A denunciare la deriva civile e sociale nella quale è caduta la Città di Battipaglia è Massimo Sorvillo, Presidente della Confcommercio, preoccupato per le ricadute economiche sulle attività economiche e commerciali.

POLITICAdeMENTE
BATTIPAGLIA – «Negli ultimi giorni la nostra città è stata teatro di episodi che destano forte preoccupazione, non solo per la sicurezza dei cittadini ma anche per le ricadute sulle attività economiche, in particolare quelle legate alla ristorazione e alla somministrazione. – si legge in una nota a firma di Massimo Sorvillo – Come presidente di Confcommercio, non posso non sottolineare come il degrado e la mancanza di rispetto delle regole di igiene e convivenza civile rappresentino un danno concreto per i bar e i locali del centro. L’accumulo di rifiuti, i comportamenti incivili e le situazioni di disordine generano infatti un’immagine negativa che scoraggia la clientela, penalizzando chi ogni giorno lavora con serietà e fatica per offrire un servizio di qualità.
Occorre un’azione immediata e coordinata delle istituzioni competenti:
- maggiori controlli delle forze dell’ordine;
- più attenzione da parte degli enti preposti alla pulizia e al decoro urbano;
- campagne di sensibilizzazione rivolte a cittadini e utenti dei locali.
Il commercio, e in particolare i pubblici esercizi, – Conclude Massimo Sorvillo (Confcommercio Battipaglia) – rappresentano il cuore pulsante della città: difenderli significa difendere anche la vivibilità del nostro territorio. Non possiamo permettere che episodi di degrado, di scarsa igiene o di inciviltà compromettano il lavoro e l’immagine delle nostre imprese».
Battipaglia, 18 agosto 2025