Ambiente & Territorio

Battipaglia. Nuova pista di atletica leggera al Pastena
Elio Cannalonga sulla nuova pista di Atletica allo Stadio Pastena: “La sindaca Cecilia Francese ha premiato i nostri risulati. La ...

Campania. Innovativo software gestionale nel settore funghi e tartufi
NAPOLI - Software gestionale innovativo nel comparto funghi e tartufi dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale per la Regione Campania. Tartufo in Campania. Presentati i risultati dell’analisi aromatica del tartufo realizzata con naso elettronico. Il Presidente Mariagiovanna Riitano: “Ricerca scientifica e formazione per garantire identità e tracciabilità al tartufo campano sempre più apprezzato e riconoscibile”.

Commissariato di Polizia di Agropoli. Pubblicato il bando
È stato pubblicato il bando di gara dell’importo di 2milioni e mezzo di euro, per la realizzazione del Commissariato di ...

Anche Eboli avrà le Case dell’Acqua
Le “Case dell’Acqua”, saranno installate anche a Eboli. Sarà la ditta Energy Tech srl di Montecorvino Rovella ad impiantarle. 1 ...

Alma Seges protagonista al Fruit Logistica di Berlino
BERLINO/EBOLI - Oggi mercoledì 7 Febbraio a Berlino presso lo spazio aziendale Prandini (Coldiretti): Alma Seges porta il cuore pulsante della Piana del Sele al Fruit Logistica. Saranno presenti al salone internazionale dell'ortofrutta oltre a produttori, buyers, tecnologie, anche il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini, il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il Viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli.

Nuovo Ospedale di Battipaglia “Kaput…” e c’è chi esulta
EBOLI/BATTIPAGLIA - Il Ministro Giorgetti boccia il finanziamento del nuovo Ospedale di Battipaglia e l'Amministrazione comunale di Eboli e Forza Italia cittadina esultano. Intanto spunta, finalmente, dopo anni di silenzi ed omissioni il famoso verbale del 5 giugno del 2009 sottoscritto dall'ASL Salerno e i Comuni di Eboli e Battipaglia. A chi ha giocato il silenzio? A nessuno. Ha procurato di sicuro un danno irriparabile all'Ospedale di Eboli a quello di Battipaglia e alla Sanità del territorio.

Uil-Fpl. Nuovo elisoccorso per l’Ospedale di Ravello
Elisoccorso per l’Ospedale di Castiglione di Ravello, il professore Polichetti (Uil-Fpl Salerno) al fianco dei Sindaci della Costa d’Amalfi: “Giusto ...

Fruit and Salad Smart Games. Il Cipollotto protagonista a LiraTv
Martedì 6 febbraio ore 23:30 e replica, mercoledì 7 febbraio ore 13:20, il Cipollotto con Di Massa (OP AOA) tra ...

Padula. Serra domotica e colture biologiche in Certosa
PADULA - Una serra domotica a Padula e colture biologiche in Certosa grazie agli studenti dell'Ipsasr di Sala Consilina e ShopNow. Un progetto ideato da ShopNow e Monaci Digitali, due realtà locali attente alle tematiche ambientali e al territorio del Vallo di Diano, che utilizzano tecnologie automatizzate e sistemi di controllo per ottimizzare le condizioni di crescita delle piante.

Convegno Cgil a Campagna: Riflessioni su Memoria e Pace
Convegno Cgil al Museo della Memoria e della Pace a Campagna Giovanni Palatucci: Riflessioni su Memoria e Pace. POLITICADEMENTE CAMPAGNA ...

Uil-Fpl Eboli e i parcheggi per i dipendenti
Parcheggio dipendenti. Nassa e Sparano della Uil-Fpl scrivono al Direttore Sanitario e Amministrativo del P.O. di Eboli. Chiedono un incontro ...

Alta Velocità. Incontro in Comune con RFI e Italfer. Gli espropri vanno avanti
EBOLI - Alta Velocità ed espropri. Finalmente ma con un nulla di fatto, un primo confronto in Comune tra RFI, Italfer, Ministero ed espropriandi. Si va avanti ma si spera nel ricorso al TAR. Il Comune con il Sindaco e l'assessore insistono sulle misure compensative. Ma arrivano le accuse del M5S con Venosi che avverte: "Non vi permetteremo di usare l’alibi RFI se le promesse non saranno mantenute!"

Vertenza Fos-Prysmian. Solidarietà dei Sindaci del territorio
Solidarietà e vicinanza dei Sindaci di Battipaglia, Eboli, Agropoli, Bellizzi, Montecorvino Rovella e Pugliano, Olevano sul Tusciano, Giffoni Sei Casali, ...

1^ Rassegna Letteraria “Contursi che Legge e guarda il Mondo”
CONTURSI TERME - Prosegue fino al 10 giugno 2024, la 1^ Rassegna Letteraria “Contursi che Legge e guarda il Mondo”, dell’Associazione di promozione sociale "Insieme per..." Sei incontri, tra le Terme Capasso e Rosapepe, con autori e libri, che terranno compagnia agli amanti della lettura e non solo. La Presidente di "Insieme per...", Livia Lardo: "La nostra Associazione intende riportare al centro del dibattito culturale la lettura e il libro in genere, unici antidoti all’avanzare inesorabile del pensiero unico e dell’affermazione di modelli sociali imposti e accettati a discapito del senso critico e del confronto dialettico".

Eboli. RFI incontra gli espropriati
Si terrà martedì 30 gennaio alle ore 17,00 presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, l’incontro di Rfi con i ...

Ad Agropoli il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving
AGROPOLI - La Vela giovanile Italiana ritorna ad Agropoli con il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving Il campo di regata di Agropoli, dal 12 al 14 Aprile ospiterà la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, regata valida anche come seconda tappa del Circuito Optisud.

Azienda Improsta: Bilancio e prostettive
Tra risultati conseguiti e prospettive per il futuro presso l’Azienda Regionale Improsta, convegno conclusivo del Progetto Di.Co.Va.Le. POLITICAdeMENTE EBOLI – ...

Open day speciale al Liceo di Eboli per la“Settimana della Memoria”
Una “Settimana della Memoria” intensa e partecipata al “Perito-Levi” di Eboli che si concluderà proprio nella Giornata della Memoria” con ...

Terre del Bussento alla Bit 2024: il Cilento in mostra a Milano
Dal 4 al 6 febbraio 2024, l’associazione Terre del Bussento sarà presente alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo di Milano. ...