Campania

Ravello: All’Auditorium Niemeyer omaggio a TOTO’

RAVELLO - 12 settembre 2017, ore 18.30, Auditorium Niemeyer, Ravello, omaggio a TOTO’ nel 50° della morte. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Amici di Totò Onlus e dalla Fondazione omonima, dal Comune di Ravello, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino, dalla Fondazione Comunità Salernitana, e dalle Associazioni “Tesori Campani”, e Paxcristi di Cava de’ Tirreni.

Art1-MDP su Compostaggio e rifiuti: Una Bomba ecologica

BATTIPAGLIA - Attacco frontale di Conte e Art1 a De Luca su rifiuti e impianto di compost a Battipaglia: "Una bomba ecologica". Una storia di rifiuti e di scempi ambientali lunga tutto l'arco costituzionale: Destra e Sinistra uniti nella mennezza, e se Rastelli, Bassolino e Caldoro la distribuivano dappertutto e laddove c'erano affini politici silenti che accettavano anche la "cacca", De Luca lontano quanto più possibile da Salerno.

Salerno: VI FantaExpo al Parco dell’Irno

SALERNO - 8, 9 e 10 settembre, FantaExpo: La fiera del fumetto, dell’animazione e della fantasia, in programma al Parco dell’Irno. La rassegna, che gode del patrocinio del Comune di Salerno, è stata presentata stamani, nel Salone del Gonfalone a Palazzo di Città

Il 6°Evoli Festival: Un trionfo, e… sul podio sale la musica italiana

EBOLI - Cala il sipario sul 6° Evoli Festival un vero e proprio trionfo della musica italiana. Ecco i vincitori, gli ospiti, i premi. E tra le performance degli ospiti La Manna, Salvini, Cantarella e Fiorellino, ecco i vicitori della VI edizione di Evoli Festival: Per la Categoria Interpreti Tania Pugliese; Categoria giovani Antonia Criscuolo; categoria inediti Rocco Giordano. Premio alla carriera al Tenore La Manna. Premio alle professioni alla Manager Camisa e al Prof Dott. Cassandro.

Successo anche per la 2^ serata di Evoli Festival

EBOLI - Un successo strepitoso di canzoni e musica la 2^ serata di Evoli Festival al Cine Teatro Italia di Eboli, Il Festival organizzato da “Asso Music Art Group” sotto la direzione artistica di Claudio D'Eboli, condotto da Massimo Carrino e Sole Artesi, ha confermato il suo target musicale di grandissimo valore artistico. Sul palco si sono esibiti artisti delle varie categorie e ospiti del calibro di Mimmo Cavallo, Andrea Sannino e le bravissime Ebbane Sis.

“Domenica al Museo”: Musei gratis a Salerno e Avellino

SALERNO - Domenica 3 settembre, ingresso gratuito al Parco Archeologico di Velia: Aperta la Torre Medievale. Con "Domenica al Museo", l'iniziativa della Soprintendenza Salerno e Avellino, saranno tutti gli altri siti museali e archeologici gestiti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino.

Salerno, presentazione di FantaExpo: La Fiera del fumetto

SALERNO - Salerno: Conferenza stampa di presentazione a Palazzo di Città di FantaExpo. La fiera del fumetto, dell’animazione e della fantasia, giunta alla sua VI edizione, è in programma dall’8 al 10 settembre al Parco dell’Irno e al Teatro Ghirelli.

L’Orestea di Eschilo, chiude il VeliaTeatro 2017

VELIA di ASCEA - Lunedì 28 agosto, alle ore 21.00, gran finale con l’Orestea di Eschilo, per chiudere la 20tesima edizione di VeliaTeatro. Dai Viaggi di Ulisse di Piovani con i disegni di Manara al De Rerum Natura di Lucrezio tradotto da Herlitzka per la regia di Calenda, alla Medea di Seneca con Esdra, all’Orfeo ed Euridice di Magris. Preceduto dall’intervento a cura di Argirò, sul tema “Tragedia antica, tragedia moderna. Dall’eroe al personaggio”.

Camerota Festival, “Suoni dal Castello”, con i Fur’ Bones Project in concerto

CAMEROTA - Lunedì 28 agosto, ore 21,30, Cortile Marchesale, Camerota, "Suoni dal Castello", Fur’ Bones Project in concerto. L’Associazione Culturale Musicale Zefiro presenta per il gran finale, la serata musicale che ricade nell'ambito della 5^ edizione del Camerota Festival "Suoni dal Castello", dedicata alla magia degli ottoni con il concerto dei Fur’ Bones Project.

Emergenza incendi. WWF alla Regione: Si sospendenda la stagione venatoria

NAPOLI - La sezione Campania WWF Italia con sede ad Agropoli per precauzione chiede alla Regione Campania di sospendere la Stagione venatoria. Per il WWF Italia sezione Campania la futura stagione di caccia possa costituire un serio danno in aggiunta a quanto già avvenuto, e le autorità regionali decidano, seguendo le prescrizioni dell'Ente nazionale ISPRA, di sospenderla in attesa si attivino tutte le precauzioni del caso.

