
Recovery Fund: Centrale unica per progetti destinati al Mezzogiorno
ROMA – Recovery Fund, per l’on. Conte (Leu): Centrale unica per progetti, priorità Italia mediterranea.
On. Federico Conte: “C’è necessità di individuare una centrale unica nazionale che attivi un piano complessivo, dentro una visione strategica generale. Non si ripetano gli errori fatti con i Fondi strutturali europei, affidati alle Regioni, parcellizzati in interventi a pioggia, senza uno sguardo unico, con dubbi risultati sia sulla qualità sia sulla quantità della spesa”

Dibattito sul Mezzogiorno su RAI3 con AssoMime
NAPOLI – Dibattito sul Mezzogiorno in diretta TV su RAI3 con la partecipazione di AssoMime.
In studio il presidente AssoMiMe Luigi Snichelotto e il segretario generale Francesco Saverio Coppola a confrontarsi sui progetti e sulle iniziative per contribuire allo sviluppo del Mezzogiorno, valorizzando i territori, le eccellenze e i talenti.

3° incontro-confronto “Lettera a Eboli” in località Prato con Carmelo Conte.
EBOLI – Lunedì 30 settembre, ore 19.00, Salone Circolo Tennis Prato, Eboli, 3° incontro-confronto “Lettera a Eboli” con Carmelo Conte.
Ecco che come da programma dopo i due incontri in Città il digattito si sposta nelle periferie e il terzo appuntamento si tiene in Località Prato. Altro luogo, altri problemi, altri protagonisti e il confronto organizzato dall’Associazione Città del Sele sollecitato dalla Lettera di Carmelo Conte a giovani, Associazioni, Comitati e Partiti politici, ponendo al centro Eboli continua

2° incontro-confronto sulla “Lettera a Eboli” di Carmelo Conte
EBOLI – Lunedì 16 settembre, ore 19.00, Sala Mangrella, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli, incontro-confronto “Lettera a Eboli” di Carmelo Conte.
Dopo l’incontro di martedì 3 settembre scorso, secondo appuntamento con altri protagonisti, dell’incontro-confronto con la Città organizzato dall’Associazione Città del Sele un dibattito che veda protagonisti i giovani, le Associazioni, i Comitati e i Partiti politici, ponendo al centro la Città di Eboli.

Conte come Grillo: Giovani ribellatevi. Protestate
EBOLI – L’appello di Carmelo Conte ai giovani: “Ribellatevi, protestate. Per smuovere qualcosa ci vuole una vera e propria ribellione”.
“Lettera a Eboli”: Positiva la prima “chiamata alle armi” di Carmelo Conte. Si è discusso alla presenza di un folto e attento pubblico di Eboli. Si è avanzato delle proposte. Si è chiarito: l’ex Ministro Conte non è candidato a Sindaco, ma l’obiettivo è costituire una nuova classe dirigente e individuare un giovane che possa guidare ed interpretare il cambiamento.

L’On Carmelo Conte Scrive agli ebolitani: È dibattito?
EBOLI – Martedì 3 settembre, ore 19.00, Aula Consiliare, Comune di Eboli, incontro-confronto sulla “Lettera a Eboli” di Carmelo Conte.
Una chiamata alle armi? O una preparazione alla sfida elettorale dell’anno prossimo? Una individuazione di personalità politiche o un’arruolamento per la formazione di Liste e raggruppamenti politici? Un programma elettorale o un canovaccio per aprire una discussione politica? Questi incontri riusciranno a “smuovere” le coscienze degli ebolitani?

Conte si dimette, sale al Colle. Ecco il calendario delle consultazioni
ROMA – Conte si è dimesso, va sul Colle. Partono le consultazioni ed è fuoco incrociato su Matteo Salvini: “Irresponsabile”.
Salvini tenta la carta del ritiro della sfiducia ma è tardi. È fuori gioco. Il Premier a Palazzo Madama è una furia contro Salvini lo guarda in faccia, è lucido e spietato. Gli sbarra ogni tentativo di recupero e lo boccia come: “Irresponsabile”; “scarso senso di responsabilità e delle Istituzioni”; far prevalere “Gli interessi di parte compromettono interesse Italia”.

Fonderie Pisano. La Proposta del Sindaco Lanzara in Consiglio
PONTECAGNANO FAIANO – Le Fonderie Pisano in Consiglio Comunale: La Proposta del Sindaco Lanzara.
La delocalizzazione delle Fonderie Pisano presso i confini del Comune di Pontecagnano Faiano, il rischio ambientale e l’esigenza di salvaguardare il posto di lavoro saranno al centro del dibattito.

Pontecagnano Faiano: Nuovo Format per il Comune
EBOLI – Nuovo Format del Comune di Pontecagnano per avvicinare sindaco e cittadini: Ecco la democrazia partecipata.
Presentata venerdì mattina a Palazzo di Città, l’iniziativa Partecipa: un luogo di dialogo e di ascolto, di confronto quanto di discussione, sui temi di maggiore interesse e di rilievo per la comunità. Primo appuntamento venerdì 14 giugno ore 16.30 ex Tabacchificio Centola.

