Salerno: Gaetano Cerino è Presidente provinciale di PMImprese Italia

Gaetano Cerino è il nuovo Presidente provinciale dell’Associazione Piccole e Medie Imprese Italia. 

Il neo-Presidente Cerino: «Da anni denunciamo l’assenza di una politica seria a tutela delle imprese e a difesa degli imprenditori. Oggi Salerno si avvicina ad essere il primo” cimitero” di Partite IVA in Italia»

Gaetano Cerino-PMI Italia Salerno

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

SALERNO – «Come sempre le lamentele dell’Associazione Pmi Imprese Italia negli anni non si sono, purtroppo, fatte disattendere. – Si legge nella nota di Piccola e Media Impresa Italia di Salerno – Da anni denunciamo il fatto che le imprese sono abbandonate a se stesse, in assenza di una politica di sviluppo e Commerciale che ha agevolato i grossi nomi e la creazione di centri commerciali che hanno aggravato la situazione congiunturalmente già critica.

Nomi storici dell’imprenditoria salernitana hanno chiuso i battenti, molte catene di negozi hanno chiuso e gli studi di marketing rendono Salerno una città dove non conviene investire. – Il Presidente Provinciale di Salerno di Pmi Imprese Italia, chiede un cambio di rotta immediato – Salerno rischia di essere il primo e più grande cimitero di P. IVA d’Italia, infatti tra poco le saracinesche abbassate supereranno quelle aperte. 

Cerino in conclusione lancia un grido d’allarme al Governatore Vincenzo De Lucaserve un tavolo serio sui problemi del commercio a Salerno, l’amministrazione comunale in questi anni ha fallito per immobilismo ed incapacità politica evidente, sappiamo che anche questo grido di allarme resterà vano, ma noi non ci fermeremo».

Salerno, 27 novembre 2019

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente