Eseguito a Torino, 1° al Mondo, intervento a Cuore Aperto su paziente con “anatomia invertita”

Straordinario intervento a cuore aperto su un paziente con “anatomia invertita” eseguito dal Dott. Matteo Attisani presso l’UODS di Cardiochirurgia dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino.

Matteo-Attisani-UODS-Cardiochirurgia-Ospedale-San-Giovanni-Bosco-Torino

POLITICAdeMENTE

TORINO – All’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino è stato eseguito un intervento cardiochirurgico unico al mondo: l’impianto del nuovo condotto aortico Konect su un paziente con destrocardia e situs inversus totalis, una rara condizione in cui cuore e organi interni sono disposti “a specchio”. Il paziente, di 75 anni, presentava una complessa combinazione di patologie cardiache che richiedevano un intervento a cuore aperto. Grazie alla pianificazione digitale in 3D e a un team multidisciplinare, i medici hanno potuto simulare l’operazione, riducendo al minimo i rischi.

L’intervento, guidato dal dottor Matteo Attisani, Cardiochirurgo Dirigente medico di I° livello Città della Salute e della Scienza di Torino, Sede Molinette, ha previsto la sostituzione della valvola e dell’aorta con la tecnica “mirror Bentall”. È il primo impianto Konect in Piemonte e il primo al Mondo in un paziente con anatomia invertita. L’uomo è stato dimesso dall’intensiva il giorno successivo e ora è in buone condizioni.

Torino, 2 novembre 2025

Lascia un commento