
“Mare e fiumi, tutela e valorizzazione delle nostre acque” convegno ad Agripaestum
CAPACCIO-PAESTUM – Sabato 20 maggio, ore 10:30, sala conferenze dell’Agripaestum a Capaccio Paestum convegno “Mare e fiumi, tutela e valorizzazione delle nostre acque”.
All’incontro moderato dalla Sen. Felicia Gaudiano, parteciperanno Valerio Calabrese Responsabile Agricoltura Legambiente Campania, Salvatore Micillo Coordinatore regionale del M5S, Antonio Briscione Presidente Riserva naturale Foce Sele e Tanagro e l’ex Ministro dell’Ambiente Sergio Costa (M5S).

“School Workshop on Climate Change #Battipaglia2023”
BATTIPAGLIA – 19 e 20 maggio 2023, dalle 9:30 alle 13:00, Salotto comunale di Palazzo di Città, “School Workshop on Climate Chance – Battipaglia 2023”.
Il programma avviato dal Comune di Battipaglia con 12 incontri nel corso dell’anno scolastico e la partecipazione di circa 2000 studenti dei 9 istituti scolastici cittadini, con lo scopo di accompagnarli, fino al primo importante obiettivo temporale fissato dall’ONU con l’Agenda 2030.

Carnevale 2023, gli eventi in programma in Campania
NAPOLI – Carnevale 2023, Gli eventi in programma in Campania per il Carnevale 2023. Da Montemarano a Saviano, da Montoro a San Mauro Cilento: il Carnevale in Campania è all’insegna di storia, tradizione e folklore, con sfilate di carri allegorici e spettacoli che attirano ogni anno migliaia di turisti.

Le buone Stelle della Piana del Sele, conferenza stampa in Comune
BATTIPAGLIA – Martedí 7 febbraio, ore 10.30, Palazzo di Cittá, presentazione de “Le Buone Stelle della Piana del Sele” cena di solidarietá e beneficenza del Rotary Club Battipaglia.
L’appuntamento con la solidarietà e quattro Cheff stellati, organizzata dal Rotary club di Battipaglia in collaborazione con la scuola IIS Ferrari che ospiterà la serata in programma il prossimo 10 febbraio.
Con il Carnevale di Agropoli ritorna la 50^ sfilata dei Carri Allegorici
Ritorna ad Agropoli l’attesissimo appuntamento con il Carnevale e le sfilate dei carri allegorici della 50esima edizione in programma il 19 e il 21 febbraio, la Corrida il 20 febbraio. POLITICAdeMENTE AGROPOLI –…

Vallo della Lucania. Le interviste “Tutti a dieta”
Le interviste “Tutti a dieta” UOSD Promozione della Salute – ASL Salerno agli operatori economici della filiera agroalimentare e turistica. POLITICAdeMENTE VALLO DELLA LUCANIA – Si è svolto il 30 gennaio, nell’Aula Consiliare…

“Tutti a dieta” il Programma di Promozione della Salute dell’ASL Salerno
30 gennaio, ore 16:30, Aula Consiliare Palazzo della Cultura, Vallo della Lucania progetto “Tutti a dieta” per la salute e il benessere attraverso una corretta alimentazione e un sano stile di vita. POLITICAdeMENTE…

Transizione digitale & Opportunità per i giovani, incontro a Pontecagnano Faiano
14 dicembre, ore 18:00, sala convegni ex Tabacchificio Centola, Pontecagnano Faiano, incontro Transizione digitale & Opportunità nel mondo giovanile. POLITICAdeMENTE PONTECAGNANO FAIANO – Si terrà mercoledì 14 dicembre, alle ore 18:00, presso la…

Eboli. Riparte il cantiere di Piazza Regione Campania
Riparte il cantiere di Piazza Regione Campania nell’ambito del Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile (P.R.U.A.C.S.) POLITICAdeMENTE EBOLI – Stamattina la ditta Gugliucciello ha ufficialmente ripreso i lavori del cantiere…

“Garanzia Giovani”: Giunti a Eboli 5 giovani tirocinanti
EBOLI – Sono giunti in Comune a Eboli cinque giovani tirocinanti che hanno partecipato al programma “Garanzia Giovani” (PAR) Campania.
I tirocini avranno la durata di 12 mesi e questa prima tranche è destinata a soggetti portatori di disabilità che svolgeranno il loro periodo di formazione extracurriculare presso vari uffici del Comune di Eboli.

Cambiamenti climatici e disastri naturali:1° Summer School di Cervene
Cervene organizza dal 1° al 7 agosto 2022 a Cuccaro Vetere, nel cuore del Cilento, la prima Summer School su “Cambiamenti climatici e disastri naturali”. POLITICAdeMENTE CUCCARO VETERE – Dal 1 al 7 Agosto…

Fiera del Crocifisso ritrovato 2022
SALERNO – “Ripartiamo dalla storia”: è lo slogan della XXX edizione della Fiera del Crocifisso ritrovato
In programma da giovedì 28 aprile a domenica 1° maggio 2022 nelle strade, i vicoli e le piazze del Centro storico di Salerno.

In programma tre nuovi Asili Nido a Battipaglia
BATTIPAGLIA – L’amministrazione Francese candida progetti per 2,2 milioni di euro per la realizzazione di tre nuovi Asili Nido.
Un asilo nido sarà realizzato in zona Aversana e un secondo intervento è previsto per il quartiere Sant’Anna, in via De Regio, il terzo asilo nido sorgerà in via Bosco I, rione Taverna, all’interno di un immobile confiscato alla criminalità.

Venerdì ore 12.00 Città del Sele incontra la stampa
EBOLI – Venerdì 4 marzo 2022 ore 12.00, Sala Ritz, Viale Amendola Eboli, conferenza stampa Città del Sele-sede territoriale di Eboli
Nel corso dell’incontro saranno illustrate le prossime iniziative programmate e reso noto l’organigramma eletto dell’Associazione “La Città del Sele.

Natale a Eboli: Ecco il programma dall’8/12/2021 al 6 gennaio 2022
EBOLI – Il Sindaco Conte e il Vice Consalvo hanno presentato “Natale a Eboli 2021” un programma dall’8 dicembre al 6 gennaio 2022.
Un ricco cartellone di eventi e manifestazioni che partono il giorno dell’Immacolata alle 16.30 con l’apertura della Casa e dell’Ufficio di Babbo Natale e la parata dei Trampolieri.

Riparte “Irpinia Express”: Il Treno del paesaggio
Continuano i viaggi a bordo dello storico Treno del Paesaggio, “Irpinia Express”. Prossimo appuntamento, domenica 14 novembre, con partenza, alle 9.00, dalla stazione di Avellino, direzione: Montefalcione e Lapio. da POLITICAdeMENTE il blog…

Natale 2021 a Battipaglia: Terzo incontro organizzativo con i commercianti
BATTIPAGLIA – Convocato per domani 11 novembre alle 15.30, sala Conferenze, Palazzo di Città incontro organizzativo er il Natale 2021.
Lucia Ferraioli presidente Associazione Rinascita Battipaglia: “L’Associazione ha partecipato agli incontri, quest’anno non presenta nessun progetto luminarie vista la pregressa preclusione al dinamismo messo in campo nell’interesse di tutti i commercianti e del bene comune”.