Dirigente scolastica

Battipaglia. “Giovani quale futuro”. Borgomeo incontra gli studenti

Mercoledì ore “Giovani, quale futuro – Carlo Borgomeo incontra gli studenti di Battipaglia”. L’iniziativa è stata promossa da Banca Campania ...

La transizione ecologica sbarca a Cetara aspettando la Commissione Europea

La transizione ecologica sbarca a Cetara, e a marzo arriva a Cetara anche la Commissione Europea per l’ambiente, il mare ...

Consegna degli iPad alle classi prime digitali del liceo “A.Gallotta” di Eboli

Consegna degli iPad assegnati agli studenti delle quattro classi prime digitali del liceo “A.Gallotta” di Eboli. La dirigente Anna Gina ...

Un successo il Concerto per i SS Cosma e Damiano degli Ansamble del Liceo di Eboli

EBOLI - Grande successo per gli Ensemble del Liceo Musicale "Perito-Levi" in concerto in onore dei Santi Costa e Damiano, patroni della Città di Eboli. Ennesima dimostrazione dello stretto rapporto del Liceo ebolitano con il territorio e con la sua vita civile e religiosa. E sabato 30 settembre, l’ensemble di fiati e percussioni del Liceo Musicale di Eboli aprirà i lavori del convegno sul tema “Che scorrano la giustizia e la Pace” che si terrà presso la parrocchia di San Vito al Sele.

“Istruzione, Formazione e Politiche del Lavoro…” Convegno ad Agropoli

Il 22 settembre, ore 10.00, Istituto “Vico-De Vivo”, Agropoli, Convegno “Istruzione, Formazione e Politiche del Lavoro: evoluzione e rapporti con ...

Marcia “Fight Hunger: Walk the World – Il mondo in marcia contro la fame”

750 alunni dell’istituto comprensivo “G. Marconi” hanno partecipato alla marcia “Fight Hunger: Walk the World – Il mondo in marcia ...

Rottura ambientale o sperimentazione e ecodistretto produttivo? Convegno a Eboli

Verso una rottura ambientale o verso la sperimentazione di un ecodistretto produttivo? Giovedì 18 maggio ore 9.30, Istituto Agrario di ...

Pioggia di premi per gli alunni del Liceo Musicale di Eboli al Premio Vivaldi

SAPRI - EBOLI - Incetta di premi e riconoscimenti per gli studenti del Liceo Musicale dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli al 3° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “A. Vivaldi” di Sapri.  Soddisfazione per la Dirigente scolastica Laura Cestaro per i suoi ragazzi del “Perito-Levi” che hanno conquistare a Sapri ben 5 Primi Premi Assoluti, 12 Primi Premi e 6 Secondi Premi e per i docenti che li hanno formati. Risultati che vanno a confermare quanto il Liceo Musicale ebolitano sta costruendo nel corso degli anni. Ecco i premiati. 

Eboli. Notte Nazionale del Liceo Classico

EBOLI - Il Liceo Classico di Eboli, venerdì 5 maggio, dalle 18.00 alle 24.00, celebra la IX edizione de "La Notte Nazionale del Liceo Classico".  26 eventi che impegneranno alunni e docenti e permetteranno al territorio e alla comunità di cui è espressione il prestigioso Istituto ebolitano di condividere i tratti salienti dell’ampliamento del percorso formativo in questo anno scolastico.

Inaugurazione Mediateca Multimediale Comunale Alda Merini

Mediateca Multimediale Comunale intitolata ad Alda Merini, poetessa, aforista e scrittrice italiana. Venerdì 28 aprile, ore 15:30, inaugurazione a Pontecagnano ...

Giorgio Perlasca: La storia di un eroe raccontata dal figlio Franco

Il Comune di Pontecagnano Faiano e l’I.C. Picentia di Pontecagnano insieme per l’iniziativa sulle orme di Giorgio Perlasca. Lunedì 6 ...

