"campane" tag

L’UE punta sui droni: Campania primeggia in ricerca sperimentale

ROMA – Due realtà campane: Il CIRA di Capua e ISSNOVA di Napoli; in prima linea nella ricerca e nelle sperimentazioni. 

L’Unione Europea punta sui droni: Campania in prima linea nella ricerca e sperimentazione. Al via TindAIR (Tactical INstrumental Deconfliction And In-flight Resolution), il progetto europeo sulla mobilità aerea urbana. 

ANCE Salerno: La crisi “chiude” le PMI campane

SALERNO – La crisi “chiude” le PMI campane. Un quarto delle PMI tra il 2008 e la prima metà del 2014 chiude i battenti per fallimenti o altro.
I dati sono stati estrapolati dal Centro Studi di ANCE Salerno sulla base dell’analisi contenuta nell’”Osservatorio su fallimenti, procedure e chiusure d’imprese” di Cerved Group s.p.a., dicembre 2014.

Forza Nuova: Squillante burattino di consorterie camorristiche e massoniche

SALERNO – BATTIPAGLIA – Forza Nuova sulla vicenda ospedaliera Eboli-Battipaglia va all’attacco del DG Squillante.
Squillante si comporta alla stregua di un burattino agli ordini delle consorterie camorristiche e massoniche campane, aduse a smantellare la sanità pubblica, per ridurre all’osso reparti essenziali come ostetricia, pediatria, cardiologia, per favorire, la sanità privata.

Raccolta differenziata: Record a Battipaglia con il 70%

BATTIPAGLIA – Con il nuovo servizio “porta a porta” in tutto il territorio cittadino, da Giugno a Dicembre 2012 battipaglia ha raggiunto il 70% nella raccolta differenziata.
Si è partiti dal 34,6% di Maggio, e progressivamente dopo l’avvio del nuovo servizio, a Luglio la percentuale è salita al 50,26%, ad Agosto al 57,42%, a Ottobre al 56,34%, fino araggiungere progressivamente nel dicembre del 2012 il 70%.

Terremoto in Emilia: Responsabilità della Politica e sproloqui del Ministro Clini

ROMA – Le affermazioni del Ministro Clini fanno parte della propaganda che, in questo momento, non se ne sente minimamente il bisogno.
E’ incredibile affermare tempi d’intervento per la messa in sicurezza e addirittura la percentuale del territorio interessato! Per la messa in sicurezza, il parametro di riferimento è il valore dell’accelerazione del suolo. Il suo massimo valore è legato alla massima intensità del sisma atteso, induce a rivisitare la mappa e valutare fatti nuovi.

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente