
Nuovo PUC di Battipalia: “Coscienza Sociale” si schiera con i Commissiari
BATTIPAGLIA – Nuovo PUC di Battipaglia. “Coscienza Sociale” denuncia una strategia infamante dei vecchi politici a caccia di voti e visibilità.
Anche POLITICAdeMENTE come “Coscienza Sociale” si schiera con i Commissari Straordinari Iorio, Picone e Ferrara. Chi critica fa solo propaganda elettorale e alimenta un ritorno al passato.

Battipaglia Story 6: L’Antimafia e il Laboratorio PUC
BATTIPAGLIA – Laboratorio Puc nel mirino dell’Antimafia. Nel 2010 il litigio in Consiglio comunale per la richiesta dell’ex capogruppo Pdl Provenza.
L’avvocato Provenza chiese la costituzione di una commisione speciale: «Da ex consigliere ricordo di aver combattuto il sistema, di essere stato isolato e di aver subito anche diverse aggressioni per essermi schierato contro il sistema»

E’ bagarre. I lavoratori edili protestano e bloccano il Consiglio comunale
EBOLI – Il Consiglio comunale è costretto a sospendere i lavori sulla spinta delle proteste in aula dei lavoratori edili. Il Consiglio salta, e le vittime diventano carnefici.
Grida, parolacce, insulti, confusione, I lavoratori reagiscono al tentativo di strumentalizzazione delle forze politiche. E la vertenza lavoro in tutte le sue drammatiche angolature “occupa” in modo sbagliato la scena politica.

SEL sull’Housing Sociale a Fontanelle: Le mani della speculazione edilizia sulla città
EBOLI – Le mani della speculazione edilizia sulla Città. L’Amministrazione con l’intervento edilizio a fontanelle abdica alla sua funzione di programmazione. SEL preannuncia un comizio.
276 alloggi, 7 ettari di cementificazione, un “affare” da 87 milioni di euro, il tutto realizzato in zona agricola o destinata a prateria ed in variante al Piano Regolatore Generale.

Eboli: Le mani sulla Città
EBOLI – L’edilizia e il mattone tornano ad essere il momento di aggregazione di interessi e di alleanze di potere.
Il primato dell’Amministrazione Melchionda: ha rispolverato cultura, metodi, logiche di potere proprie di 40 anni fa, e che questa città pensava di avere superato. Medioevo culturale e politico della nostra storia