È lo studente Carmine Caporaso, del Liceo Classico Europeo dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli che parteciperà alle Finali veliche della Marina. Un’ulteriore prova della completezza del percorso di studi che caratterizza il Liceo diretto dalla prof. Laura Cestaro. Caporaso è uno dei 400 giovani ammessi, su migliaia di candidature pervenute, ai Corsi Velici Estivi organizzati dallo Stato Maggiore della Marina Militare, tenutisi presso la Scuola Sottufficiali Taranto, dal 22 luglio al 1° agosto.

POLITICAdeMENTE
EBOLI – I Corsi Velici Estivi della Marina Militare rappresentano un’iniziativa straordinaria promossa in collaborazione con il Ministero della Difesa e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si tratta di un’opportunità formativa gratuita per centinaia di studenti delle scuole secondarie di secondo grado, selezionati attraverso un bando annuale.
Il programma formativo si articolava in 20 ore di teoria e 36 ore di pratica in mare, basato sui criteri della Federazione Italiana Vela. Sono coinvolti istruttori qualificati dalla Marina, mentre l’uso delle imbarcazioni scuola garantisce una formazione diretta e autentica.
Gli obiettivi vanno ben oltre l’apprendimento tecnico: i corsi trasmettono valori fondamentali quali spirito di squadra, rispetto delle regole, solidarietà e responsabilità. L’esperienza incide profondamente sulla formazione personale, offrendo ai partecipanti non solo abilità nautiche, ma anche competenze di vita durature.
Questi corsi, quindi, non rappresentano soltanto un’occasione per imparare a navigare; sono un potente strumento di crescita personale e civica. Essi promuovono lo sviluppo dell’autonomia, del senso di responsabilità, del lavoro collettivo, della resilienza e dell’orientamento al merito, tutti valori cardine della cultura marinaresca. Restano un patrimonio formativo di grande valore per i giovani, grazie alla condivisione tra scuola, sport, ambiente e servizio pubblico.
Per queste ragioni l’ammissione e la partecipazione del giovane Carmine Caporaso è motivo di orgoglio per il “Perito-Levi”, ma soprattutto conferma l’efficacia di un percorso formativo a 360 gradi che permette ai suoi giovani allievi di portare avanti con successo ogni loro passione e progetto di crescita personale.
Eboli, 13 agosto 2025