
Primi risultati all’incatenamento della Francese incontro col DG Iervolino
BATTIPAGLIA – Le catene della Francese, gesto estremo, che ha prodotto un risultato: Lunedi all’ASL si parla delle criticità del P.O. di Battipaglia
La protesta spiega la Sindaca di Battipaglia: «Ci ha fatto raggiungere un importante obiettivo, quello della convocazione della Direzione Generale e della Direzione Sanitaria Ospedaliera, prevista per lunedì 8 marzo, nel corso della quale si discuterá anche delle: “Criticità nosocomio Santa Maria della Speranza”». L’incontro si terrà presso la sede della Direzione Sanitaria Ospedaliera di Battipaglia.

Apertura circoli: Le ACLI, no a discriminazioni
SALERNO – Le ACLI Salerno: No a discriminazioni, chiediamo risposte per la riapertura dei circoli.
Accolto l’invito-appello accorato che la Presidenza provinciale delle Acli salernitane ha rivolto al Consiglio regionale della Campania presentata una mozione bipartisan in favore all ripresa del terzo settore.

Covid, tamponi molecolari nelle scuole: Partito il progetto
SALERNO – Salerno, da mercoledì scorso è partito il progetto anti Covid per la processazione dei tamponi molecolari nelle scuole.
“Tamponi a Scuola” è il progetto realizzato in accordo con il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e in collaborazione con la Fondazione EBRIS, che in accordo con il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli si è avviata una campagna di screening Covid-19.

L’altra sinistra al “centrosinistra”:Tra Tavoli, figuranti e responsabilità
EBOLI – Tavoli, figuranti, e responsabilità è il manifesto di Art1-Eboli3.0-La Città del Sele che fotografa lo stallo e la confusione politica.
Una fotografia che vede seduti ad un sedicente Tavolo di centrosinistra gli stessi attori dell’esperienza Cariello e Art1-Eboli3.0-La Città del Sele rivendicano di essere: “alternativi rispetto ai protagonisti, ai contenuti e ai costumi di quei tavoli patto di rinascita cittadina, fondato sulla competenza, la trasparenza, lo sviluppo e una visione politica”; Affidando la svolta a Mario Conte che guiderà la coalizione.

Eboli: Il Decalogo in 4 punti dei Democratici e Progressivi
EBOLI – Contro la deriva di valori morali e coesione sociale i “Democratici e Progressisti” dettano il decalogo in 4 punti
Ecco i 4 punti dei Democratici e Progressisti: No a vecchie logiche meramente elettoralistiche; A battaglie di mera testimonianza; Un programma condiviso e scelta del candidato sindaco senza porre veti o imporre candidature precostituite; Un quadro politico amministrativo provinciale, regionale e nazionale organico con i necessari raccordi e concordanze con livelli esterni alla nostra realtà amministrativa.

La FISASCAT CISL di Salerno scrive al Governatore De Luca
SALERNO – FISASCAT CISL Salerno scrive al Governatore De Luca in merito alla convenzione Consip chiede un incontro negoziale.
Prisco Fortino Segretario provinciale Fisascat Cisl Salerno: A Rischio posti di lavoro e la tenuta igienico-sanitaria delle Aziende salernitane.

Eboli: “La Città del Sele” smentisce divisione interne e rilancia
EBOLI – “La Città del Sele” smentisce voci di divisioni interne e rilancia il Programma Partecipato alla luce delle nuove opportunità economiche nazionali.
Il Presidente Donato Guercio: «…stiamo lavorando insieme ad associazioni, comitati e gruppi di persone per formare più liste e dare ad Eboli innanzitutto una discontinuità rispetto alla gestione precedente ed un programma di cose concrete da fare a breve e a lungo termine, con candidati consiglieri comunali e sindaco credibili e competenti, capaci di risollevare le sorti del nostro Comune».

Eboli: Nasce l’Associazione Democratici e Progressisti
EBOLI – Eboli nasce l’associazione Democratici e Progressisti. Il coordinatore cittadino sarà il giovane Pasquale Rosania,
Sancita ieri sera, dopo un incontro da remoto con dirigenti Regionali e provinciali Martinangelo, Todisco e Vozza, la nascita anche a Eboli dell’associazione Democratici e Progressisti. E gli “argonauti” della sinistra storica cittadina sono passati da “Art1” a “Città del Sele” e dagli “autoconvocati” ai “Democratici e Progressisti”, alla ricerca dell’ “Arca perduta” del centrosinistra e trovano Sgroia e un PD disperso.

