10 maggio 2025, Hotel Cetus, Cetara (SA), nell’ambito della II° Congresso Regionale “Città di Salerno”, evento scientifico dal tema: “Fratture da Fragilità e dove trovarle”; Sotto la Direzione Scientifica del Dr. Francesco Saverio Alfano.

POLITICAdeMENTE.
CETARA / SALERNO – Il 10 maggio 2025, presso l’Hotel Cetus, a Cetara (SA), si terrà la seconda edizione del Congresso Regionale, Città di Salerno, dal titolo “Fratture da Fragilità e dove trovarle“, una patologia subdola e silenziosa, un evento per far luce sull’argomento, con la Direzione Scientifica del Dr. Francesco Saverio Alfano. Queste ultime, rappresentano una vera e propria epidemia silenziosa che impatta negativamente sulla gestione socio sanitaria nei paesi occidentali, con costi in continua crescita, ed un incremento atteso per il 2030 di circa il 30%.
Le fratture da fragilità, comportano quindi un’assunzione di responsabilità incentrata su rinnovati modelli assistenziali che necessitano dell’intervento e della sinergia operativa di più figure sanitarie. Obiettivo del Corso, Patrocinato da ASL Salerno, Simfer(Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa), Siommms (Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro), e dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Salerno, è sensibilizzare sull’argomento la platea di medici specialisti e di Medicina Generale, affinché possano intervenire ed agire garantendo una gestione efficace e mirata della patologia, con un approccio multidisciplinare.
“È necessario ridurre i rischi di frattura e di recidive, dichiara il dottore Alfano, che qualora si verificassero innescherebbero complicanze ai pazienti e la possibilità di ulteriori fratture con comorbidita’ e postumi di invalidità. In questa ottica, aggiunge Alfano, il Convegno in questione, vuole diffondere la cultura della prevenzione, aumentare la consapevolezza dell’efficacia dei farmaci antifrattura e creare i presupposti utili ad individuare ipotetici soggetti predisposti a questa patologia“.
Il Corso sarà quindi un’occasione di confronto e di dibattito tra esperti del settore che supportati dall’esperienza acquisita, parteciperanno ad un evento corale e formativo volto a migliorare, a gestire e a prevenire “episodi di” fratture da fragilità.
I lavori del Convegno, al quale saranno presenti docenti universitari campani, direttori di Unità Operative e medici specialisti, si apriranno alle ore 8,30 del 10 maggio e si concluderanno alle ore 17.00 della stessa giornata.
Salerno, 6 maggio 2025