neuropsichiatria infantile

Agropoli. L’ASL Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback

Domani, 30 maggio ore 10,00 nei locali dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’area sud del P.O. di Agropoli, l’ASL Salerno ...

L’ASL Salerno accelera sulla telemedicina

Da febbraio potenziato il servizio di televisita. Il nuovo modello organizzativo dell’ASL Salerno. Attivi slot di prestazioni sanitarie direttamente da ...

Apre a Scafati il Centro di assistenza specialistica di Neuropsichiatria Infantile

Apre a Scafati il nuovo Centro territoriale di assistenza specialistica di Neuropsichiatria Infantile. Lunedi mattina alle ore 10,00 del 17 ...

Santocchio (FdI) denuncia: Ancora chiuso il Dipartimento di Psicoterapia Infantile

Dipartimento di Neuropsichiatria infantile ancora chiuso a Scafati nonostante le promesse. Chiuso anche il Pronto Soccorso: La denuncia di Mario ...

UOSM 64 EBOLI. DISAGI ALLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE. LA UIL MEDICI CHIEDE LOCALI IDONEI

È il Dr Albano (UIL Medici) a chiedere, con una ennesima nota, al Dipartimento di SM di Salerno un intervento ...

Il Ruggi di Salerno nella rete pediatrica per i bambini ucraini

L’AOU Ruggi di Salerno, nel piano di accoglienza per bambini bisognosi di cure mediche provenienti dall’Ucraina. da POLITICAdeMENTE il blog ...

Carenza Specialisti: Gambardella AISIC scrive a De Luca e ai Ministri Messa e Speranza

NAPOLI - Carenza medici specialisti in sanità privata. Lettera del Presidente Aisic Gambardella ai Ministri Speranza e Messa e al Governatore De Luca.  Per il Presidente dell'Associazione Imprese Sanitarie in Campania Antonio Gambardella è necessario incrementare le borse di studio per specializzandi in medicina fisica e riabilitativa, neuropsichiatria infantile e foniatria. 

Incontro a Nocera Inferiore: “DSA e Scuola dall’individuazione all’intervento”

NOCERA INFERIORE - Giovedì 23 Aprile, ore 18.00, Scuola Secondaria di I grado "Solimena-De Lorenzo", Nocera Inferiore incontro pubblico: "DSA e SCUOLA dall’individuazione all’intervento". L'iniziativa tratterà dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) che si manifestano con difficoltà di lettura, scrittura e calcolo nell’ambito di un funzionamento cognitivo adeguato, in assenza di deficit sensoriali.