Massimo Del Mese

È Titty Ficuciello a Presiedere la nascente Assostampa Piana del Sele
Completato i percorsi formativi è nata l’Assostampa Piana del Sele. Presidente p.t. della nuova Associazione è la Giornalista Titty Ficuciello, suo ...

10milioni di euro per il Doppio Polo Ortofrutticolo tra Lazio e Puglia
Unicredit e Mediocredito Centrale con garanzia SACE sottoscrivono un Minibond ESG a O.P. Natura per rafforzare Filiera Occupazione e Sostenibilità. ...

Angelo Mastrolia (NewPrinces Group Spa) dopo Plasmon acquisisce anche Carrefour Italia
Un anno straordinario per NewPrinces Group e dopo Plasmon il Presidente Angelo Mastrolia acquisisce anche Carrefour Italia, oltre 13.000 collaboratori ...

Eboli. L’I.C. “Romano” presenta “Il Filo delle Libertà” il volume di Antonio Pileggi
Martedì 20 maggio, ore 9:30, Teatro “Coccaro”, IIC “R. Romano”, su iniziativa dell’Associazione Culturale Cameo, presentazione di “Il Filo delle ...

“Un calcio al bullismo” incontro Lions a Eboli con gli alunni del “M. Ripa”
“Un calcio al bullismo” è il tema dell’incontro con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Matteo Ripa” di Eboli dal Service distrettuale, ...

Giorno della Memoria. Torino consegna 37 medaglie d’onore ai parenti dei deportati
TORINO - Giorno della Memoria, a Torino consegnate 37 medaglie d'onore ritirate dai parenti dei deportati e internati nei lager nazisti dopo l'8 settembre 1943. Tra i destinatari dell'onorificenza anche il salernitano di Eboli Prof Massimo Del Mese per lo zio Carmine Iuorio deportato e internato a Buchenwald dall'8/9/1943 al 13/9/1944. Il Prefetto di Torino Donato Giovanni Cafagna: "Le violenze di oggi sono il contrario del ricordo di ieri". "Queste medaglie sono il lascito più prezioso". "Mettete queste medaglie al centro della vostra casa o in luoghi dai quali passate frequentemente in modo che il ricordo sia sempre presente".

EBOLI. UN SUCCESSO IL “MESE DEL CUORE” DANACOL-GEMELLI
Il “Mese del cuore”. Con oltre 500 check up gratuiti, è stato un successo la tre giorni di Eboli della ...

Autonomia differenziata e salario minimo. A Eboli e Battipaglia si raccolgono firme
A Eboli come nel resto del Paese inizia la mobilitazione e raccolta firme per il Referendum abrogativo sull’Autonomia Differenziata, Ai ...

Con la Consegna delle Medaglie d’Onore Torino celebra il Giorno della Memoria
TORINO - Nella Sala Rossa del Palazzo di Città di Torino si è celebrato il Giorno della Memoria, rinnovando il ricordo della Shoah e commemorare le vittime dell’Olocausto, lo sterminio del popolo ebraico, degli Internati Militari e di tutti i deportati nei campi nazisti. Alla cerimonia e alle consegne delle Medaglie d'Onore conferite con Decreto dal Presidente della Repubblica ad alcuni cittadini italiani internati nei lager nazisti, erano presenti: Il Sindaco Lo Russo, Il Presidente del CC Grippo, il Prefetto Cafagna, l’assessore regionale Ricca, il Vicepresidente del Consiglio regionale e Presidente Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Valle, la Vicepresidente della Comunità Ebraica di Torino Segre e il Rabbino Capo Finzi.

Autonomia differenziata… Incontro live con Pino Aprile e Loredana Marino
CAVA DEI TIRRENI - Mercoledì 11 gennaio, ore 19.00, incontro Live: "Autonomia differenziata, quali conseguenze per il mezzogiorno?" Sotto i riflettori, speciale con Pino Aprile e Loredana Marino. Parteciperanno all'incontro sull'Autonomia differenziata con Pino Aprile e Loredana Marino: Annalisa Capaldo (Agrotoday.it); Massimo Del Mese (POLITICAdeMENTE); Pasquale Petrillo (Ulisse online); Mario Argentino (Diretta Agorà.

Eboli&Talenti: Rossella Pisaturo, giornalista e… altro ancora
EBOLI - Una professionista del III millennio che tra giornalismo e comunicazione interpreta il ruolo a 360° nel diversificato mondo dei Media. Inviata, moderatrice, speaker web-radio, conduttrice Tv, presentatrice, ufficio stampa, passando per quattro edizioni del “Giffoni Film Festival” ed altrettante di “CasaSanremo”. Un curriculum vitae invidiabile per la giovanissima ebolitana: ”Sono felice di aver maturato in pochi anni tante e diversificate importanti esperienze lavorative, ma rimango per tutti coloro che mi conoscono sempre e solo Rossellina!”

