
Alla Borsa di Milano siglato l’accordo per la Rinascita del Paese
MILANO – Giovani innovatori incontrano per ls prima volta a Milano istituzioni, imprese e parti sociali per ridisegnare il futuro dell’Italia
Nel corso dei lavori è giunto anche l’augurio del Presidente del Consiglio Mario Draghi per continuare nella realizzazione della mission prefissata da ANGI.

Covid-19: Crescono i casi di contagi, e… l’Italia va in “pallone”
EBOLI – Preoccupante crescita dei contagi: Ecco i dati aggiornati in Italia, in Campania, a Eboli.
98.020 nuovi contagi di Covid-19 in Italia, 1.029.429 di tamponi processati, un indice di 9.5%, 136 decessi; 9.802 in Campania, 111.379 tamponi processati con un tasso di positività all’8,8% e 11 decessi; Eboli con 3 centri vaccinali, 23 positivi, 230 in isolamento domiciliari, nessun decesso. Ottimi i risultati del Dipartimento con 90mila dosi somministrate, 8.000 vaccini domiciliari e circa 4-500 somministrazioni giornaliere.

Usi Civici, Convegno a Sala Consilina
SALA CONSILINA – Convegno a Sala Consilina sugli Usi Civici con l’On. Tommaso Pellegrino e l’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo.
Nel corso dell’incontro si discuterà del decreto dirigenziale della Regione Campania per la sdemanializzazione di terreni gravati da usi civici. Si tratta del primo provvedimento in Campania e in Italia. Un provvedimento che va nella direzione di una sburocratizzazione e semplificazione vera e concreta o è solo un altro diritto sottratto alle comunità?

Agrinsieme: Campagna nocciole 2021-22, vistoso calo produttivo
ROMA – Agrinsieme denuncia un vistoso calo di produzione della campagna 2020-2021 delle nocciole.
La produzione mondiale di nocciole, da anni in calo, per un anomalo andamento meteo unite a problematiche fitosanitarie, non risparmia l’Italia secondo produttore mondiale e la Campania

Afghanistan: Ora è emergenza umanitaria!
Il Sindaco di Battipaglia Francese esprime il suo punto di vista sulla situazione in Afghanistan. 20 anni di occupazione ONU, miliardi di euro spesi e l’Afghanistan ora, consegnato ai Talebani, è un’emergenza umanitaria. …

L’attore Paolo Ruffini ospite alla finale di Cinefrutta 2021
ROMA – Mercoledì 5 maggio 2021, ore 9.30, ospite alla finale in diretta Facebook di Cinefrutta l’attore Paolo Ruffini.
L’ottava edizione di Cinefrutta, il festival della sana alimentazione promosso dalle organizzazioni di produttori Alma Seges, A.O.A. e Terra Orti, hanno partecipato migliaia di ragazzi delle scuole medie e superiori coordinati dai rispettivi insegnanti, con cortometraggi arrivati da tutta Italia, da Milano a Trapani.

Raffaele Lauria è il nuovo delegato regionale del WWF Campania
Il Consiglio Nazionale WWF Italia ha nominato delegato regionale Raffaele Lauria, che subentra a Piernazario Antelmi. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese NAPOLI – Il Consiglio Nazionale del WWF Italia nel…

L’Eurodeputato Gozi sul Recovery: In Italia siamo al caos
ROMA – Recovery: L’Eurodeputato Sandro Gozi di Renew Europe: in Italia siamo al caos. Serve trasparenza, chiarezza ed efficacia.
Gozi: Il Governo prenda esempio da ciò che funziona in Europa. «In Francia, ogni mese, il governo pubblica un “tableau de bord” una panoramica dei progetti finanziati, gli obiettivi attesi e una mappa della Francia per aiutarci a situarli. Un sistema semplice e leggibile, facilmente comprensibile come, quando e dove vengono ridistribuite le risorse del Recovery: occupazione giovanile, transizione ecologica, competitività, aiuti ai commercianti, ecc.».