Convegno:”Eboli non è un paese povero…: serve una classe dirigente nuova…”
EBOLI – Eboli cambia Eboli. Oggi lunedì 20 maggio, ore 18.00, Hotel Grazia Eboli, incontro con l’associazione “Cittadino Sud”.
All’incontro-dibattito dal titolo: “Eboli non è un Paese povero ma è diventato un povero Paese: Serve una Classe dirigente nuova, competente e onestà”; con la moderazione di Lettera, parteciperanno Curcio, Massarelli, Mercurio, Ruocco, Villecco, mentre le conclusioni sono affidate all’On. Federico Conte.

Dibattito a Mercato S. Severino sul Piano Urbanistico
Martedì 26 Febbraio, ore 18.00 Aula Consiliare, Mercato S. Severino, incontro – dibattito sul PUC. Il dibattito istituzionale dal titolo: “Perché si deve cambiare il Piano Urbanistico Comunale” è stato organizzato dalle Associazioni socio-cultarali…

Dibattito pubblico a Battipaglia. Le neoplasie: “Cancro di Cittadinanza”.
BATTIPAGLIA – Lunedì 5 novembre, ore 17.30, Salotto comunale, Battipaglia, dibattito: Le neoplasie: “Cancro di Cittadinanza”. Ambiente e diritto alla salute”.
Al dibattito organizzato da ErticoloUNO Movimento Democratico e Progressista Liberi e Uguali partecipano la Sindaca Francese, il Virologo Giulio Tarro, il Presidente dell’ordine dei Medici D’Angelo, Imparato di Legambiente, Venosi e Cittadini. Conclusioni dell’On. Federico Conte.

Il “Festival” dello Sviluppo sostenibile: Convegno a Salerno
SALERNO – Giovedì 7 giugno, ore 10.00/13.30 Grand Hotel Salerno (Lungomare Tafuri), convegno: “Comunità sostenibili e Terzo settore. …”
Importante appuntamento in Città mettendo le Comunità inclusive al centro del dibattito organizzato da Forum Terzo Settore e Consorzio La Rada nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Velardi chiede scusa ai battipagliesi ma…. non troppo
BATTIPAGLIA – Claudio Velardi chiede scusa a Battipaglia e ai battipagliese. Ammette: “È stato un errore di comunicazione”. E… “Volemose tutti bene”.
E tra un chiarimento e l’altro, una scusa e l’altra si è alla fine stabilito che il problema è politico, che De Luca Bonavitacola sono i responsabili, che i battipagliesi che protestano non dicono solo “No” e non sono camorristi e dalle accuse ai è passati alla collaborazione e con Velardi ci si impegna a tentare il chiarimento a La7 di Mentana.

Convegno sull’Agricoltura a Eboli: “Meeting per il nuovo patto sociale”
EBOLI – Oggi 6 dicembre, ore 17.30, Azienda agricola sperimentale regionale Improsta, Eboli “Meeting per il nuovo patto sociale”.
Il dibattito verterà su quattro temi principali: lo sviluppo dell’agricoltura, la solidarietà, la salute e la sostenibilità. Ne discutono con la moderazione di Antonio Manzo: Silvestro Caputo, Luca Sgroia, Vito Aita, Franco Alfieri; conclude Daniele Petrone.

“Proposte per l’Italia” dall’Assemblea provinciale di Art1-MDP di Salerno
SALERNO – Sabato 11 novembre, ore 16.00, Lungomare Colombo, Polo Nautico di Salerno, Assemblea provinciale Art1-MDP.
Il dibattito sul documento programmatico “Proposte per l’Italia”, sará introdotto dalla relazione del coordinatore provinciale di ArticoloUno Federico Conte, mentre le conclusioni saranno affidate ad Enrico Rossi, Dirigente Nazionale di Art1-MDP.

Dibattito nel PD: Dalla Sicilia a Eboli, un Partito senza futuro
EBOLI – Ad aprire il dibattito su un PD narcotizzato, dopo la sconfitta siciliana e dopo mesi di silenzi è l’ex Vice Sindaco di Eboli Cicia.
Cicia prende spunto dalla sconfitta siciliana Democrat per tracciare i percorsi della sconfitta cittadina, ma anche delle modalità con le quali si è tenuto l’ultimo congresso cittadino e provinciale fatto a tavolino, e punta il dito su Luca Sgroia, per Cicia “carrierista” politico e autore dello sfascio del PD e dell’Amministrazione Melchionda.

Una “Nuova Sinistra”? Ed è già polemica tra comunisti
EBOLI – E’ lesa maestà. Quel che resta dei vetero, post e neo comunisti si dissocia preventivamente da un semplice confronto tra Bassolino, Conte e Rosania.
Rifondazione Comunista di Eboli si dissocia. Se la dissociazione ha come obiettivo l’ex Sindaco Rosania: E’ uno sgambetto; Una porcata. Se invece si ritiene essere i depositari di tutto ciò che dovrebbe avvenire in quello che è la Sinistra o meglio di quelle macerie in cui si è ridotta la sinistra: E’ follia.