SALERNO – La storia dell’infettivologo “licenziato” diventa caso politico non medico: Tra opposizione ideologica e di principio finta scienza.
Esposito (Lega) sul licenziamento di Greco: “Un atto di una violenza antidemocratica incomprensibile”. Villani, Cammarano, Grimaldi (M5S): “Licenziato chi contraddice o non rientra nelle strategie Covid19″. Mario Polichetti (Fials): “Ho rispetto e stima per il collega Greco, ma un settore delicato come la sanità si costruisce su giovani preparati e motivati”.
ROMA – Berlusconi si arrende, è all’angolo. Si alla fiducia dal Senato. Dopo la “Congiura dei Ministri” il Pdl è a pezzi, si spacca, nasce un nuovo gruppo.
Il governo incassa il “SI” del Senato con 235 voti a favore e 70 contrari. Berlusconi costretto al dietrofront ma il suo Partito si spacca lo stesso: alla Camera si forma un altro gruppo. Un altro vertice Alfano-Cavaliere. In serata la nota di Napolitano.
ARTICOLO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO (aggiornato alle 14,30)
ROMA – Il centrodestra vorrebbe stravincere, il centrosinistra perdere, ma non troppo e affidano la Riscossa a Vendola, De Luca e Bonino. – ROMA – Scaduto il termine della presentazione delle Liste, sembra tutto sia fatto, ma così non è, perché si passa a controllare le procedure, i termini, le regolarità. Questi sono i momenti più difficili, infatti nel Lazio, è aperta la questione dell’ammissibilità della lista del Pdl, La lista è stata presentata in ritardo.