L’On. Acunzo interroga il Governo sul destino della FOS Battipaglia
ROMA – Interrogazione parlamentare dell’On. Acunzo al Ministro dello Sviluppo Economico sul destino della FOS e del digitale in Italia.
L’On. Nicola Acunzo al Ministro Patuanelli: “Quali iniziative intende adottare, in vista dell’utilizzo del Recovery fund per sostenere il settore della produzione italiana delle fibre ottiche di qualità e del loro utilizzo nella digitalizzazione del Paese, valutando l’opportunità di seguire una linea di tutela per la produzione italiana come già adottata da altri Paesi europei”.

Enit: Bene l’Italia in Europa nonostante il Covid
ROMA – ENIT annuncia: monitoraggio in tempo reale dalle 28 sedi estere. Italia esempio in Europa nonostante il Covid
La Road Map della situazione del turismo nel Mondo: Spostamenti in sicurezza, possibilità di viaggio e regole da seguire. Enit, che già sta sostenendo dal primo lockdown la filiera turistica.

L’Italia vista da un barattolo di nutella
ROMA – L’Italia vista da un barattolo di nutella: ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo Italiana celebrano la Penisola con un Tour Virtuale.
Uno Sguardo al Barattolo più dolce d’Italia e inizia il viaggio in 3D. Si chiama “Ti amo Italia” la Special edition inneggia alla straordinarietà del nostro Paese con immagini da collezione selezionate da ENIT dal 12 ottobre 2020.

Pompei: “Sharing Art – I racconti della villa”
POMPEI – “Sharing Art – I racconti della villa” Solidarietà Artistica. Al via il terzo ciclo della residenza artistica pompeiana.
Concluso con successo il secondo ciclo della residenza artistica de “Sharing art” organizzato dalla Klimax Theatre Company, un progetto unico in Italia, nato dall’idea dell’attore Luca Varone, conosciuto anche come “Sergio” della fortunatissima serie “Gomorra”, si riparte con Stefano Reali: dal 3 al 15 agosto con l’Enrico IV e il 16 agosto con “Falstaff e il suo Re”.

Rapporto Covid 19, a Eboli, in Campania, in Italia
EBOLI – I nuovi contagiati da Covid 19 in Italia nelle ultime 24 ore sono 234. In Campania sono solo 3 i casi.
Si tratta di 3 extracomunitari dei quali uno era guarito ed è stato ricontagiato. La situazione comunque è sotto controllo e le strutture ospedaliere hanno sotto controllo la situazione. Dichiarazione del Sindaco di Eboli Cariello.

Emergenza Covid: In Italia calano contagi e decessi. Nessun caso a Eboli
Emergenza Covid 19: In Italia aumentano i guariti, calano i contagi, i decessi sono stati 60, a Eboli nessun contagio. Sebbene in lieve calo, i maggiori contagi si registrano in Lombardia, Piemonte, Emilia…

Fase 2: L’Italia riparte tra i “SI” i “MA” è i “forse”
ROMA – Tra decreti e ordinanze una circolare esplicativa: Si riparte all’italiana tra i “SI” i “NO” i “MA” i “forse”.
4 maggio 2020, si riparte anche in Campania con un De Luca in formissima, combattivo come al solito, che nella trasmissione RAI “Che tempo che fa”, mentre raccomanda prudenza e soprattutto l’uso della mascherina, ribattezza Fabio Fazio “FRATACCHIONE”.

Gemellaggio Seesen-Montecorvino Rovella contro il Coronavirus
MONTECORVINO ROVELLA – Seesen-Montecorvino Rovella: Un messaggio di speranza dal Gemellaggio solidale ai tempi dell’emergenza coronavirus.
L’iniziativa a scopo solidale è dell’associazione di gemellaggio Seesen-Montecorvino Rovella che ha donato all’amministrazione comunale la somma di 2000 euro per destinarla alla comunità.