"persone fragili" tag

Natale solidale a Positano con la Fondazione Helpida a sostegno dei meno abbienti

POSITANO – Natale con la Fondazione Helpida e l’arte parla alla filantropia. Un’inedita simbiosi a favore delle persone fragili sostenute dal Comune di Positano.

Il Sindaco di Positano Giuseppe Guida: “Philart ed Helpida ci permetteranno di allargare il nostro raggio d’azione e di colorare di serenità la realtà di chi ha meno e vive in ristrettezze.”

Terzo settore: 14 associazioni chiedono rinnovamento e qualità

EBOLI – Il terzo settore preoccupato dei ritardi chiede rinnovamento e qualità degli organismi dirigenti per l’Azienda Speciale (ex Piano di Zona). 

Nei ritardi gli ETS sono preoccupati per possibili sanzioni e individuano come possibili Presidenti Donato Guercio (Capo Staff del Sindaco), Enrico Tortolani (Eboli 3.0) o il “terzo uomo” Fausto Vecchio. E mentre questi “Medici” studiano, gli “ammalati” muoiono. E dei servizi alle persone fragili? Nemmeno l’ombra. Quelli possono attendere. 

A Palomonte e S. Gregorio Magno aprono Micronidi per 44 bambini

PALOMONTE – Avvio ai micronidi dall’Azienda Speciale Agorà S3 ex S10 Alto Sele-Tanagro, per 44 bambini di Palomonte e San Gregorio Magno. 

Il servizio, affidato alle coop. soc. Gea e Coop Tertium Millennium, finanziato dall’Azienda consortile “Agorà – Ambito Territoriale Sociale S3 ex S10 Alto Sele-Tanagro. Giovanni Russo, Direttore dell’Azienda Agorà: “Entrambi i servizi sono stati finanziati per l’intero anno scolastico con fondi di Ambito”. Mariano Casciano Presidente CdA: “Il servizio assicura continuità educativa e incrementa gli aiuti alle famiglie”. E a Eboli il commissario affida direttamente il Servizio alla Coop Anche Noi dopo bmoccato i servizi per un anno. 

Vaccini e Psicologi: Il Governo si chiarisca da solo

ROMA – Vaccini e privilegi: Gli Psicologi precisano e ricordano al Presidente Draghi “il Governo informi se stesso”. 

David Lazzari, Presidente Ordine Psicologi: «Chi ha suggerito la battuta infelice al presidente ha una idea vecchia di salute e della professione psicologica, pensando sia un lusso non una componente, a volte essenziale, della salute, della prevenzione e della cura. Chiediamo ai tecnici che guidano la Sanità italiana di avere una visione più aderente alle evidenze scientifiche e ai bisogni dei cittadini».

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente