ROMA – La Commissione congressuale PD ufficializza i dati delle Primarie e del trionfo di Renzi. Ecco i 1000 eletti.
Totale votanti 1.838.938, voti validi 1.817.412. Renzi: voti 1.257.091, 69,17%. Orlando: voti 362.691, 19,96%. Emiliano: voti 197.630, 10,87%. Ripartizione dei 1000 componenti eletti all’Assemblea nazionale: Renzi 700, Orlando 212, Emiliano 88.
19 Aprile 2016 ·
Ambiente & Territorio,
Battipaglia,
Campania,
Comunicati Stampa,
Cronaca,
Eboli,
Home,
In primo piano,
In primo piano,
Politica,
Salerno ·
1 commenti
ROMA – Referendum trivelle. Non si raggiunge il quorum. Affluenza sempre più in calo. Vince l’astensione. Perdono tutti e si bruciano 300 milioni di euro.
Vittoria di Pirro per Renzi e per i referendari: Il primo perdendo ha “vinto”; i secondi vincondo hanno perso. Il risultato sputtana definitivamente lo strumento referendario abrogativo e condanna una classe politica inadeguata
ROMA – Ecco tutti i dati delle Elezioni europee 2014 Nazionali, Circoscrizione Sud, Regione Campania, Provincia di Salerno. Voti di Lista, percentuali, preferenze, gli eletti.
Il PD vince anche in Campania. Forza Italia è il secondo Partito. Il M5S tiene. Fratelli d’Italia nonostante tutto il suo potere raggranella solo il 7% ed è politicamente isolato. A destra si prevede una resa di conti. Fitto (FI) e Pittella (PD) i più votati nella Circoscrizione Sud.
EBOLI – Nello scontro finale Melchionda e Cuomo con Bersani prevalgono nettamente su Renzi e i contiani.
Affluenza in calo. Hanno votato in 3170, circa 550 elettori in meno rispetto al primo turno. Bersani vince nettamente con 1991 voti pari al 65%, contro i 1152 voti e il 35% totalizzati da Renzi. Dietro i due leader lo scontro finale tra due gruppi di potere che si fronteggiano da anni.
NAPOLI – Elezioni Regionali 2010 in Campania, tutti i dati definitivi, Lista per Lista.
Tutte le preferenze, candidato per candidato.
Tutte le circoscrizioni: Napoli, Salerno, Benevento, Avellino, Caserta.
L’elaborazione dei dati e le proiezioni per POLITICAdeMENTE, sono di Gabriele Del Mese (Fluidworks).
17 regioni su 20 per Bersani: sfonda al Sud, delude nelle regioni rosse.
Franceschini prevale in Friuli Venezia Giulia (Effetto Serracchiani), Sicilia e Valle d’Aosta.
Ignazio Marino supera la soglia del 5% e partecipa alle primarie in 13 regioni. Con il 7,66% di media, ottiene un ottimo risultato.
ROMA – Le tabelle che seguito riportano alcuni dati che sono emersi dalla raccolta dei risultati dei congressi di circolo che si sono tenuti in tutta Italia, in vista del congresso del Partito Democratico e delle primarie del prossimo 25 ottobre. Sono dati generali, per aree e regionali.