20 novembre 2025, ore 14.00/18.00, modalitá a distanza, l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli partecipa alla Giornata Mondiale della Filosofia 2025 promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.

POLITICAdeMENTE
EBOLI – L’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli, guidato dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Laura Cestaro, comunica con orgoglio la partecipazione di due propri docenti alle celebrazioni della Giornata Mondiale della Filosofia 2025, organizzata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
L’evento, dedicato al tema “Philosophy and AI. Pensiero critico, sfida etica, opportunità educativa”, si svolgerà giovedì 20 novembre 2025 in modalità a distanza e coinvolgerà dirigenti scolastici e docenti di tutta Italia, richiamando l’attenzione sul valore della filosofia nell’era dell’intelligenza artificiale.
All’interno della sessione “Didattica con Platone 3.0: la parola alle scuole”, nella quale saranno presentate solo due esperienze significative, sono stati inseriti gli interventi dei professori Lucia Sica, Carlo Manzione e Veronica Natella, dell’Istituto ebolitano, a testimonianza della qualità della progettazione educativa e della capacità del corpo docente di inserirsi nei principali contesti nazionali di innovazione culturale e pedagogica. L’opportunità nasce dal programma ufficiale dell’evento che prevede contributi da parte delle scuole italiane, tra cui proprio quelle dell’area di Eboli, come riportato nel materiale divulgativo della manifestazione.
La partecipazione dei docenti del “Perito-Levi” si inserisce pienamente nello spirito della Giornata, che punta a valorizzare il ruolo della filosofia nel rinnovamento dei curricoli, nella riflessione critica sulle tecnologie emergenti e nella promozione di percorsi inclusivi, innovativi ed equi per gli studenti, in linea con le più recenti indicazioni UNESCO sull’IA generativa e sulla formazione alle competenze digitali e umanistiche.
“La presenza dei nostri docenti alla Giornata Mondiale della Filosofia – ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Laura Cestaro – rappresenta un riconoscimento importante per il lavoro svolto dal nostro Istituto. Il “Perito-Levi” investe da anni sulla qualità della formazione, sull’innovazione metodologica e sull’interdisciplinarità, consapevole che il futuro dei giovani passa dalla capacità di unire sapere umanistico e competenze digitali. Siamo lieti – ha concluso la Dirigente Scolastica – che il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Commissione Nazionale per l’UNESCO abbiano accolto il contributo dei nostri insegnanti in un contesto così prestigioso: è un segnale forte della serietà e della visione educativa che caratterizzano la nostra scuola”.
L’Istituto “Perito-Levi” continua a distinguersi nel panorama scolastico regionale e nazionale per la qualità delle proprie pratiche formative, la partecipazione attiva ai programmi del MIM e dell’UNESCO e la capacità di guidare gli studenti verso una cultura critica, consapevole e aperta alle sfide dell’intelligenza artificiale e della società contemporanea.
Eboli, 19 novembre 2025






