Domenica 24 agosto, ore 18.30, l’Associazione culturale Cameo, presieduta da Gregorio de Falco, porta nell’antico borgo di Agropoli “Rime e Pizzi : spose di ieri e di oggi”. Sullo sfondo del Castello Angioino Aragonese, tra stese di corredo nel borgo ed affacci su aneddoti e leggende che raccontano la donna attraverso l’abito nuziale.
POLITICAdeMENTE
AGROPOLI – l’Associazione Cameo, col patrocinio del comune di Agropoli, organizza “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi” un evento culturale, romanticamente itinerante sullo sfondo del Castello Angiolino-Aragonese e gli affacci delle piazzette del Centro Storico di Agropoli. La manifestazione sara’ aperta dal nutrito corteo di spose, annunciato dal baldanzoso menestrello Caterina Montella, che alle 18: 30 salirà insieme a loro la suggestiva scalinata che porta al borgo antico ,dove esse renderanno omaggio alle più significative aree storico -culturali di Agropoli, per giungere fino al Castello dove lo spettacolo troverà il suo culmine. Una delle particolarita’ di questo format è che gli abiti nuziali non provengono da atellier, ma dai bauli , dalle soffitte o dagli armadi delle nonne o delle mamme. Le spose daranno vita ad una cornice di impareggiabile bellezza fatta di Arte, Monologhi e Poesia.
Vi saranno le spose parlanti”, tra queste, l’attrice professionista Filomena Pisani che interpreterà alcuni monologhi tematici, scritti dalla poetessa Filomena Domini, incentrati su alcune delle figure femminili più significative, storiche o leggendarie; altre “spose” declameranno liriche o monologhi propri ,ed altre ancora, poesie selezionate tra quelle partecipanti al Concorso “Come una sposa … rime e risi di ieri e di oggi”, collegato all’ evento.
La scelta dei luoghi, degli angoli e delle piazze del borgo dove si svolgeranno i monologhi, segue un criterio di afferenza tra essi ed il ”personaggio”. Vi sono analogie, infatti, sorprendentemente, preesistenti tra la realtà dei luoghi e la fantasia letteraria. Un omaggio alla purezza, alle tradizioni e al valore della comunità, fa da ulteriore corollario all’evento, che tende anche al coinvolgimento degli abitanti del bellissimo borgo. Dal borgo al Castello, dunque, fra Pizzi e Rime, tra monologhi e bauli di corredo, fra graffe e premiazioni, per aggiungerci alla bellezza, che ci chiama da un fazzoletto di cielo, in festa con noi.
Nella complessa organizzazione, Cameo è stata sorretta dalla generosità, dall’entusiasmo e dall’impegno di Mariagrazia Anzalone. A lei, alla costumista Armida Cammarota, allo studio fotografico Claudio Tramonto e all’ Imperial game bar di Donato Domini va la nostra sincera gratitudine.
Ringraziamo, inoltre, il Sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi e l’assessore Roberto Apicella per aver invitato Cameo a far parte degli eventi culturali della città di Agropoli
https://www.agropolinews.it/agropoli/agropolial-centro-storico-arrivano-le-spose/
Agropoli, 21 agosto 2025