
Elettrodotto Terna: Le domande del Distretto turistico
EBOLI/BATTIPAGLIA – Elettrodotto sottomarino della TERNA nella Piana del Sele: I dubbi e le domande Distretto turistico Sele-Picentini.
I timori del Presidente Consalvo del Distretto turistico per i territori e le comunità interessate che potrebbero essere compromessi nei già precari sistemi ambientali (atmosferico, idrico, del suolo, acustico, elettromagnetico, termico, architettonico) nella fruibilità dei luoghi in una lettera inviata a TERNA.

“Selecoast day in Matera”: Un successo
MATERA – Successo e interesse per “Selecoast day in Matera”, l’evento organizzato dal Distretto Turistico Sele-Picentini.
Una giornata, quella di sabato scorso, che ha visto le eccellenze campane protagoniste all’interno dello Spazio Campania, nello storico Palazzo della Provincia di Matera, a pochi metri dall’area dei Sassi.

Caos Distretti e Poli turistici in Campania? M5S-Selecoast a confronto
SALERNO – M5S, sul Turismo in Campania: Tra distretti e poli l’anarchia regna sovrana. Selecoast con Consalvo interviene e precisa.
Interrogazione del consigliere regionale del M5S Cammarano: “Interferenza tra soggetti regolati da più leggi”. Consalvo del Distretto Turistico Sele Picentini: “I Poli turistici sono un’altra cosa e non confliggenti con i distretti. Siamo disponibili a un confronto”.

Turismo: Battipaglia capofila del distretto SeleCoast.
BATTIPAGLIA – Turismo, Battipaglia capofila del distretto turistico Sele-picentini SeleCoast.
La Sindaca Francese: “Il progetto SeleCoast si sposa bene con la nostra idea di rilancio e promozione turistica che abbiamo annunciato anche in campagna elettorale”.

Sottoscrizione protocollo tra Università di Salerno e Distretto Turistico “Sele Picentini”
BATTIPAGLIA / EBOLI – E’ stato Sottoscritto un importante protocollo di collaborazione tra il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Salerno e il Distretto Turistico “Sele Picentini”.
Il Distretto comprende i Comuni di Eboli, Battipaglia e Pontecagnano. Prevede la implementazione delle competenze nel settore turistico e produttivo relativamente alle programmazioni del Dipartimento degli Studi e Ricerche Aziendali dell’Università e del Distretto Turistico.