anestesia e rianimazione

TRATTAMENTO VESCICA NEUROLOGICA NEL BAMBINO: PROCEDURE D’AVANGUARDIA AL RUGGI DI SALERNO

ALL’AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA RUGGI DI SALERNO, ESEGUITE DALL’EQUIPE CHIRURGICO-PEDIATRICA, PROCEDURE ALL’AVANGUARDIA PER IL TRATTAMENTO DELLA VESCICA NEUROLOGICA NEL BAMBINO. POLITICAdeMENTE ...

EFFETTUATO AL RUGGI DI SALERNO NUOVO PRELIEVO DI ORGANI

Effettuato un nuovo prelievo di organi grazie alla donazione di fegato e reni da parte di un paziente avvenuto tra ...

Ancora successi e Buona Sanità alla Cardiologia interventistica del PO di Eboli

Eseguito con successo, alla Cardiologia Interventistica dell’Ospedale “Maria SS Addolorata di Eboli”, un intervento di denervazione renale, caso rarissimo a livello internazionale. A eseguire il delicatissimo intervento ad un 35enne iperteso di origine nigeriana, è stata l'equipe del Dr. Angelo Catalano direttore dell'UOC di Cardiologia del PO di Eboli, composta dai Cardiologi interventisti Emanuele De Vita e Giuseppe Bottiglieri, coadiuvata dalla Dr.ssa Annalisa Gonnella dell'UO di Nefrologia Diretta dal Dr. Giuseppe Gigliotti e dal Direttore di Anestesia e rianimazione dr. Ferdinando Chiumiento. 

Comunicazione del Ruggi sui ricovero al S.M. Dell’Olmo

La sospensione temporanea dei ricoveri all’UOC di Anestesia e Rianimazione del P.O. S.M.I. Dell’Olmo, indispensabile, per garantire assistenza di pazienti ...

Pioggia di nomine all’ASL Salerno: ecco i nuovi direttori delle Strutture complesse

SALERNO - Nominati i Direttori di Strutture complesse dei vari Ospedali dell’Asl della Provincia di Salerno. Sono 9 le nomine di Direttori di Strutture Complesse resisi vacanti o in scadenza. Avranno una durata di sei mesi prorogabili di altri 6. Squillante: "Nomine che accrescono ulteriormente la qualità del servizio che vogliamo offrire agli utenti".

Sanità & Ospedali – Arrivano gli infermieri! Poi si chiude

EBOLI - Minervini si è iscritto al Club di quelli che tirano le cuoia all’Ospedale di Eboli. Con Cirielli, Bortoletti, Caropreso è in buona compagnia. Melchionda: “Non farò mancare il mio contributo di proposte. In ogni caso si brancola nel Buio”. Sparano (CISL): “80 infermieri e si riaprivano i reparti accorpati per mancanza di personale”. Cittadino (CGIL): “Si continua a vivere nella precarietà. Ci siamo incontrati al buio”.