Scuola Gatto. I chiarimenti della Dirigente

La dirigente dell’istituto comprensivo “A Gatto” Cristina Sorgente ad alunni e famiglie: “Il nostro Istituto Comprensivo che da decenni rappresenta, ...

Il Liceo Musicale “Perito-Levi di Eboli si conferma fucina di talenti

Il Liceo Musicale dell’IIS “Perito-Levi di Eboli si conferma fucina di talenti. Altri tre suoi alunni hanno superato le audizioni ...

Eduscopio 2022: Il Liceo Scientifico “Gallotta” è il migliore di Salerno e Provincia 

EBOLI - Secondo il report di Eduscopio 2022 reso noto ieri, Il Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli è il miglior Liceo scientifico di Salerno e provincia. Lo studio di Eduscopio è il risultato del lavoro di ricostruzione delle carriere universitarie partendo dall’analisi della banca dati dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti Universitari del Ministero. Il 90% degli studenti prevenienti del “Gallotta” di Eboli si laurea nei tempi previsti e con il massimo dei voti. La Dirigente Anna Gina Mupo: "Nessuna formula magica per risultati già anticipati da Invalsi".

Bandi PSR: Convegno Coldiretti a Eboli

EBOLI - 29 luglio, ore 18.00, Istituto Agrario "Fortunato", Eboli, convegno Coldiretti dal tema: "Bandi PSR Campania. Un confronto sulla nuova programmazione e riflessioni sulle Politiche comunitarie annualità 2023-2027 tra Sindaci, Amministratori, Funzionari, esperti, Associazioni datoriali con il Presidente Coldiretti Salerno Vito Busillo e l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo. 

Divina: Lo spettacolo continua alla Masseria Spinazzo

PAESTUM - 28 luglio, ore 21.00, lo spettacolo continua con la Prima edizione di Divina, in scena alla Masseria Spinazzo. L’IIS Ferrari sempre più protagonista a Paestum. Ospite l’attore Massimo Bonetti. 

“Il dono per la vita” al Liceo Regina Margherita di Salerno

Salerno, “Il dono per la vita” al Liceo Regina Margherita, l’Istituto guidato da Angela Nappi affronta il tema delle donazioni. ...

Capaccio e Infante in sopralluogo alla Scuola Virgilio

EBOLI - Sopralluogo di Capaccio e Infante del Gruppo "Eboli Responsabile" all'Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia. Per i due consiglieri comunali di opposizione sono ancora molte e permangono le varie criticità già evidenziate da un'apposita interrogazione consiliare, mentre si annunciavano da parte dell'Amministrazione di interventi manutentivi alla Virgilio. 

Dialoghi interculturali Italia-Libano all’I.C. Virgilio di S. Cecilia di Eboli

EBOLI - Venerdì 12 novembre, ore 10.00, Scuola Media "Virgilio" S. Cecilia presentazione progetto Piccole Biblioteche in Lingua Araba. Inteverranno all'incontro: Mario Conte, Sindaco di Eboli; Gabriella Ugatti, Dirigente Scolastica IC Virgilio; Yasmine Motawy, Docente American University Cairo; Fatima Sharafeddine, Scrittrice, Kalimat Foundation; Annalisa Palladino, Docente gruppo lavoro IC Virgilio. Coordina Maria Luisa Albano, Unisa, Presidente Associazione Mediterranea Civitas. 

Paestum: 21 giugno Festa della Musica 2020

PAESTUM - 21 giugno 2020, torna la Festa della Musica al Parco Archeologico di Paestum.  L’appuntamento è nell’area archeologica di Paestum, presso il tempio Basilica, alle ore 18:00, con lo spettacolo “Viaggiando con Musica di InsiemI…sul web”, organizzato dal MiBACT e da una rete di Enti aderenti all'iniziativa. Il Direttore del Parco di Paestum Gabriel Zuchtriegel: “Stiamo vivendo un periodo che verrà ricordato nei libri di scuola. Organizzare un concerto via web è il segnale che noi ci siamo, che vogliamo ripartire e che vogliamo sfidare ogni difficoltà”.