5° Campagna Village: “il festival dei piccoli”

CAMPAGNA - Dal 25 al 27 agosto, venerdì ore 17.00, ex Piazza Mercato, Quadrivio, taglio del nastro del V° Campagna Village: "il festival dei piccoli". Ideato e organizzato da Alfonso Paoletta che è anche Direttore artistico il programma della 5^ edizione di Campagna Village prevede la partecipazione, insieme a tanti altri, i due super ospiti Giovanni Muciaccia di Art Attack il sabato, ed Alvaro Vitali in arte Pierino la domenica.

Il Canto di Orfeo a VeliaTeatro

VELIA di ASCEA - Giovedì 24 agosto a VeliaTeatro rivive la tragedia del dolore con "Il canto del Cigno. VeliaTeatro è organizzata dall’Associazione Culturale "Cilento Arte" di Vallo della Lucania, realizzata col sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di SA e AV, Regione Campania, Comune di Ascea, Società Campana Beni Culturali (SCABEC), Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Visita a “Pompei di Notte: Storie al Chiaro di Luna”

POMPEI - Dal 1 Settembre “Pompei di Notte: Storie al Chiaro di Luna”, visite guidate agli Scavi Archeologici. Dal 1 settembre, con replica ogni venerdì e sabato del mese, passeggiata serale a Pompei ed è magia di luci e suoni. Una Manifestazione organizzata dalle associazioni napoletane Theatre on & Tourism e Campania Coast to Coast. Il debutto: una suggestiva visita guidata dopo il tramonto degli scavi archeologici Pompeiani.

Dal Loreto Mare ai Superstipendi: La Sanità che non vorremmo

NAPOLI - La Sanità in Campania è sotto assedio dopo la morte di un giovane all'Ospedale Loreto Mare e i superstipendi ai Manager. Fuoco di fila dalle opposizioni al Sindacato. Per Buonavita Cisl: "Mai più episodi simili, basta tagli nella sanità. Subito investimenti". E con gli ispettori del Ministero arriva anche un'indagine interna. Il DG Asl Napoli1 Forlenza: "Ho avviato un'indagine interna. presenterò personalmente denuncia alla Procura della Repubblica di Napoli". E De Luca tace, e il suo consulente Coscioni?

Aumenti ai Manager: L’Uil contro De Luca e scrive al Ministro Lorenzin

SALERNO - Anche la Uil-Fpl di Salerno boccia De Luca e gli aumenti ai manager delle ASL campane e scrive a Ministro Lorenzin. In una lettera al Ministro della Sanità Lorenzin, Tomasco(Uil) definisce inaccettabili: le remunerazioni ai DG di ASL e Aziende Ospedaliere; e gli scandalosi stipendi di oltre 300mila euro. Smonta la delibera della Giunta regionale campana. E dello scadalo dell'ALPI costato in tre anni quanto De Luca vuole spendere per ricostruire il Ruggi chi ne parla?

Accordo Campania-Puglia sull’acqua: Continua indisturbato il Business

NAPOLI - Un accordo a perdere tra l'Alto Calore Servizi SpA e Aquedotto Pugliese per il M5S: occorre fare chiarezza. Mentre si stanno spartendo l'acqua, emerge come condizione indispensabile come sia irrinuncibile una politica seria delle acque che miri oltre che alla salvaguardia, alla tutela, alla conservazione e alla corretta gestione, non esludendo una legislazione mondiale riconoscendo il suo valore inestimabile e non negoziabile.

Albanella: Festa al Bosco di Camerine ed è mistero, favola, leggenda

16 / 19 agosto, ore 18.00, Albanella, nell’Oasi di Bosco di Camerine: Mistero, Favola, Leggenda. Spettacoli, musica, percussioni, ritmo…… da ...

Ancora roghi: La Campania continua a bruciare. Chi ci guadagna?

NAPOLI - La Campania continua a bruciare. Accusa Michele Cammarano del M5S: "Tutto brucia come da programma, insomma". ......e brucia. È un bollettino di guerra quello che evidenzia Cammarano, e con le fiamme si bruciano milioni di euro di risorse finanziare e un patrimonio ambientale inestimabile. Una croce che passa attraverso una "cieca" spending rewiev e un fottio di soldi in emergenze.

Ferragosto: Musei e Parchi Archeologici aperti a Salerno e Avellino

SALERNO / AVELLINO - La Soprintendenza di Salerno e Avellino apre a Ferragosto Musei e Parchi Archeologici. Turisti alla scoperta dei luoghi della cultura più belli del nostro territorio: San Pietro a Corte, Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, Parco di Velia, Abbazia Santa Maria de Olearia a Maiori, Villa Romana a Minori e Mostra “Ritorno al Cilento” al Museo di Paestum.

È morto Antonio Cestaro, coscienza storica del Mezzogiorno

BATTIPAGLIA - È morto il Prof. Antonio Cestaro, maestro della storiografia meridionale e coscienza storica del Mezzogiorno. Aveva 93 anni. Nato a Eboli nel 1924, il Prof. Cestaro era Storico, professore emerito di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Salerno. Dopo una lunga malattia, s’è spento in mattinata nella sua casa di via Mazzini a Battipaglia. Le esequie si terranno domani – venerdì 11 agosto – nella Parrocchia “S. Maria della Speranza”.