Salerno. Il DG del Ruggi lascia. Il saluto di Polichetti

Vincenzo D’Amato, per il raggiungimento dell’età pensionabile lascia la Direzione Generale dell’AOU Ruggi. Il Saluto affettuoso del Prof. Mario Polichetti:C’è chi lascia il segno. E poi – in chiave polemica – c’è chi lascia il Ruggi”.

Vincenzo-DAmato-Mario-Polichetti-i.jpg

POLITICAdeMENTE

SALERNO – La città di Salerno e il più grande Ospedale della Provincia si prepara a voltare pagina dopo la pensione del dottor Vincenzo D’Amato, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, che – è bene ricordarlo – ha operato per anni a titolo completamente gratuito. Un gesto raro, che ha portato l’ospedale a raggiungere “traguardi eccellenti”, in particolare nei reparti di ostetricia e cardiochirurgia. Lo dicono tutti o quasi tutti, tralasciando, ovviamente, i rosicatori per eccellenza (tantissimi), gli sfaticati (tanti), i Bastian contrari (diversi), e gli oppositori Politici d’ufficio (pochi).

Non poteva mancare, specie dopo i vari “scontri” che in questi ultimi giorni hanno riempito le pagine dei giornali, i siti web e i social, in questa giornata densa di commozione e anche di “gratitudine” per il lavoro svolto da Damato, il saluto del professor Mario Polichetti, presidente della Fondazione Polichetti ETS, che ha voluto ricordare con parole sentite e misurate l’uscita di scena per il raggiungimento dell’età pensionabile del Direttore Generale dell’AOU Ruggi di Salerno: Apprendo con emozione la notizia del pensionamento del dottor D’Amato. – si legge in una nota – Salerno perde una guida silenziosa ma presente, un faro che ha orientato la sanità cittadina verso mete inimmaginabili. Il suo contributo, totalmente disinteressato, resterà impresso nella memoria collettiva dei salernitani.

La sua eredità? – Si chiede Polichetti ed egli stesso si dà la risposta – Un modello da imitare… con molta cautela.” – Conclude il Prof. Mario Polichetti, con un pensiero che ha, si, un sapore epigrafico, ma anche di augurio e di ringraziamento a Vincenzo D’Amato per il lavoro che ha svolto – “Sono certo che la sua assenza si farà sentire. D’altronde, quando si tocca l’eccellenza, poi è difficile tornare indietro.”

Salerno, 28 luglio 2025

Lascia un commento