educativa. La famiglia diventa una “risorsa”, grazie al progetto ConLABora, per creare una comunità educante e promuovere percorsi culturali tra musei, cinema, teatri.

Mostra fotografica “Cava from hills” paesaggi e scorci di Cava de’ Tirreni
1, 2, 3 marzo 2024, Complesso Monumentale S. Giovanni, mostra fotografica “Cava from hills” paesaggi e scorci di Cava de’ ...

Convegno a Paestum su Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
CAPACCIO-PAESTUM - 29 febbraio 2024, ore 9.00, Mac Paestum Hotel, Capaccio-Paestum, incontro su “Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: nuove prospettive di benessere”. L'evento organizzato dall'ASL Salerno ed aziende pubbliche e private è stato realizzato nell’ambito del Programma Predefinito “03 - Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute” previsto dal Piano Regionale della Prevenzione 2020/2025”.

De Luca leader del Sud sfida la Meloni e imbraccia il “moschetto”
NAPOLI - De Luca rompe ogni indugio, imbraccia il "moschetto" seppellito all'indomani dell'unità d'Italia e si candida a leader Nazionale e del Mezzogiorno d'Italia. Sfido la Meloni a un dibattito pubblico sulla Campania, sui fondi europei, sulla capacità di spesa, sui problemi della trasparenza. Avrò la consolazione di spiegarle cose per le quali non ha molta familiarità - e affonda - Non accettiamo lo stile da stracciarola, le cose della Campania si decidono a Napoli.

Convegno a Pagani. “Il Dovere della Memoria, il Diritto alla Conoscenza”
Convegno storico: “Il Dovere della Memoria, il Diritto alla Conoscenza”. Appuntamento mercoledì 28 Febbraio a Pagani con l’Evento commemorativo e ...

Villa D’Ayala a Valva torna all’antico splendore
Presto al via l’intervento di restauro dei Giardini Storici di Villa D’Ayala con i fondi PNRR ed oggi firma del ...