Il Dott. Fernando Laurino: Il medico, va in pensione
EBOLI - Un ringraziamento affettuoso al Medico al grande amico e al bravo professionista Fernando Laurino. Medico affettuoso e scrupoloso degno componente di quella tradizione cittadina di grandi figure di Medici che hanno accompagnato e assistito migliaia di famiglie raccogliendone timori e offrendo rassicurazioni e servizi umani e medici.

È Stefania Battista la portavoce del Sindaco Mario Conte
EBOLI - Il Sindaco Conte ha nominato sua portavoce Stefania Battista la giornalista battipagliese ricoprirà anche il ruolo di addetto stampa. La nomina è stata ufficializzata ieri. La professionista vanta una grande competenza in campo mediatico e politico-istituzionale, maturando persino un’esperienza in Rai. Gentile ed elegante nei modi, preparata culturalmente, sarà un valore aggiunto per la squadra di governo del primo cittadino ebolitano.

Nasce “InEboli”: Quando il Commercio incontra l’Informazione
EBOLI - “InEboli” un magazine agile, distribuito su tutto il territorio cittadino con 5.500 copie ora già all’8° numero, il primo del 2022. Da un’idea semplice di un gruppo di amici è nato un nuovo modo di fare editoria: Marco Forlenza, Marco Naponiello insieme a Radio Città 105 nelle vesti di Media-Partner, provano a "rivoluzionare" l’informazione ebolitana.

Il Prof Ippolito in videoconferenza, con i Lions illustra i benefici del vaccino italiano ReiThera
SALERNO - Il Prof Giuseppe Ippolito in un incontro on line organizzato dai Lions illustra i benefici del Vaccino tutto italiano "ReiThera" Il Progetto del vaccino coinvolge: Lo Spallanzani; La Regione Lazio (5miloni di euro) ; I Ministeri della Salute e della Ricerca Scientifica (3milioni di euro); La Società ReiThera che lo produrrà, lo brevetterà e lo distribuirà in 100milioni di dosi. La conservazione avverrà tra i 2° e gli 8° e la somministrazione in una sola dose e pronta per la distribuzione per l'estate prossima.

L’Ebolitano Davide Visconti diventa Magistrato
EBOLI - Anche un altro ebolitano, il giovane Davide Visconti, supera il concorso e diventa Magistrato e indossa la Toga. Con il giovane e brillante neo Magistrato Davide Visconti, si allunga la lista dei Giudici Togati ebolitani. Dal compianto Gianni Volpe a Visconti passando per Saragnano, Occhiofino, Sgroia, Brescia, Zunica, Mandolfino, Vommaro e Faccenda, la Città di Eboli si conferma terra di Giureconsulti.

Body building: L’ebolitano Carlo Mortale Mister Europa IBFA
EBOLI - Ancora un grande successo per l'Ercole cittadino e Body Builder Carlo Mortale che si riconferma a livelli mondiali. Carlo Mortale Mister Europa IBFA di Body Building incoronato a Sapri per il secondo anno consecutivo, l'atleta ebolitano fa incetta di titoli iridati: "Non riesco a descrivere l'emozione la felicità che provo in questo momento!”

È morto Ezio Bosso: Il Pianista dolce, felice e sorridente
ROMA - Ezio Bosso direttore d’orchestra, compositore e pianista, è morto. Con lui scompare uno straordinario interprete della musica classica. Al caro, timido, riservato, discreto, ma affettuoso, dolce, sorridente, gentile, comunicativo ed interprete entusiasta della musica classica va il mio dolce e personale pensiero e quello dello staff di POLITICAdeMENTE. Al cordoglio si aggiunge l'On. Gigi Casciello: "Addio a Ezio Bosso, artista di rara sensibilità. Sono certo che il Signore lo avrà già accolto tra le sue braccia".

Don Alfonso Raimo è il nuovo Vicario Generale della Curia di Salerno-Ca-Ac
EBOLI - Il sacerdote ebolitano Don Alfonso Raimo è stato nominato Vicario Generale dell’arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno. La nomina a primo collaboratore dell'arcivescovo è venuta proprio da Mons Bellandi, accolta da una generale soddisfazione degli ebolitani espressa a nome della Città di Eboli dal Sindaco Massimo Cariello: "La nomina di Don Alfonso è motivo di orgoglio e di rinnovata speranza per l’intera comunità ebolitana".