
Caso Alfieri, Tommasetti: “I cittadini meritano rispetto”
Alfieri al dibattito di Agropoli sulla Bretella Anas Eboli-Agropoli: “Democrazia fa rima con idiozia“. Tommasetti (Lega) sul caso Alfieri: “I cittadini meritano rispetto, il Pd prenda posizione“ POLITICAdeMENTE SALERNO – “Apprendiamo con costernazione…

“Contro l’autonomia differenziata, per l’Italia mediterranea” dibattito ad Avellino
AVELLINO – Sabato 25 febbraio, ore 10.30, circolo della stampa Avellino, dibattito con Conte, Gubitosa, Del Basso De Caro e Petitto contro l’Autonomia differenziata.
L’iniziativa dell’On. Federico Conte presidente dell’Associazione “Cittadino Sudd”: “occorre mobilitazione Mezzogiorno con reti di civismo attivo”.

“A Battipaglia si cambia? Un successo l’incontro di Civica Mente
BATTIPAGLIA – “A Battipaglia si cambia? Si può fare!”, è stato un successo l’incontro presso il Punto per festeggiare i 10 anni dell’Associazione Civica Mente.
Ambiente, Economia, Turismo, Commercio. Un dibattito sui quattro tavoli di confronto proposti, per discutere del futuro di Battipaglia. Un punto di partenza per il dialogo tra tante realtà del mondo associativo, imprenditoriale, sindacale e di categoria.

Autonomia differenziata… Incontro live con Pino Aprile e Loredana Marino
CAVA DEI TIRRENI – Mercoledì 11 gennaio, ore 19.00, incontro Live: “Autonomia differenziata, quali conseguenze per il mezzogiorno?” Sotto i riflettori, speciale con Pino Aprile e Loredana Marino.
Parteciperanno all’incontro sull’Autonomia differenziata con Pino Aprile e Loredana Marino: Annalisa Capaldo (Agrotoday.it); Massimo Del Mese (POLITICAdeMENTE); Pasquale Petrillo (Ulisse online); Mario Argentino (Diretta Agorà.

Damiano Capaccio apre il dibattito su Salute, Sanità e Nuovo Ospedale
“Un nuovo Ospedale per Eboli e Battipaglia, moderno, tecnologicamente avanzato, al passo con i nuovi modelli di gestione assistenziale dell’emergenza-urgenza e della medicina di specialità”. POLITICAdeMENTE EBOLI / BATTIPAGLIA – Riceviamo e volentieri…

Agricoltura del futuro a impatto zero, altamente competitiva e di precisione
SALERNO – Sensori, tecnologie ICT, intelligenza artificiale per monitorare le produzioni di qualità, per ridurre i costi energetici delle imprese agricole e per prevenire gli incendi
Si chiude con successo il Corso in “Tecniche di Agricoltura di Precisione” con la consegna dei diplomi, in un dibattito tra accademia, agronomi, titolari di aziende, ingegneri e istituzioni, con l’Aasessore Regione all’Agricoltura Nicola Caputo.

Attività di Educazione e Promozione della Salute 2022/23. Presentazione a Eboli del Catalogo Asl Sa
EBOLI – Presentazione nell’Aula Consiliare di Eboli, del Catalogo Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2022-2023.
All’incontro sono intervenuti: Gli assessori alle Politiche Sociali e Giovanili Damiana Masiello e Alessia Palma, il Presidente del Consiglio Cosimo Brenga, che ha ordinato il dibattito, che ha visto coinvolte le professionalità sanitarie e socio educative del distretto, nonché la dott.ssa Rosamaria Zampetti.

PD: Il PUC “un problema di legalità”
BATTIPAGLIA – Dopo le dimissioni dell’Assessore Lambiase e l’anno scorso quelle di Bruno il PD accende i riflettori sul PUC
Anna Raviele Segretario PD Battipaglia: «Sul Puc c’è un problema di legalità». Antonio Visconti: «L’amministrazione ha bluffato, e dal Bilancio emerge un dato allarmante: zero investimenti».

Domenica 5 dicembre Congresso PD Eboli
EBOLI – Domenica 5 dicembre 2021, ore 10.00, Viale Amendola 10, sede PD, Congresso cittadino del Partito Democratico.
Un Congresso che per importanza, visti tutti i passaggi politici che nel mentre si sono attraversati, si può definire fondativo, che vada verso quel vasto campo, dentro il quale incontrare e conviverci con quel popolo che si riconosce nei valori della democrazia, dei diritti, delle civiltà, che sappia valorizzare i meriti e rafforzare i principi della solidarietà con uno spirito nuovo, aperto e unanime.

Pierluigi Bersani a Eboli a sostegno di Mario Conte
EBOLI – Pierluigi Bersani a Eboli con il candidato Sindaco Mario Conte, l’On. Federico Conte e Antonio Manzo e si parla politica.
“Riconnettere la politica e il territorio” era il tema del dibattito pubblico in Piazza della Repubblica di Eboli, sul quale si è intrattenuto l’On. Pierluigi Bersani, dopo l’introduzione della giovane Francesca Sanmartino, il Candidato Sindaco Mario Conte, l’On. Federico Conte, ha risposto alle domande del giornalista Antonio Manzo. E sotto l’occhio e le orecchie attente del numeroso pubblico si è parlato di politica.

