
PaP sugli esami di Avvocato: Una farsa
SALERNO – Esame di Avvocato 2019: L’ennesima farsa per impedire e rallentare l’accesso all’Avvocatura.
Granato: “Troppi non ammessi. Un sistema subdolo genera solo vittime: si uccide una generazione”. I Praticanti: “Chi ha fallito: il sistema universitario o il sistema di accesso alla professione forense?

A Salerno l’integrazione passa dalla Lingua!
SALERNO – Il Patronato ACLI inaugura la prima Sessione CILS Certificazione di Italiano come Lingua Straniera.
Il Presidente provinciale delle Acli Gianluca Mastrovito: “La lingua, strumento di democrazia e porta del dialogo che si traduce in grammatica dell’Accoglienza!”

L’Asl Salerno promuove “Asl in Rosa”: Settimana della Prevenzione Femminile
SALERNO – Dall’8 al 15 marzo prestazioni gratuite nei distretti sanitari. L’Asl Salerno promuove “Asl in Rosa” – Settimana della Prevenzione Femminile.
In occasione della Giornata Internazionale della donna, presso gli ambulatori delle Unità Operative Materno-Infantili di tutti i Distretti Sanitari aziendali saranno offerte visite, esami, consigli ed informazioni gratuite inerenti gli screening dei tumori della cervice uterina e della mammella.

Bando Green Economy per 20 giovani diplomati e disoccupati
EBOLI – Bando di selezione per l’ammissione di 20 allievi al corso di Formazione Professionale nel settore della Green Economy, per “Installatore e Manutentore di impianti fotovoltaici”.
Il corso organizzato dalla EUROPELIFE S.r.l. finanziato dai P.A.C. Campania 2014-2016, della durata di 1300 ore, è rivolto a 20 giovani esclusivamente diplomati e disoccupati per il quale percepiranno 2.5 € all’ora. Al termine sarà rilasciato un attestato. Scadenza 30 giugno 2015.

Eboli: Giornata per il controllo dell’Udito con esami e visite gratuite
EBOLI – Giovedì 30 gennaio 2014, dalle 9.00 alle 18.30, Sala Mangrella, Complesso Monumentale di S. Francesco Eboli, Giornata dell’Udito 2014.
Il “Centro per l’udito” con il patrocinio del Comune di Eboli, ha l’obiettivo di aumentare il livello di conoscenza delle opportunità di prevenzione e sensibilizzare. Più di un milione di italiani, è oggetto di varie forme di calo dell’udito, soprattutto dopo i 50 anni.