Lunedì 19 maggio 2025 nel Salotto Comunale di Palazzo di Città di Battipaglia, doppio appuntamento de “IL MAGGIO DEI LIBRI 2025” con Rosa Tiziana Bruno con il libro Sichelgaita e Lorenza Rocco Carbone con il libro Cara Matilde. La Serao, la scrittura e la vita.

POLITICAdeMENTE
BATTIPAGLIA – Doppio appuntamento, lunedì 19 maggio 2025, con la quarta edizione de “Il Maggio dei libri“. Alle ore 10 nel Salotto Comunale Rosa Tiziana Bruno, autrice del libro Sichelgaita (Armando Editore), vincitore della XXV edizione del Premio “Il paese delle donne”, sezione Letteratura per Ragazz*, incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado. Lunedì sera, sempre nel Salotto Comunale, alle ore 18:30, Lorenza Rocco Carbone discuterà del suo libro “Cara Matilde. La Serao, la scrittura e la vita” (Kairós Edizioni).
Rosa Tiziana Bruno, Sichelgaita (Armando Editore):
La storia è stata riluttante nel mostrare i volti e le voci delle donne. In tal modo ci siamo creati l’idea che l’agire e il pensiero femminile non abbiano avuto importanza nelle epoche passate. Ma questo è un cattivo pregiudizio, una narrazione mutilata e incompleta del cammino della società umana. Non ci sono dubbi che le donne abbiano contribuito, con le loro ricerche e la loro arte, allo sviluppo della conoscenza. Persino in periodi di oscurantismo e di grandi crisi sociali, in qualche angolo del mondo le donne hanno effettivamente brillato. Sichelgaita, principessa di Salerno, è stata una di loro. Nell’Alto Medioevo, mentre l’Europa provava a uscire dall’isolamento e dalla miseria, il regno di Sichelgaita risplendeva al centro del Mediterraneo. Unico luogo in cui alle donne si consentiva l’esercizio della professione medica e l’insegnamento. Le conoscenze sviluppate dalle magistrae salernitane erano tenute in grande considerazione dai medici di tutta Europa. E la loro lezione, basata sullo studio della natura, resta valida ancora oggi. Questo romanzo ci fa entrare con rigore storico nella vita di Sichelgaita e nella quotidianità del Medioevo attraverso uno sguardo femminile. Un libro Young Adult, per lettori di tutte le età.
Lorenza Rocco Carbone, Cara Matilde. La Serao, la scrittura e la vita (Kairós Edizioni):
Lorenza Rocco Carbone disegna un ritratto di Matilde Serao a trecentosessanta gradi: antesignana come donna, scrittrice, giornalista, grande comunicatrice, organizzatrice culturale. A 150 anni dalla nascita e a 80 dalla morte, l’opera della grande giornalista, fondatrice, con il marito Edoardo Scarfoglio, de “Il Mattino” sconvolge per il coraggio e l’attualità di un messaggio etico-civile a favore di Napoli che lei, greca di nascita, amò e comprese nelle luci e nelle ombre, più di chiunque altro abbia governato la città partenopea e in genere il Bel Paese.
Battipaglia, 18 maggio 2025