Il presidente dell’Unione Camere Penali Petrelli a Il Giornale: “Basta paure apocalittiche. Gratteri e Parodi? Due visioni opposte, entrambe sbagliate. Solo in Turchia e Romania non c’è la separazione delle carriere”.

POLITICAdeMENTE
ROMA – “Non si tratta di un referendum pro o contro il governo, e tanto meno di uno scontro fra avvocati e magistrati, ma di un voto per migliorare la giustizia penale di questo Paese. Il ruolo delle Camere penali è parlare con i cittadini: nel 2017 siamo scesi in strada per raccogliere le firme sulla nostra proposta popolare di separazione delle carriere, lo faremo di nuovo per l’appuntamento del 2026”.
Lo ha detto Francesco Petrelli, presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane e del Comitato per il Sì al referendum sulla separazione delle carriere, in un’intervista al quotidiano “Il Giornale”.
“È una visione apocalittica e ridicola sostenere – ha aggiunto Petrelli – che il pm finirà assoggettato all’esecutivo. Il testo non limita ma rafforza autonomia e indipendenza, assegnando ai pubblici ministeri un proprio organismo di autogoverno con le stesse garanzie dei giudici”. “Si mettano d’accordo: Gratteri, frontman dell’Anm, dice che il pm sarà un burocrate sonnolento che trascurerà i propri compiti investigativi. Per il presidente dell’Anm Parodi, il pm sarà un superpoliziotto incontenibile. Credo che abbiano torto tutti e due”.
Secondo il Presidente dell’UCPI, “è bizzarro che alcuni magistrati diffidino delle loro stesse qualità. Chi ha superato un concorso e giudica i cittadini dovrebbe avere i requisiti per valutare i colleghi. E del resto, in tutti i Paesi che adottano il processo accusatorio esiste la separazione delle carriere: uniche eccezioni Bulgaria, Romania e Turchia, che non sono certo modelli democratici”.
“Le correnti hanno avuto una funzione nobile, ma oggi sono diventate comitati elettorali che determinano la vita dei magistrati. Il sorteggio è l’unico rimedio per restituire al Csm la funzione costituzionale che gli spetta”, ha concluso Petrelli.
Roma, 12 novembre 2025






