Giovani

L'iPod batte i Professori
SCUOLA & GIOVANI La lezione s'impara meglio se la scarichi sull'iPod Un esperimento dimostra che il metodo funziona - Le università adottano i corsi presi da iTunes di Riccardo Staglianò da La Repubblica NEW YORK - Podcast batte prof, 71 a 62. Non sarà una partita giocata in un'università pubblica che sta vicino alle cascate del Niagara a decidere il futuro dell'istruzione, ma l'indizio non è trascurabile. E dice che, quando è usata bene, la tecnologia funziona meglio dell'uomo nel far entrare nozioni complesse nelle teste degli studenti. Invece di rimpiangere i bei tempi andati del chalk and talk, gessetto e discorso, i docenti farebbero bene a imparare ad adoperare un registratore digitale. Perché la rivoluzione (dell'accademia) non sarà trasmessa in tv, ma non è da escludere che sia scaricabile.

RAPPORTO OCSE – 57 MLN di disoccupati. In Italia il peggio è in arrivo.
I Governi prendano immediatamente misure urgenti ed adeguate I più svantaggiati – Giovani, basse professionalità, immigrati, minoranze, oltre quelli con contratti temporanei o atipici. ROMA - Nel 2010 nell'area Ocse ci sarà un numero impressionante di disoccupati: 57 milioni con un tasso che si avvicina intorno al 10%. Per l'Italia invece, contrariamente a quanto afferma il Governo Berlusconi, il peggio deve ancora arrivare. Infatti la maggiore crescita della disoccupazione si avrà l’anno prossimo quando il tasso arriverà nuovamente al di sopra del 10%. L’OCSE, l’organizzazione che ha sede a Parigi, ha stimato che nell’ultima fase del 2010, in Italia arriverà al 10,5%, il che significa che in alcune aree del paese, specie nel mezzogiorno si toccheranno punte di disoccupazione vicino al 18% e del 30% della popolazione attiva. La Campania è una delle Regioni a più alto tasso.