Alla BCC di Paestum incontro-dibattito “Donne & Agricoltura” e Proiezione Docufilm Fertile

Alla BCC di Paestum l’incontro “Donne & Agricoltura”, sede centrale della BCC, in via Magna Graecia, Capaccio Scalo (Salerno), si terrà in apertura la proiezione del docufilm “Fertile”, tra marginalità e pari opportunità.

POLITICAdeMENTE

CAPACCIOPAESTUM – Cosa c’è oltre la bellezza e la bontà dell’ortofrutta italiana? Ci sono tante donne, il lavoro quotidiano, le fatiche, l’allegria, le delusioni e l’impegno di tantissime figure femminili, spesso dietro le quinte, considerate ai margini.

Valorizzare il ruolo delle donne in un comparto fondamentale per l’economia italiana come l’agroalimentare, e discutere del futuro di questo settore nel nostro territorio è l’obiettivo dell’incontro “Donne & Agricoltura” promosso dal collettivo per l’empowerment femminile “Women at Work” in collaborazione con la BCC Capaccio Paestum Serino, in programma venerdì 21 novembre 2025 alle ore 18:30, presso la sede centrale della BCC, in via Magna Graecia, Capaccio Scalo (Salerno).

«Quando si pensa alla filiera agricola, raramente si pensa alle donne, eppure rappresentano una percentuale rilevante nel settore primario – sottolinea Biancaluna Bifulco, tra le ideatrici di Women At Work – Sia come lavoratrici – con i lati oscuri dello sfruttamento – sia come imprenditrici. Secondo i dati di Confagricoltura e Coldiretti, attualmente in Italia circa il 30% delle aziende agricole è guidato da donne. Si tratta di un forte segnale di come l’agricoltura sia diventata un settore strategico per l’emancipazione economica femminile, con circa 200.000 imprenditrici che operano su tutto il territorio».

L’INCONTRO. Agricoltura, intesa come produzione di orto-frutta, ma anche come opportunità di possibili innovazioni, tra le sfide delle crisi di mercato e del cambiamento climatico, sarà oggetto dell’incontro “Donne & Agricoltura”, con la presenza del Presidente della BCC Capaccio Paestum Serino Rosario Pingaro, e della responsabile Marketing Carmen Sabia.

Dopo la proiezione del docufilm “Fertile” con la regia di Alessandro Quadretti, seguirà il dibattito con Rosamaria Di Filippo, energica e coraggiosa contadina con grande sensibilità verso l’ambiente, e Doriana Rizzo, fondatrice dell’impresa agricola “Apollo e Dafne” di Felitto. La partecipazione è gratuita. Dopo l’incontro, seguirà l’aperitivo allo “Scalo 28”.

IL DOCUFILM. “Fertile” è il primo documentario italiano dedicato al mondo dell’ortofrutta visto dalle donne che ne sono protagoniste: rappresentano il 70% della forza lavoro nel settore ma non hanno mai voce. Il film racconta le loro storie, mette a nudo le loro identità e i loro desideri, successi ma anche dolori e fatica. È il racconto dell’amore per la terra, da nord a sud, di un gruppo di donne che hanno unito le forze per coltivare la parità.

Il film, girato in gran parte nel 2021 (l’anno internazionale dell’ortofrutta indetto dalla FAO), si propone di dare voce a un comparto lavorativo in cui la manodopera femminile è molto alta ma spesso poco visibile e promuovere la parità di genere realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding.

Si tratta di otto storie di donne, in un viaggio tra le campagne italiane, montagne più alte, arrivando vicino ai grandi fiumi, per poi inoltrarsi tra le dolci pianure, i vigneti, i pescheti, tra distese di fragole e antichi melai. Un racconto corale che parla della passione e di un’agricoltura al femminile, empatica e rassicurante, quasi una confessione collettiva dei tanti sacrifici silenziosi, raccontati da chi ogni giorno lavora queste terre e sa cosa significa essere donna in questo mondo.

Capaccio-Paestum, 13 novembre 2025

Lascia un commento