Economia

“Un nuovo modo di fare impresa”: Seminario a Salerno diANC

SALERNO - Il valore dell’innovazione nella cultura aziendale: un nuovo modo di fare impresa Martedì 26 novembre seminario organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno presso la sala convegni di Confindustria Salerno.

L’assessore Albano si dimette e…. Paraponziponzipo’

EBOLI - Dopo la revoca della delega, l'Assessore Albano si dimette. E tra polemiche: È caos in Area PIP?...paraponziponzipo. L'assessore lascia con lo strascico di polemiche sull'area PIP e gli oneri per le opere di Urbanizzazione che il Sindaco avrebbe "frenato". Giovanna Albano: "Ho un lavoro fisso. Il mio posto non è la poltrona. Faccio due passi indietro, per consentire a chi campa di politica di farsi pubblicità". E dopo l'apripista Fido e poi Guarracino si allunga la lista di chi va via.

I lavoratori della Treofan Battipaglia scrivono a Governo e Partiti

BATTIPAGLIA - I lavoratori Treofan Battipaglia rimasti nel guado, scrivono una lettera al mondo che conta: Governo, Partiti, Confindustria, Sindacati.  I lavoratori della Treofan Battipaglia sono giunti quasi al termine di un percorso in cui contano 8 mesi di CIGS, 11 mesi di presidio permanente: meritano rispetto, futuro, lavoro; gridano a gran voce e invocano provvedimenti per contrastare l'arroganza economica e imprenditoriale della Jindal Films Europe. E populisti, sovranisti, e scienziati nicchiano: incapaci. 

Convegno: Industria 4.0, innovazione tecnologica, professioni e società.

SALERNO - Si è tenuto oggi, all'Unisa, il convegno: Industria 4.0, innovazione tecnologica, professioni e società. Opportunità per l'Italia e per il Sud. Un appuntamento sugli sviluppi dell’innovazione tecnologica, le applicazioni del Digitale e i processi produttivi e distributivi, che hanno aperto le porte alla Quarta Rivoluzione Industriale, dominata dalle potenzialità dell’Infosfera. Si sono confrontati: Loia (Rettore Unisa); Boccia (Confindustria); Provenzano (Ministro per il Sud); Sbarra (Cisl); e altre personalità. 

Decadenza assegnazioni Area PIP: Il TAR da ragione al Comune

EBOLI - Decadenza assegnazione dei lotti C23 e C25 in area PIP: Il TAR boccia il ricorso della società “Il Segno Fin. Arc. S.r.l.”.  "Trionfa la legalità: il Comune vince al TAR sulle decorrenze ex Area PIP" si esulta ai piani alti del Comune. L'assessore Giovanna Albano: "Ho sempre confidato in un esito favorevole della vicenda giudiziaria; siamo soddisfatti e proseguiremo sulla strada intrapresa con fermezza e coerenza. Questo è l'ennesimo risultato positivo"

Sciopero Costruttori e Sindacati: E anche l’Edilizia scende in Piazza

SALERNO - Per Federcepi costruzioni occorrono investimenti e sburocratizzazione: Ma non tutto tocca alla Politica.  E l'edilizia, quella rappresentata dalla più importante associazione datoriale e delle tre principali organizzazioni sindacali di categoria, scende in piazza, rivendicando con forza strategie ed investimenti per arginare la crisi di un settore vitale per l’economia italiana.

Gal Cilento Regeneratio alla BMTA di Paestum

PAESTUM - Successo per lo stand e le iniziative del GAL Cilento Regeneratio alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum. Sta riscontrando un notevole successo di pubblico lo stand che il GAL Cilento Regeneratio, come nel caso della numerosissimi platea che ha assistito con interesse al convegno di ieri, dal titolo Programmazione europea 2021- 2027. 

Settimana della Cucina Italiana in Giappone

TOKIO - Settimana della Cucina Italiana in Giappone: Di scena l'aperitivo all’italiana e i prodotti d’eccellenza. L’Ambasciatore italiano a Tokio Giorgio Starace ha presentato alla stampa il fitto programma della 4^ edizione della Settimana della Cucina Italiana in Giappone con un fitto programma di iniziative mediatiche e culturali promosse nel 2019 dall’Ambasciata. Presente a Tokio come architetto e rappresentante Confocommercio Campania anche il battipagliese Massimo Sorvillo. 

Ecco le “migliori” Scuole Superiori d’Italia secondo Eduscopio

ROMA - Ecco le migliori scuole superiori d’Italia. La classifica Eduscopio 2019 città per città, che con le distorsioni valutative danneggia il Sud.  L’atlante delle superiori da Milano a Roma, da Torino a Napoli elaborato dalla Fondazione Agnelli. Ecco una guida alla scuola più adatta secondo Eduscuola e la Fondazione Agnelli. Una Guida con criteri parziali e soggettivi che esclude il Sud e le scuole del Sud e "distorce" la realtà, ben più diversa e complicata. 

Parte con il Forno di Vincenzo il primo progetto sociale di impresa

EBOLI - Eboli: Con il “Forno di Vincenzo”, parte il primo progetto sociale di impresa e vita indipendente. Il Sindaco di Eboli Cariello, ha consegnato i locali comunali messi a disposizione dall’Amministrazione per le attività de “Il forno di Vincenzo”. La consegna delle chiavi è avvenuta presso la Biblioteca Comunale Simone Augelluzzi, in Piazza San Francesco, nel cuore del centro storico della città.

