RCS Academy Milano. 7^ Edizione «Sport Industry Talk»

20 novembre, Sala Buzzati, via Balzan 3, Milano e live su Corriere.it, promosso da RCS Academy Business Talk, “Spot Industry Talk” 7^ Edizione: L’Economia dello Sport

POLITICAdeMENTE

MILANO – Dall’esordio del Mondiale per Club al boom del tennis, dalla pallavolo al calcio e alla F1, dai grandi eventi di ciclismo ai preparativi per Milano-Cortina 2026. L’industria sportiva italiana cresce ed è pronta ad affrontare le nuove sfide: sono però necessarie grandi manovre congiunte tra pubblico e privato, nell’ottica di disegnare una sinergia strategica tra investitori e player del settore, e diventa protagonista internazionale.

Come affrontare al meglio le nuove sfide del comparto e disegnare sinergie strategiche tra pubblico e privato, tra investitori e player di settore?

La business community dello sport si incontra per l’appuntamento annuale che RCS Academy in collaborazione con Corriere della Sera e RCS Sport dedica all’industria sportiva.  Tavoli di dibattito e interviste coinvolgeranno istituzioni e imprese investitrici, società sportive e atleti, per un confronto sui grandi eventi internazionali che, nei prossimi mesi, renderanno l’Italia protagonista nel panorama internazionale. Con il coordinamento scientifico di Daniele Dallera e la conduzione dei giornalisti della Redazione Sport di Corriere della Sera, parleremo di investimenti e attrazione dei capitali esteri, valorizzazione dei territori, economia dello sport e rilancio del sistema.

Un’occasione di analisi e confronto per tutti coloro che operano nello sport system.

Questo il focus della settima edizione di «Sport Industry Talk», l’appuntamento annuale, organizzato da RCS Academy, Corriere della Sera, RCS Sports & Events, e dedicato alla business community dello sport. Istituzioni, società sportive, investitori e atleti si confrontano sui grandi eventi internazionali, investimenti e attrazione dei capitali esteri, valorizzazione dei territori, economia e rilancio dello Sport System.

Partecipa il 20 novembre, in Sala Buzzati, via Balzan 3 – Milano o segui la diretta su Corriere.it. Con relatori di eccezione: Andrea Abodi, Venanzio Postiglione, Urbano Cairo, Giovanni Malagó, Paolo Scaroni, Giuseppe Zuliani, Paolo Bellino, Angelo Binaghi, Andrea Songin, Massimo Sertori, Luciano Bonfiglio, Carmelo Carbotti, Debora Compagnoni, Gabriele Gravina, Geronimo La Russa, Valentina Marchei, Giuseppe Marotta, Daniele Nieri, Silvana pezzoli, Andrea Sacchi Ginevra, Ezio Simonelli.

Milano, 16 novembre 2025

Lascia un commento