
Un’arnia per il Giardino della Minerva
SALERNO – Un’arnia per il Giardino della Minerva. Per l’acquisto è stata promossa la raccolta fondi “Save bee queen”.
Si tratta di una raccolta fondi gestita dalla Fondazione Comunità Salernitana, tramite la sua piattaforma di crowfunding.

La Villa Romana di Minori verso un esteso restauro
MINORI – Beni Culturali e Costiera Amalfitana la Villa Romana di Minori verso un esteso restauro.
La Villa romana di Minori ha a lungo sofferto di estrema carenza di fondi che potessero assicurarne le indispensabili manutenzioni periodiche, e con un finanziamento di circa 5 milioni di euro sarà possibile effettuare una serie di indagini e di lavori di restauro mirate a risolvere le maggiori criticità.

Rosa Carafa Direttrice del Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana
La Storica dell’Arte Rosa Carafa è la nuova direttrice del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – La Soprintendente Francesca Casule ha affidato la direzione…

Battipaglia: Progetto Rotary Club “Welcome back Ting Ting”
BATTIPAGLIA – Progetto “Welcome back Ting Ting” sulla celebre foto di Thomas Hoepker, organizzato dal Rotary Club Battipaglia.
5 febbraio 2021, ore 17.00 Conferenza stampa di presentazione con la partecipazione del Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese e il Presidente del Rotary Club Federico Del Grosso.

Al MAV partono i Virtual Tour nell’Archeologico
ERCOLANO – Fondazione C.I.V.E.S: Al Museo Archeologico Virtuale di Ercolano partono i Virtual Tour nell’Archeologico.
Da oggi lunedì 1 febbraio al MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, iniziano, su prenotazione, i tour virtuali interattivi per la visita del percorso museale. La durata del Tour per alunni e adulti è di 60 minuti.

Salerno: La Regina delle Coffe siciliane in mostra a Scena Teatro
SALERNO – Mela Bruno, la Regina delle Coffe siciliane presto sarà in mostra all’Associazione Scena Teatro a Salerno.
Il mondo artistico, culturale e teatrale salernitano attende con ansia l’arrivo dell’artista e delle sue creazioni che esporrà durante gli eventi culturali organizzati da Scena Teatro.

Alba Vacca de Dominicis racconta in video “Eboli città d’acque”
EBOLI – “Eboli Città d’Acque”: la video-narrazione di Alba Vacca de Dominicis; tra tradizione, Storia e Mito.
Il video è stato realizzato da Alba Vacca de Dominicis come verifica dell’apprendimento dell’esame di Public and Digital History nel corso di laurea in Discipline delle Arti Visive, della Cattedra di Musica e Spettacolo (DAVIMUS) presso l’Università di Salerno del Prof. Marcello Ravveduto.

Gli Chef Kiris Yusuf Farah e Antonio Seno vincitori del “Flambè Art Competition”
ROMA – Kiris Yusuf Farah e Antonio Seno, sono i maîtres vincitori della prima edizione del “Flambè Art Competition”
Gara campana, prima in campo nazionale, organizzata dalla sezione AMIRA Napoli Campania

È uscito “Verde Menta” il nuovo libro di Raffaella Iannece Bonora
EBOLI – “Verde Menta”: il nuovo libro di Raffaella Iannece Bonora. Giovani letterati ebolitani crescono e si affermano.
Una favola moderna, un sagace spaccato della odierna società hi-tech, con le sue problematiche familiari giornaliere. Questo e molto altro rappresenta la terza fatica di Raffaelle Iannece Bonora, poliedrica artista ed intellettuale ebolitana.

È sui social “Cosa Mi Manca?”, il secondo sigolo dei Puzzle
EBOLI – “Cosa Mi Manca?” è il secondo singolo dei Puzzle lanciato su tutte le piattaforme digitali, e si profila un nuovo successo.
Testo e musica dei due artisti ebolitani, Raffaele e Andrea Scocozza, torna a farsi sentire con una tematica sociale, e hanno aderito con il loro messaggio alla campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale #siisaggioguidasicuro dell’Associazione Meridiani.

Nasce il Video “Manù” tra Musica & Poesia
EBOLI – “Manù tra Musica & Poesia”. Un felice connubio tra il mondo delle “sette note” e l’arte della poetica.
La cultura nonostante il lockdown rimane di casa ad Eboli. E tra il cuore e la mente nasce, dalla collaborazione e la sublimazione estetica tra la poetessa Filomena Domini e il musicista Nicola Danza. “Manù” un video musicale.

Napoli: “La grafia dell’amore e dell’odio ….” di Bianca Fasano
NAPOLI – Conclusa a Napoli con la IV parte della serie dedicata alla grafica automatica. È un fenomeno psicologico?
Edito con la StreetLib, dall’Accademia dei Parmenidei, “La grafia dell’amore e dell’odio e altri metodi di conoscenza dell’essere umano” di Bianca Fasano.

Salerno: Maurizio De Giovanni presenta “Fiori per i bastardi di Pizzofalcone”
SALERNO – 21 dicembre, ore 18.30, diretta facebook Mondadori Bookstore C.C. “La Fabbrica” Salerno, De Giovanni presenta “Fiori per i bastardi di Pizzofalcone”
All’importante incontro letterario interverrà anche Annamaria Petolicchio che discuterà con Maurizio De Giovanni del suo ultimo Romanzo e insieme introdurranno una nuova storia e misteriosa storia che vede i Bastardi di Pizzofalcone ancora una volta alle prese con un caso difficile da cui, forse, dipendono le sorti del commissariato.

Battipaglia: La Giunta approva la Giornata in memoria di Primo Levi
BATTIPAGLIA – La Giunta comunale di Battipaglia ha approvato la Giornata in Memoria di Primo Levi e Cittadinanza Onoraria.
La Sindaca Cecilia Francese: “Abbiamo votato con apposita delibera di Giunta la proposta al Consiglio Comunale, che voglio sperare e mi auguro, voglia accogliere all’unanimità la proposta di istituire nel giorno 13 dicembre, quale giornata del ricordo in memoria del grande scrittore Primo Levi”.