All’Agorá Democratica di Battipaglia si parla di lavoro, sviluppo, vivibilità
BATTIPAGLIA – Venerdì 17 settembre, ore 19.00, Villetta Comunale di Battipaglia il PD ha organizzato un’Agorá Democratica.
L’iniziativa dei Democrat, con l’intento di far partecipare, iscritti, simpatizzanti elettori e cittadini, propone come base di confronto il tema: Lavoro, Sviluppo, e Vivibilità per la rinascita del Mezzogiorno.

Eboli, il PCI e l’importanza della Transizione Ecologica
EBOLI – “L’importanza della partecipazione cittadina nella transizione ecologica”. La Disamina del PCI di Eboli.
Continua con il quarto appuntamento, il dibattito curato da Francesco Mirra e Cosimo Parisi del PCI Eboli, Sez. M. Garuglieri con le riflessioni del candidato Sindaco Alfonso Del Vecchio per parlare di sviluppo sostenibile tra transizione ecologica, ambiente e partecipazione cittadina.

Recovery Fund: Centrale unica per progetti destinati al Mezzogiorno
ROMA – Recovery Fund, per l’on. Conte (Leu): Centrale unica per progetti, priorità Italia mediterranea.
On. Federico Conte: “C’è necessità di individuare una centrale unica nazionale che attivi un piano complessivo, dentro una visione strategica generale. Non si ripetano gli errori fatti con i Fondi strutturali europei, affidati alle Regioni, parcellizzati in interventi a pioggia, senza uno sguardo unico, con dubbi risultati sia sulla qualità sia sulla quantità della spesa”

Dibattito sul Mezzogiorno su RAI3 con AssoMime
NAPOLI – Dibattito sul Mezzogiorno in diretta TV su RAI3 con la partecipazione di AssoMime.
In studio il presidente AssoMiMe Luigi Snichelotto e il segretario generale Francesco Saverio Coppola a confrontarsi sui progetti e sulle iniziative per contribuire allo sviluppo del Mezzogiorno, valorizzando i territori, le eccellenze e i talenti.

3° incontro-confronto “Lettera a Eboli” in località Prato con Carmelo Conte.
EBOLI – Lunedì 30 settembre, ore 19.00, Salone Circolo Tennis Prato, Eboli, 3° incontro-confronto “Lettera a Eboli” con Carmelo Conte.
Ecco che come da programma dopo i due incontri in Città il digattito si sposta nelle periferie e il terzo appuntamento si tiene in Località Prato. Altro luogo, altri problemi, altri protagonisti e il confronto organizzato dall’Associazione Città del Sele sollecitato dalla Lettera di Carmelo Conte a giovani, Associazioni, Comitati e Partiti politici, ponendo al centro Eboli continua

2° incontro-confronto sulla “Lettera a Eboli” di Carmelo Conte
EBOLI – Lunedì 16 settembre, ore 19.00, Sala Mangrella, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli, incontro-confronto “Lettera a Eboli” di Carmelo Conte.
Dopo l’incontro di martedì 3 settembre scorso, secondo appuntamento con altri protagonisti, dell’incontro-confronto con la Città organizzato dall’Associazione Città del Sele un dibattito che veda protagonisti i giovani, le Associazioni, i Comitati e i Partiti politici, ponendo al centro la Città di Eboli.

Conte come Grillo: Giovani ribellatevi. Protestate
EBOLI – L’appello di Carmelo Conte ai giovani: “Ribellatevi, protestate. Per smuovere qualcosa ci vuole una vera e propria ribellione”.
“Lettera a Eboli”: Positiva la prima “chiamata alle armi” di Carmelo Conte. Si è discusso alla presenza di un folto e attento pubblico di Eboli. Si è avanzato delle proposte. Si è chiarito: l’ex Ministro Conte non è candidato a Sindaco, ma l’obiettivo è costituire una nuova classe dirigente e individuare un giovane che possa guidare ed interpretare il cambiamento.

L’On Carmelo Conte Scrive agli ebolitani: È dibattito?
EBOLI – Martedì 3 settembre, ore 19.00, Aula Consiliare, Comune di Eboli, incontro-confronto sulla “Lettera a Eboli” di Carmelo Conte.
Una chiamata alle armi? O una preparazione alla sfida elettorale dell’anno prossimo? Una individuazione di personalità politiche o un’arruolamento per la formazione di Liste e raggruppamenti politici? Un programma elettorale o un canovaccio per aprire una discussione politica? Questi incontri riusciranno a “smuovere” le coscienze degli ebolitani?

Conte si dimette, sale al Colle. Ecco il calendario delle consultazioni
ROMA – Conte si è dimesso, va sul Colle. Partono le consultazioni ed è fuoco incrociato su Matteo Salvini: “Irresponsabile”.
Salvini tenta la carta del ritiro della sfiducia ma è tardi. È fuori gioco. Il Premier a Palazzo Madama è una furia contro Salvini lo guarda in faccia, è lucido e spietato. Gli sbarra ogni tentativo di recupero e lo boccia come: “Irresponsabile”; “scarso senso di responsabilità e delle Istituzioni”; far prevalere “Gli interessi di parte compromettono interesse Italia”.

Fonderie Pisano. La Proposta del Sindaco Lanzara in Consiglio
PONTECAGNANO FAIANO – Le Fonderie Pisano in Consiglio Comunale: La Proposta del Sindaco Lanzara.
La delocalizzazione delle Fonderie Pisano presso i confini del Comune di Pontecagnano Faiano, il rischio ambientale e l’esigenza di salvaguardare il posto di lavoro saranno al centro del dibattito.