
Ultimo avvertimento di De Luca al Governo: Arriva la stretta finale
NAPOLI – Covid-19, De Luca: Garantire la Legalità. Varare un Piano Socio-Economico di Sostegno a Imprese e Famiglie
Ore decisive in Campania e dal Presidente De Luca arriva l’ultimo “avvertimento” al Governo. Boccia i tumulti di ieri sera di “alcune centinaia di delinquenti” e chiede “un incontro ad horas con il Governo”, per varare contestualmente misure economiche straordinarie per famiglie e imprese.

A proposito di TOSAP: Le precisazioni di Cecilia Francese
BATTIPAGLIA – Chiarimento della Sindaca di Battipaglia a proposito di TOSAP e delle dichiarazioni inopportune di FdI.
Cecilia Francese: “Inoltre a dimostrazione dell’attenzione che l’amministrazione ha nei confronti dell’emergenza economico-sociale che ha travolto la città, che tra mille problemi e limitazioni ereditate, si è trovata nel bilancio la copertura per tenere conto, in relazione alla tari, del fatto che alcune attività sono state costrette a chiudere a causa dell’epidemia”.

INPS informa. Cassa Integrazione in deroga: Circa 125mila i beneficiari
ROMA – Inps: sono quasi 125mila i lavoratori beneficiari del pagamento diretto con anticipo del 40% della CID.
Le richieste delle aziende che sono state autorizzate fino al 20 luglio sono state 39.127: Di queste, 31.160 sono domande di Cassa integrazione in deroga, che hanno consentito il pagamento diretto a 67.410 beneficiari come da Tabella a fondo pagina.

Campania: Contributi a fondo perduto per artigiani, Commercianti e Imprese
NAPOLI – Emergenza Covid: Contributo a fondo perduto in Campania per Imprese, artigiani e commercianti.
Presentate oltre 110mila richieste di accesso al contributo a fondo perduto presentate dai contribuenti della Campania a 20 giorni dall’apertura del canale. 85mila domande sono state già evase e accreditate dall’Agenzia delle Entrate sui conti correnti di imprese, commercianti e artigiani, per un totale di oltre 264 milioni di euro erogati.

I PD di Eboli esulta per De Luca outsider di Conte
EBOLI – Quando il Governatore della Campania De Luca arriva sempre prima del Premier Conte il PD esulta.
De Luca dopo una gestione impeccabile dell’emergenza, diventando un modello da seguire a livello nazionale e internazionale, si è superato nella fase 2 approvando un Piano Socio-Economico straordinario di 908milioni euro (primo in Italia-fonte Il Sole 24 Ore) ha bruciato tutte le tappe con finanziamenti per diverse categorie colpite dalla pandemia.

Emergenza Coronavirus, Piano Regione Campania e il ruolo centrale dei Patronati
EBOLI – Crisi Covid-19: Pioggia di milioni in Campania dal Piano Regionale di De Luca e il ruolo centrale dei servizi gratuiti dei Patronati.
Roberto De Cesare ACAI-Enas: “Il Patronato si occupa di fornire al cittadino, consulenza assistenza per il conseguimento di prestazioni soci-assistenziali e sanitarie o di benefici vari a cui ha diritto, attività svolte sotto la vigilanza del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, completamente gratuite.

PD di Eboli e il Piano De Luca: 604milioni per la Campania
EBOLI – Piano Regionale per l’emergenza Socio-Economica a sostegno di: Disabili, Imprese, Professionisti, Lavoratori, Pensionati, Famiglie.
Il PD di Eboli con Infante e Rizzo esultano per la manovra regionale: “Il Presidente De Luca ha varato uno straordinario piano contro la crisi prodotta dalla grave emergenza sanitaria da COVID-19 stanziando 604.730.502 euro”.

Emergenza Coronavirus: Banca Campania Centro a sostegno di imprese e famiglie
Emergenza Coronavirus: Ecco le misure della Banca Campania Centro a sostegno immediato di imprese e famiglie in difficoltà. Ecco le iniziative: Moratoria su rate di mutui per 6 mesi successivi alla richiesta; 10…

Effetti da Coronavirus: Misure per il settore turistico
EBOLI – Misure per il settore turistico: La Montagna per il Sud partorisce sempre “topolini” e non “Visioni”.
Le dichiarazioni del presidente della Confesercenti territoriale di Eboli Donato Santimone: “Il decreto legge pubblicato è meno di un pannicello caldo per tutte le imprese del settore turistico”.

Salerno: Gaetano Cerino è Presidente provinciale di PMImprese Italia
SALERNO – Gaetano Cerino è il nuovo Presidente provinciale dell’Associazione Piccole e Medie Imprese Italia.
Il neo-Presidente Cerino: «Da anni denunciamo l’assenza di una politica seria a tutela delle imprese e a difesa degli imprenditori. Oggi Salerno si avvicina ad essere il primo” cimitero” di Partite IVA in Italia».

Concorso di idee Spazio Multifunzionale Salerno
SALERNO – Pubblicato dal Comune di Salerno il concorso di idee del progetto Spazio Multifunzionale Salerno (S.M.S.).
Il bando organizzato dalla Cooperativa Sociale Prometeo 82, dall’ARCI Salerno e dalla QS & Partners di V. Quagliano & C. Snc. è finalizzato all’acquisizione di idee creative e innovative per imprese profit e no profit, promosse da giovani under 35, con l’biettivo strategico e prioritario di ampliare l’offerta di servizi dell’amministrazione comunale.

Infrastrutture: Filca Cisl approva il cronoprogramma di De Luca
La Filca Cisl Campania soddisfatta per il cronoprogramma stilato dal Governatore Vincenzo De Luca. Una serie di infrastrutture utili per la Città capoluogo e per l’intera provincia di Salerno. Vicinanza Filca Cisl: “Frutto…

Presentato a Milano “Destinazione Sud” Primo Marketplace del turismo in Italia
MILANO – Nasce in Italia il primo progetto-Impresa di promozione e commercializzazione integrata delle destinazioni.
Presentata a Milano il 24 e 25 scorso Rete Destinazione Sud SRL innovativa. Il primo progetto nato dai territori e per i territori con migliaia di PMI coinvolte. 9 portali, 5.000 associati e 15.000 imprese coinvolte entro il 2020. Il primo marketplace territoriale integrato delle destinazioni turistiche.