Piano Vaccinale, Fish e Anffas: Prima le persone con disabilità
SALERNO – Piano vaccinale della Regione Campania, Fish e Anffas: “Priorità per le persone con disabilità”. E i furbi? Già vaccinati.
L’appello di Fish e Anffas Campania al Presidente De Luca per segnalare la necessità di provvedere quanto prima, anche predisponendo risorse professionali proprie, per vaccinare le persone con disabilità di tutto il territorio poiché le famiglie e le RR.SS.AA, private e pubbliche, riversano in estrema difficoltà per l’aumento dei contagi.

Battipaglia: Femiano contesta PD, delegazione e tavolo politico
BATTIPAGLIA – Nei Democrat monta la protesta a Battipaglia. Il “Pasionario” PD Femiano contesta delegazione e tavolo di centrosinistra.
La delegazione Dem: Un tavolaccio da macellaio che taglia via pezzi per fare un Roast beef. Volano stracci? No, sono “panni” caldi sul PD. Raffaele Femiano (Direzione Provinciale) su Visconti nella delegazione del Partito come esterno “competente”: “Quelli come me iscritti al PD da sempre hanno consentito a quelli come lui di essere nominati nell’ASI. Spero vivamente per le sue capacità!

Ripresa attività in presenza nelle Scuole: Nuove disposizioni
NAPOLI – Covid-19, ultime disposizione in ordine alla ripresa delle attività didattiche in presenza nelle scuole secondarie.
Lunedì 25 gennaio 2021, Scuole Secondarie di primo grado (Medie). Lunedì 1° febbraio 2021, scuole secondarie di secondo grado (superiori). L’Ordinanza raccomanda ai Rettori delle Università di privilegiare piani di didattica a distanza, al fine di contenere il più possibile i rischi di contagio.

Inchiesta sull’impero Squecco, Sanità e il caso Capaccio
SALERNO – Affari con ambulanze e morti e inchiesta a Capaccio-Paestum sull’impero di Squecco,
Polichetti Segretario Provinciale UDC Salerno: “De Luca dovrebbe commissariare l’Asl Salerno. Serve una commissione d’accesso per valutare lo scioglimento del Comune. Chiederò anche ai parlamentari Udc un’interrogazione al ministro Bonafede”.

Salerno e le alleanze: UdC protagonista nei programmi e nelle scelte
SALERNO – Amministrative a Salerno e Provincia: Ruolo decisivo dell’UdC a guida Polichetti per il rilancio di programmi e alleanze.
Il Segretario Provinciale dell’UdC Mario Polichetti: A chi mi chiede se sosterremo o meno Vincenzo Napoli, dico che non ci interessano i nomi ma vogliamo capire i programmi e riportare il pensiero politico al centro della scena.

ASL Salerno: Vaccinazioni a gogò tra mogli, sindacalisti, “figli” e figliastri
SALERNO – Covid-19 e vaccinazioni a gogò nell’ASL Sa, tra “figli”, figliastri e accuse del: Chiami 1 e vaccini 2; E montano le accuse.
Mancano i vaccini, si riprende domani. Monta la polemica nazionale tra De Luca e Arcuri, ma la Campania è prima in Italia, ma sospetti e ombre da Nocera a Battipaglia si contano a iosa i salti di file e di protocolli. A Nocera, Salerno, Mercato S Severino gli Amministrativi e sindacalisti si sono vaccinati per primi, al Centro di Battipaglia, i Medici hanno ceduto il passo a mogli di Medici, a estetisti, sociologhi psicologhi. Si rendano pubblici gli elenchi e si verifichino se hanno seguito le regole e gli elenchi delle categorie definite dal Piano vaccinale.

Battipaglia: Si riaprono le Scuole
BATTIPAGLIA – Finalmente, secondo l’Ordinanza n.1 del 2021 della Regione Campania e previo verifica epidemiologica riaprono le Scuole.
La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ecco le date: 11 gennaio scuola dell’infanzia e le prime due classi della scuola primaria; 18 gennaio le restanti classi della scuola primaria; 25 gennaio scuola secondaria di primo e secondo grado (per questa ultima in percentuale del 50%).

Il prof. Cilento alla Presidenza del Parco Nazionale del Cilento
SALERNO – Il prof. Giuseppe Cilento alla Presidenza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
A sostenere la sua candidatura è, insieme al M5S e PAP anche Sinistra Italiana Area Cilento: “Nomen Omen: Il nome fa l’uomo. La storia politica e l’azione civile di Giuseppe Cilento Sindaco di San Mauro Cilento, rappresentano una garanzia per le future sfide che dovrà affrontare il Parco”.