Sport e Cultura

Contursi. Presentazione di “Storie al balcone…” il libro di Silvana Scocozza
CONTURSI TERME - Lunedì 25 marzo ore 18.00, Terme Rosapepe, Contursi Terme, presentazione di “Storie al balcone. Segnali di vita in tempo di morte" il libro della giornalista Silvana Scocozza. L’evento è stato organizzato dall’Associazione “Insieme per…” di Contursi Terme presieduta da Livia Lardo, e rientra nell'ambito della rassegna culturale “Contursi che legge e guarda il Mondo".

Presentazione a Salerno del libro “Volevo solo giocare a ping pong” di Ciro Romano
23 marzo 2024, ore 18.00, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, Salerno, presentazione in anteprima nazionale di “Volevo solo giocare ...

Presentata l’anteprima nazionale del film “Vicino al verbo” di Luca Guardabascio.
Presentata l’anteprima nazionale del film “Vicino al verbo” del regista ebolitano Luca Guardabascio in proiezione il 23 marzo al Cinema ...

Hi Chili, do you remember a 35 anni dal gemellaggio
2 maggio 1989 – 2 maggio 2024. A 35 anni dal gemellaggio tra la Città di Agropoli e Chili la ...

Presentazione del libro di Nando Morra “Il messaggio di Levi e il Mezzogiorno”
Venerdì 22 marzo, ore 9.30, Camera di Commercio Via Roma 29, Salerno, presentazione de “Il messaggio di Levi e il ...

Presentazione a Eboli del romanzo “L’azzurro dentro” di Raffaele Messina
27 marzo ore 19.00, Sala Mangrella complesso Monumentale San Francesco di Eboli, presentazione de “L’azzurro dentro”, il nuovo romanzo di ...

“Avrei questa idea” con 300mila visualizzazioni conquista la Gen Z
“Avrei questa idea” conquista la Generazione ‘Z’: Quasi 300mila visualizzazioni per i primi episodi e tutto esaurito in sala, per ...

Fruit & Salad School Games 2024 al via in Basilicata
Partono dalla Basilicata le tappe di Fruit & Salad School Games 2024 la campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta ...

NASCE A TAORMINA TAIMELESS ART GALLERY
23 marzo, ore 18.00, Salone Palazzo Ciampoli, Taormina serata di gala e inaugurazione della nuova ed esclusiva TAORMINA TAIMELESS ART ...

80° anniversario del disastro ferroviario di Balvano. Eboli ricorda le vittime
EBOLI - 1944-2024, Eboli ricorda l'80° anniversario della strage di Balvano, il più grande disastro ferroviario italiano, che costò la vita a circa 600 persone. Il Sindaco di Eboli Conte ha consegnato in una cerimonia ifficiale una Targa ricordo a Luca Sgroia, in rappresentanza della famiglia del Capotreno Gaetano Sgroia vittima tra i seicento di quella brutta strage conseguenza di una Guerra assurda.

Eboli. Corso BLSD sulle tecniche di riabilitazione
L’Ermice aps e So.La.Vi onlus presentano la 2^ Edizione del Corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) a Eboli sulle tecniche ...

Festa di San Giuseppe a Eboli con i “Fucanoli”
Con la Festa di San Giuseppe a Eboli il 19 marzo si “illumina” e si “riscalda” con l’edizione 2024 dei ...

Battipaglia. Mostra “Il mio inferno. Dante profeta di speranza”
Domenica 17 Marzo 2024 alle ore 19,00 nel Salotto Comunale di Battipaglia sarà presentata la Mostra “Il mio inferno. Dante ...

È in edicola “I miei viaggi del cuore” il libro di Don Davide Banzato
Il nuovo libro, “I miei viaggi del cuore” edizioni S. Paolo, di Don Davide Banzato da ieri 11 marzo è ...

Il Rotary Club Eboli compie 10 anni
Domenica 17 Marzo, ore 19.30, Sala Oratorio S. Bartolomeo Decennale del Club Rotary di Eboli e Consegna della 6ª edizione ...

“L’arte come contributo alla salvaguardia del pianeta”-est lucos Silari. Mostra al Manes di Eboli
Domenica 10 marzo 2024, ore 11,15, Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, esposizione pittorica “L’arte ...

Battipaglia ha accolto le reliquie del Beato Livatino
Alla presenza della Vice Sindaca Catarozzo e di Mons. Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, questa mattina, in Comune, è stata accolta ...

Una novità editoriale con il libro “Così si parlò in palestra” di Dario Mirra
Ansia, dolori muscolari, traumi, cadute, disabilità, questi i temi di “Così si parlò in palestra”, Paguro edizioni, il libro di ...

Italia Bangladesh. Primo incontro del Progetto Bangla Dream
“Bangla Dream”. Si è tenuto ieri a Dhaka, presente l’Ambasciatore d’Italia in Bangladesh, il primo incontro del Progetto del Ministero ...