In primo piano

VOLOTEA DA SALERNO PUNTA SUL MERCATO INTERNAZIONALE: FOCUS SULLA FRANCIA

SALERNO - Volotea opererà 3 rotte internazionali dall'Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, puntando sul turismo incoming dalla Francia. Novità 2025: il collegamento con Lione, in vendita da oggi, e quello con Marsiglia. Entrambe le rotte sono operate in esclusiva con frequenza bisettimanale. Prolungata l’offerta per Nantes, che si potrà raggiungere fino a fine ottobre

Attentato al Comune di Castel San Giorgio condanna e solidarietà bypartizan

Ferma condanna dal mondo politoco per l’attentato eseguito al Palazzo di Città di Castel San Giorgio e vicinanza e solidarietà ...

Dal 13 al 15 marzo le eccellenze di Postiglione alla Borsa Mediterranea del Turismo

Il Comune di Postiglione dal 13 al 15 marzo, partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo che si svolge a Napoli ...

Fratelli d’Italia Campagna. Il Direttivo assegna le cariche

Il Direttivo di Fratelli d’Italia di Campagna guidato dal Coordinatore Massimino Caloia ha definito ed assegnato le deleghe ai membri ...

Corso di formazione per giornalisti a Campagna

Lunedì 10 marzo 2025, ore 10.00, sala conferenze “Gelsomino D’Ambrosio” Palazzo di Città Campagna, corso di formazione per giornalisti dal ...

Nasce il Coordinamento FdI dei Picentini: Toriello è il Presidente

Politica: Nei Picentini nasce il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia di Montecorvino Pugliano, Giovanni Toriello è il nuovo presidente: “subito ...

Agropoli. Commissione Politiche Sociali per sospensione servizi micronido

Sospensione servizi micro nido: riunita d’urgenza la commissione Politiche Sociali. Concordi una nimemente su azioni utili a garantire la continuità ...

M5S a De Luca: Alta Velocità Romagnano-Praia a Mare, si tuteli il territorio

Il presidente della Commissione Aree interne Cammarano (M5S: “Progetto AV Romagnano-Praia a Mare, De Luca sottoscriva l’Intesa chiedendo la riattivazione ...

Altavilla Silentina. Giardullo (IpR) porta i Passi Carrai in Consiglio

Il Consigliere di Altavilla Silentina e capogruppo di Insieme per Ricominciare Enzo Giardullo porta i Passi Carrai in Consiglio Comunale ...

Termovalorizzatore Acerra, Piero De Luca (Pd): “Infrastruttura indispensabile

L’On. Piero De Luca (PD) in visita al Termovalorizzatore di Acerra: “Infrastruttura indispensabile per la gestione dei rifiuti in Campania”. ...

Baronissi. Giovani Comunisti contro una nuova colata di cemento

I Giovani Comunisti per una Baronissi più vivibile, innovativa e rispettosa dell’Ambiente in un’ottica sostenibile di salvaguardia e valorizzazione del ...

Roma. Change The World For Democracy Scuola di Democrazie 2025

12-14 febbraio 2025 e 19-21 febbraio 2025, The Space Cinema – Moderno Roma, P.za della Repubblica, le due sessioni della ...

M5S: Case e Ospedali di Comunità, Campania all’anno zero

Dichiara in una interrogazione il consigliere regionale Gennaro Saiello (M5S): “Case e Ospedali di Comunità, Campania all’anno zero. Si rischia ...

Al Trianon omaggio a Totó con “Io sono Parte Nopeo e Parte Napoletano

Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio al Trianon Viviani, sotto la Direzione Artistica di Marisa Laurito a San Valentino ...

Infortuni sul lavoro. Dai dati INAIL +2,8% nell’Edilizia ancora in crescita

Dai dati INAIL sugli nfortuni sul Lavoro ancora in crescita gli incidenti in edilizia +2.8%. Il presidente nazionale Antonio Lombardi: ...

Grave carenza di personale al P.O. di Oliveto Citra, denuncia la Cisl-Fp

Disagi al Presidio Ospedaliero di Oliveto Citra per la grave carenze di organico denunciano Perciabosco e Conte della Cisl-Fp che ...

Servizio Civile Universala. Bando per 62.549 operatori volontari

Il Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando per la selezione di 62.549 operatori ...

Baronissi. Contenzioso Servizio Idrico Integrato. Accordo Comune-Ausino Spa

La Sindaca Anna Petta: “Accordo tra Comune di Baronissi e Ausino S.p.A. Risolto il contenzioso sui crediti e debiti del ...

Grave Carenza di Personale all’Ospedale di Polla

La Cisl-Fp Vallo di Diano denuncia la grave carenza di personale all’Ospedale di Polla: “La situazione è diventata intollerabile e ...

Giorno della Memoria. Torino consegna 37 medaglie d’onore ai parenti dei deportati

TORINO - Giorno della Memoria, a Torino consegnate 37 medaglie d'onore ritirate dai parenti dei deportati e internati nei lager nazisti dopo l'8 settembre 1943. Tra i destinatari dell'onorificenza anche il salernitano di Eboli Prof Massimo Del Mese per lo zio Carmine Iuorio deportato e internato a Buchenwald dall'8/9/1943 al 13/9/1944. Il Prefetto di Torino Donato Giovanni Cafagna: "Le violenze di oggi sono il contrario del ricordo di ieri". "Queste medaglie sono il lascito più prezioso". "Mettete queste medaglie al centro della vostra casa o in luoghi dai quali passate frequentemente in modo che il ricordo sia sempre presente".