Fruit & Salad on the Beach e School Games alla Fiera di Madrid

BATTIPAGLIA/EBOLI - Fruit & Salad on the Beach e School Games in vetrina a Madrid alla Fiera "Fruit Attraction 2019".  Alla "Fruit Attraction" di Madrid tra i 1.800 espositori ortofrutticoli di 59 paesi, fino al 24 ottobre ispita tanti appuntamenti, cui partecipano aziende, istituzioni e organismi di rappresentanza, presenti anche le OPA della Piana del Sele Alma Seges, Agritalia, AoA, Assodaunia, Asso Fruit Italia, La Deliziosa e Terra Orti. 

Meetup M5S Salerno: Parte la 2^ fase del Reddito di cittadinanza

SALERNO - Salerno: È partita sebbene dopo 8 mesi dalla sua istituzione, la fase 2 del reddito di cittadinanza.  Al 4 settembre, in provincia di Salerno le domande di RdC accettate sono 25035, con l'erogazione di un importo mensile medio di 522,39 euro. La nostra Amministrazione Comunale, si chiede il Meetup Amici di Beppe Grillo di Salerno: "adotterà lo stesso modus operandi che la Regione Campania ha avuto nei confronti dei navigator?" 

Salerno, Commercialisti a confronto: Nuovo Codice della crisi d’impresa e insolvenza

SALERNO - Venerdì 11 ottobre, Salone Genovesi, Camera di Commercio Salerno, Convegno sul nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Con "Salvaguardia continuità aziendale e codice della crisi d’impresa e della insolvenza” e lo spettacolo del celebre comico e attore televisivo Carmine Faraco, ospite alla serata, l'associazione Nazionale dei Commercialisti di Salerno celebra la nona edizione dell’evento-convegno organizzato dal Presidente Matteo Cuomo.

BluAct: 7 città portuali europee con Salerno promuovono la Blu Economy

SALERNO - BluAct: 7 città portuali europee con Salerno in rete che promuovono l'innovazione nel settore della Blue Economy.  BluAct è un progetto co-finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale con il programma URBACT III Operational Programme dell’UE, di 7 città portuali europee comprendenti Pireo (Grecia), Matosinhos (Portogallo), Burgas (Bulgaria), Matarò (Spagna), Ostend (Belgio), Galati (Romania) e Salerno (Italia) che hanno l'obiettivo di condividere buone pratiche di imprenditoria legata alla Blue Economy.

Le Pensioni dei salernitani, focus della Cisl Fnp: È fame

SALERNO - Venerdì 4 ottobre, ore 9.30, agriturismo “Masseria La Casella” Pontecagnano Faiano, Direttivo Fnp Cisl provinciale sui pensionati. La CISL Fpn apre un confronto nel direttivo territoriale sulle pensioni dei salernitani e la situazione economica in cui versano sulla base dei dati ufficiali sugli anziani residenti nei comuni della provincia di Salerno. Dei 300mila pensionati il 60% percepisce solo 500 €, I restanti 1.200€, pochi quelli che arrivano a 1500 €., il 20% in meno del Nord. È fame. Si pretenda di mettere le pensioni al primo posto nell'agenda del Governo. 

Eboli: L’Azienda Agricola Improsta diventa Campus Universitario

EBOLI - Lunedì 30 Settembre, ore 11:00, Azienda Agricola Sperimentale Improsta, Eboli, presentazione Corso di Laurea in Precision Livestock Farming. Il Corso di Laurea, in lingua inglese e in forma residenziale, si terrà presso l’Azienda Improsta con l'obiettivo di formare professionisti per migliorare produzioni, salute e benessere degli animali da reddito, ridurre al minimo gli effetti negativi  della produzione zootecnica sull'ambiente e incrementare la sostenibilità delle filiere.

Regione Campania: Ritardo nei pagamenti ai Comuni

NAPOLI - La Regione Campania tarda a pagare i Comuni e le Imprese ne fanno le spese.  Un miliardo di trasferimenti bloccati in Campania, imprese al collasso. Si arriva anche a 320 giorni di ritardo. Scattano i pignoramenti. 

Presentato a Milano “Destinazione Sud” Primo Marketplace del turismo in Italia

MILANO - Nasce in Italia il primo progetto-Impresa di promozione e commercializzazione integrata delle destinazioni.  Presentata a Milano il 24 e 25 scorso Rete Destinazione Sud SRL innovativa. Il primo progetto nato dai territori e per i territori con migliaia di PMI coinvolte. 9 portali, 5.000 associati e 15.000 imprese coinvolte entro il 2020. Il primo marketplace territoriale integrato delle destinazioni turistiche. 

Tassa soggiorno non pagata: Sotto tiro le Strutture turistiche di Agropoli

AGROPOLI - Agropoli: Avviati i controlli presso le strutture ricettive del pagamento dell’imposta di soggiorno. Dai controlli è emerso che su circa 320 strutture ricettive registrate presso l'ufficio Attività produttive del Comune, 135 non risultano ancora registrate al portale; circa 40 strutture si sono iscritte come locazioni brevi. Mentre per il portale Pay Tourist risulta che circa 670 strutture hanno pubblicizzato la propria offerta ricettiva sui siti dedicati.

Trentinara caput mundi: Arriva la Fibra ottica con Convergenze Spa

TRENTINARA - Venerdì 16 agosto, ore 11.00, Convergenze S.p.A. inaugura la fibra ottica nel territorio del Comune di Trentinara. Già attivo il primo cliente! Trentinara come Chéserex in Svizzera o come Silicon Valley e Seattle negli Stati uniti, un'isola felice circondata dalla natura incontaminata del Cilento e la straordinaria Valle dei Templi di Paestum, è pronta grazie ad un Sindaco intelligente e un Imprenditore illuminato ad ospitare le Start-up di Aziende che puntano su artigianato digitale, innovazione, sostenibilità.